Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2008, 21:30   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
kernel 2.6.24 : nuova gestione dei 64 bit ???

ciao,
dunque leggiucchiavo un po' in giro e mi son imbattuto in questa frase sibillina:

"The kernel 2.6.24 has merged i386 and x86_64 as sub-architectures for the new generic x86 architecture"



cioè, se non ho capito male: il kernel 2.6.24 ha riunito i i386 e i x86_64 come sotto-architetture per la nuova architettura generica x86.


Ho cercato in giro lumi, ma non ho trovato nulla, o forse non ho capito.

Forse che da ora non ci saranno più distro 32 e distro 64, ma una unica modalità x86 che le riunisce ??

e come funziona 'sta cosa ??

Qualcuno ne sa qualcosa??


grazie dell'aiuto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 22:16   #2
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
la sparo... secondo me cambia solo qualche voce nella configurazione relativa alle ottimizzazioni...
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 22:45   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
no proprio non ci saranno piu due rami diversi in quanto la differenza tra le architetture è molto limitata
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 22:55   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
.... e quindi ??

stesso kernel sia per le distro 32 e 64 ??

o proprio non più distro 32 e distro 64, ma solo distro "unificate"??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 23:22   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
.... e quindi ??

stesso kernel sia per le distro 32 e 64 ??

o proprio non più distro 32 e distro 64, ma solo distro "unificate"??
credo proprio di si,tanto fintanto che ci saranno questi 64bit erano piu i problemi che che i reali vantaggii,altro discorso sono veri 64bit
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 23:38   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Concordo con Braccop.
Credo che ora sia semplicemente possibile creare un kernel a 64 bit selezionando l'opportuna voce nel menù "Processor type and features"->"Processor family" nella configurazione del kernel.

In questo modo si ha affettivamente una maggiore percezione del fatto che questi 64bit non sono che un'estensione dell'attuale architettura a 32, del tipo SSE e Co, anche se quantitativamente e potenzialmente molto meglio...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 01:01   #7
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Architetture a 32 e 64 bit sono troppo diverse perché possano essere gestite allo stesso modo. Le architetture a 64 bit sono infinitamente più complesse per quanto riguarda la scrittura di un kernel.
Le architetture sono state riunite nel senso che i file stanno nella stessa directory, pur avendo suffissi diversi che li differenziano. Il codice di cui è stato fatto il merge è pochissimo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 09:31   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Architetture a 32 e 64 bit sono troppo diverse perché possano essere gestite allo stesso modo. Le architetture a 64 bit sono infinitamente più complesse per quanto riguarda la scrittura di un kernel.
Le architetture sono state riunite nel senso che i file stanno nella stessa directory, pur avendo suffissi diversi che li differenziano. Il codice di cui è stato fatto il merge è pochissimo.
non mi addentro sul fatto delle architetture perchè non ne ho le conoscenze so che uno dei motivi per cui è stato fatto il merge è che la maggior parte del codice che veniva scritto,dei bugfix ecc...riguardava indistintamente tutti e due i rami del kernel,il codice specifico per i 64bit era "relativamente" poco considerato l'intero kernel,quindi si è giunti a considerare un merge dei due rami

Edit:a quanto pare approfondendo non tutti la pensano così

Re-edit:in effetti ha ragione darkbasic,si potrà comunque compilare kernel a 32 o 64 bit dall'architettura riunificata,quindi per le distro non cambierà pressochè niente!

http://lwn.net/Articles/242439/
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 02-03-2008 alle 09:42.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 10:31   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ad ogni modo con il 2.6.25 verrà mergiato altro codice.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 11:01   #10
matcy
 
Messaggi: n/a
le distro non si unificheranno 32+64 semplicemente per questa cosa
i pacchetti sono compilati in modo diverso.
semplicemente adesso non ci sono + 2 alberi diversi, ma uno unificato in cui poi metti la spunta nel config

tutto questo interpretando il post iniziale, non ho letto nient'altro sull'argomento

Ultima modifica di matcy : 02-03-2008 alle 11:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 16:20   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
i pacchetti sono compilati in modo diverso
Non solo, ci sono profonde differenze nella gestione della memoria e in molte altre cose.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v