Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 14:14   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
[Java/JUnit/MySql]Test per la connessione

Ciao a tutti

Sto provando a cimentarmi un pò con Java e l'utilizzo di Junit. Il mio scopo non è tanto quello di scrivere del codice utile quanto di iniziare a capire qualcosa sul mondo del TDD.

Ho un problema di fondo, e cioè che spesso gli esempi che sono in rete sono un pò lontani dalla mia idea di praticità e concretezza (mio limite) e quindi volevo provare a creare un test che mi permettesse poi di scrivere la classe che dovrebbe gestire la connessione in maniera più pulita.

Sto procedendo in questo modo:

Premetto che sto usando Eclipse come IDE.

Ho creato un nuovo progetto Java. Ho aggiunto i jar relativi a junit e mysql.

Ho inserito un primo file di test che ho fantasiosamente chiamato ConnectionTest. Eclipse me lo ha generato così:

Codice:
package databaseExperiment;

import junit.framework.TestCase;

public class ConnectionTest extends TestCase {

    protected void setUp() throws Exception {
         super.setUp();
    }

    protected void tearDown() throws Exception {
        super.tearDown();
    }
}
E qui ho i primi dubbi:

Con il metodo setUp() potrei provare a vedere se la connessione è attiva? Ma se è così, non devo prima scrivere la mia classe per la connessione al db? E se quindi è così... che vantaggio ottengo usando un test?

Mi sembra chiaro quindi che ancora non ho capito na mazza sui test

Mi date una mano?

Grazie

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 14:47   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Mi sembra chiaro quindi che ancora non ho capito na mazza sui test

Mi date una mano?

Grazie

RaouL.
E chi meglio dei ragazzi del progetto Diamond può farlo?
Vedrai che le risposte arriveranno a pioggia, se non sono impegnati in qualche sessione di refactoring pesante

P.S.: io non conosco ancora bene JUnit e i test per poterti essere utile
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:20   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
E chi meglio dei ragazzi del progetto Diamond può farlo?
Vedrai che le risposte arriveranno a pioggia, se non sono impegnati in qualche sessione di refactoring pesante

P.S.: io non conosco ancora bene JUnit e i test per poterti essere utile
Ma infatti io sto cercando di "documentarmi" da li.... dopo essere stato inizialmente uno degli autori della storia del gioco e di alcuni personaggi..

Per motivi che non sto ad elencare, non ho potuto poi seguire il tutto e quando cercai di riavvicinarmi, il codice si era talmente evoluto che per me che sono alle prime armi è troppo complicato

Per tornare IT, gli esempi che trovo su internet mi spiazzano per un semplice motivo:

Cioè... ho una classe, e quindi scrivo dei test per testare quella classe e quindi "migliorarla" o riprogettarla.... oppure è al contrario? Cioè... non ho la classe... scrivo il test... ma quindi per testare cosa?!?!?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 15:26   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH Guarda i messaggi
Cioè... ho una classe, e quindi scrivo dei test per testare quella classe e quindi "migliorarla" o riprogettarla.... oppure è al contrario? Cioè... non ho la classe... scrivo il test... ma quindi per testare cosa?!?!?
Nel TDD (Test Driven Development, una tecnica della metodologia di sviluppo agile nota come XP, aka eXtreme Programming, se ho capito bene) i test si scrivono prima del codice vero e proprio: servono per fissare i requisiti minimi che il codice che si va a scrivere deve soddisfare (tra l'altro il codice andrebbe implementato scrivendo solo lo stretto neccessario per passare tutti i test, senza aggiungere altro, (YAGNI), questo almeno è quello che ho capito leggendo i threads di Diamond e altra documentazione online).

Immagino che chi scriva i test lo faccia, a sua volta, nell'ottica di soddisfare i requisiti del "customer" per l'implementazione dei "task" che sono stati precedentemente individuati/fissati per quella "storia".

Sempre immaginando, da quello che ho visto, col precedere dell'implementazione del sistema, i test a loro volta vengono modificati dal codice già esistente (rispetto al test stesso) in sede di refactoring e/o viceversa.

In ogni caso, quel che è certo, è che tutto il codice nuovo è, in teoria, test-driven.

Purtroppo però non sono in grado di darti consigli sull'aspetto pratico, e quindi specifico per la tua situazione, mancandomi l'esperienza diretta (ma lol)

Ciao

Ultima modifica di banryu79 : 13-02-2008 alle 15:33.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 18:13   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Intanto quella classe di test usa junit v3, dovresti poter
scegliere di generarlo per la v4 dal dialog.

Scrivi uno scheletro di classe, con i metodi non implementati,
implementa i test (che falliranno), e poi scrivi il codice che fa passare i test.

setup e tearDown (o i metodi annotati con @Before e @After in v4) vengono
eseguiti prima e dopo ogni test (annotato con @Test in v4)
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v