Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 18:10   #1
Azizel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
[DB] Singolo vs Multipli DB

Ciao a tutti,

Sto lavorando ad un progetto nel quale per farla semplice viene supportata la creazione di ontologie.

Tutte le informazioni di queste ontologie vengono memorizzate in un db relazionale (postgresql). Abbiamo già lo schema per una singola ontologia (fin'ora nel sistema ne veniva utilizzata solo una), il problema si pone quando dobbiamo supportare la creazione a runtime di diverse ontologie.

L'idea iniziale era quella di ampliare lo schema aggiungendo alle varie tabelle una fk che puntasse all'id dell'ontologia, sfortunatamente ogni ontologia può contenere molti dati, quindi con il crescere dell'informazione il tutto diventerebbe più lento, e gestire una singola ontologia potrebbe diventare problemantico e inutile (visto che ogni ontologia e completamente slegata dalle altre).

Un alternativa è quella di creare per ogni ontologia il suo set di tabelle identificate dall'id della stessa nello stesso DB.

L'ultima che mi viene in mente (ed è la direzione che stiamo prendendo) è quella di creare un db per ogni ontologia, qua il problema è che se abbiamo 1000 ontologie avremmo 1000 DB e 1000 connessioni (anche se in realtà è tutto distribuito su più server) e creare un DB è di solito un operazione lenta (5 secondi per postgresql!!).

Sinceramente però non sono troppo convinto e non riesco ad identificare i vari punti di forza dei vari approcci.

Quindi vi chiedo, voi come affrontereste la cosa? Avete qualche articolo da indicarmi sul problema? Qualche consiglio?
Azizel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 21:32   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ciao.

Io userei un unico DB, ma con l'opzione di partizionamento delle tabelle, che ho visto esistere anche in Postgres.

http://www.postgresql.org/docs/curre...titioning.html

In pratica puoi decidere alcuni criteri per partizionare logicamente ogni tabella, come se fossero tante tabelle separate, ma pur risiedendo sulla stessa tabella fisica.
In questo modo unisci l'utilita' di avere tutto nello stesso database (meno complessita' da gestire, meno query da scrivere, meno manutenzioni, etc.)
con la velocita', essendo logicamente come se fossero tante tabelle in partizioni separate.

Se invece che Postgres poteste usare Oracle (esiste anche una versione Oracle Express gratuita, con ovviamente qualche limitazione), ciascuna partizione potrebbe anche stare su dischi separati. Avreste il supporto al FullText indexing e anche all'opzione relative alle librerie sulle Tassonomie e Ontologie gia' integrata nella parte di Full Text indexing del motore.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 10:42   #3
Azizel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
Ciao,

Grazie per la risposta.
Il fatto è che vorremmo essere il più indipendenti possibili da meccanismi interni al DBMS (usiamo jdbc).

In realtà per noi è più comodo avere più DB (il codice attuale sarebbe riutilizzabile al 100%), in dal mio punto di vista è più comodo da mantenere, per esempio se voglio portarmi dietro una sola ontologia, ho già il db pronto per essere usato..

Comunque approfondisco la cosa del partizionamento,

Grazie!
Azizel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v