|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
kernel 2.6.24 : nuova gestione dei 64 bit ???
ciao,
dunque leggiucchiavo un po' in giro e mi son imbattuto in questa frase sibillina: "The kernel 2.6.24 has merged i386 and x86_64 as sub-architectures for the new generic x86 architecture" cioè, se non ho capito male: il kernel 2.6.24 ha riunito i i386 e i x86_64 come sotto-architetture per la nuova architettura generica x86. Ho cercato in giro lumi, ma non ho trovato nulla, o forse non ho capito. Forse che da ora non ci saranno più distro 32 e distro 64, ma una unica modalità x86 che le riunisce ?? e come funziona 'sta cosa ?? Qualcuno ne sa qualcosa?? grazie dell'aiuto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
|
la sparo... secondo me cambia solo qualche voce nella configurazione relativa alle ottimizzazioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
no proprio non ci saranno piu due rami diversi in quanto la differenza tra le architetture è molto limitata
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
.... e quindi ??
stesso kernel sia per le distro 32 e 64 ?? o proprio non più distro 32 e distro 64, ma solo distro "unificate"??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
credo proprio di si,tanto fintanto che ci saranno questi 64bit erano piu i problemi che che i reali vantaggii,altro discorso sono veri 64bit
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Concordo con Braccop.
Credo che ora sia semplicemente possibile creare un kernel a 64 bit selezionando l'opportuna voce nel menù "Processor type and features"->"Processor family" nella configurazione del kernel. In questo modo si ha affettivamente una maggiore percezione del fatto che questi 64bit non sono che un'estensione dell'attuale architettura a 32, del tipo SSE e Co, anche se quantitativamente e potenzialmente molto meglio...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Architetture a 32 e 64 bit sono troppo diverse perché possano essere gestite allo stesso modo. Le architetture a 64 bit sono infinitamente più complesse per quanto riguarda la scrittura di un kernel.
Le architetture sono state riunite nel senso che i file stanno nella stessa directory, pur avendo suffissi diversi che li differenziano. Il codice di cui è stato fatto il merge è pochissimo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
Edit:a quanto pare approfondendo non tutti la pensano così Re-edit:in effetti ha ragione darkbasic,si potrà comunque compilare kernel a 32 o 64 bit dall'architettura riunificata,quindi per le distro non cambierà pressochè niente! http://lwn.net/Articles/242439/
__________________
Khelidan Ultima modifica di khelidan1980 : 02-03-2008 alle 09:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Ad ogni modo con il 2.6.25 verrà mergiato altro codice.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
le distro non si unificheranno 32+64 semplicemente per questa cosa
i pacchetti sono compilati in modo diverso. semplicemente adesso non ci sono + 2 alberi diversi, ma uno unificato in cui poi metti la spunta nel config tutto questo interpretando il post iniziale, non ho letto nient'altro sull'argomento Ultima modifica di matcy : 02-03-2008 alle 11:05. |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Non solo, ci sono profonde differenze nella gestione della memoria e in molte altre cose.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.