|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
|
Di un server (chiarimenti)
Salve, questo è il mio primo messaggio sul forum, spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Non prendetela a male ma non sono esperto dell'argomento server. Ho saputo che un server può fare un sacco di cose simpatiche, a me ne servirebbe uno che funzioni un po' come cartella condivisa in rete e magari anche come intranet, ma tra pc a 8000Km di distanza, quindi non collegati su di un unico router o cablati insieme... non so se sono stato molto chiaro, quello che vorrei sapere è cosa devo comprare (se necessario) e come posso appunto configurare un piccolo server che mi serva soltanto per condividere file e avere un piccolo intranet con degli amici... grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Benvenuto!
Dipende tutto da quali sono le reali necessità: ad esempio che banda ti serve? Se ti serve una cosa piccola potresti utilizzare un qualsiasi PC, anche a basso consumo, da tenere a casa tua, connesso all'ADSL tramite router; quindi puoi utilizzare un dynamic dns per fare in modo che sia raggiungibile tramite lo stesso nome (visto che l'ADSL ha l'IP dinamico). Su questo pc puoi installare tutti i programmi che servono ai tuoi scopi (es. server FTP). Ciao! P.S. La discussione non è propriamente riguardante le periferiche di memorizzazione, ti sposto in "Altre discussioni..."
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() il problema deriva dal fatto che devi collegare tra loro i pc, per cui dipende dal tipo di collegamento che vuoi utilizzare, dal grado di sicurezza che vuoi conseguire e così via... se a te serve solo una cartella condivisa, e comunque devi collegarti via rete, fai prima ad usare google mail o un servizio di hosting... Ultima modifica di hibone : 20-02-2008 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
1° metodo usi google mail 2° metodo metti in piedi un server ftp su un pc, anche il tuo... 3° usi la condivisione di microsoft ( poco sicuro ) 4° usi un server nas.. 5° usi lo spazio di hosting destinato ad un sito 6° ci sono servizi di hard disk online ![]() in base alla sicurezza che vuoi ottenere scegli una delle seguenti metodiche, eventualmente aggiungi il vpn se vuoi migliorare le cose... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 10
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Rimini
Messaggi: 481
|
il primo metodo consiste nell'utilizzare gmail come un hard disk on-line, dal momento che offre 3gb di spazio, tramite un piccolo prgramma(non ricordo come si chiama, ma se cerchi su google lo trovi in fretta!).
il terzo se ho ben capito consiste nell'utilizzare il desktop remoto di windows, che è un programma che permette di usare un computer in remoto tramite una finestra sul proprio computer. si trova in accessori>comunicazioni>connessione desktop remoto. il sesto consiste nell'usare dei servizi on-line (il più delle volte a pagamento) che mettono a disposizione dello spazio on line in cui uploadare i propri file. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Ultima modifica di hibone : 23-02-2008 alle 00:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.