Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 13:50   #1
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Testiamo la velocità delle schede di memoria

It's test time!

Testiamo la velocità delle schede di memoria. Serve HD Tach:
http://www.simplisoftware.com/Public...request=HdTach

La mia SanDisk microSD Ultra II da 2GB dichiara 10 MB/s in lettura e 9 MB/s in scrittura. A me da un HD Tach test risulta un average read (tempo di lettura medio) di 4.4 MB/s e un random access (tempo di accesso casuale) di 2.7 ms.



Che ne dite di testare le vostre memorie?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 28-01-2008 alle 13:58.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 14:00   #2
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5977
ne approfitto per una domandina... (se secondo te sono troppo OT dimmelo che in caso creo un thread a parte ) ma secondo voi conviene una memoria veloce rispetto a una memoria più capiente ma più lenta, allo stesso prezzo?Perchè a volte una memoria veloce costa il doppio di una memoria qualsiasi dello stesso taglio...
Si sente molto la velocità di una memoria con applicazioni/musica/video/etc?
Cosa tenere assolutamente in memoria del telefono e cosa si può tenere in memoria senza sentire troppo la differenza di velocità(a parte le foto)?
__________________
DevilMalak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 13:48   #3
Chiccoxxx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 33
Ciao, l'ho scaricato ma non è compatibile con Vista ( come tutte le cose ) esiste qualche altro software con il quale posso testare la velocità delle mie schede?

grazie!!!
Chiccoxxx
Chiccoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:51   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Per gli hard disk conosco anche PC Wizard e HD Workbench, ma non li conosco molto, e non so se funzionano anche con le schede di memoria. Potresti provare...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:49   #5
Chiccoxxx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 33
Li provo subito!!!!

grazie mille
Chiccoxxx
Chiccoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:24   #6
Il.Socio
Bannato
 
L'Avatar di Il.Socio
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da DevilMalak Guarda i messaggi
ma secondo voi conviene una memoria veloce rispetto a una memoria più capiente ma più lenta, allo stesso prezzo?Perchè a volte una memoria veloce costa il doppio di una memoria qualsiasi dello stesso taglio...
Si sente molto la velocità di una memoria con applicazioni/musica/video/etc?
A questo scopo bisognerebbe testare quelle che sono le prestazioni reali "sul campo"...
Perche' un conto sono le prestazioni che la memoria fornisce "sulla carta", un'altro conto sono quelle che la memoria ottiene collegata ad un card-reader sul pc ed ancora un'altro conto sono quelle che la memoria ottiene quando viene utilizzata su di un cell... Perche' in questo caso, scommetto che il collo di bottiglia non e' tanto la memoria in se, quanto piuttosto l'hardware del cell. o il sistema operativo, dubito seriamente che hw+so riescano a garantire un throughput di 4 megabyte al secondo.
Supponendo ad es. che hw+so consentano un throughput di 1MB/s allora non si sentira' proprio alcuna differenza tra una memoria che trasferisce 2MB/s ed una che ne trasferisce 4MB/s perche' entrambe viaggeranno cmq. "strozzate" da 1MB/s che hw+so sono in grado di gestire.
Discorso a parte meriterebbe invece il tempo di accesso...

Ultima modifica di Il.Socio : 04-02-2008 alle 14:26.
Il.Socio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Il futuro dell'e-commerce? Per VISA sar&...
Fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia, i...
Ferrari Elettrica, c'è un brevett...
IA generativa in fabbrica: ecco come sta...
DDR5 da 128 GB a 8400 MT/s per piattafor...
Viessmann Vitocal 250-A e 252-A, pompe d...
OLED blu fosforescenti: il 'sogno' di LG...
GTA VI posticipato al 26 maggio 2026: Ro...
TikTok multata per 530 milioni di euro d...
Disponibile GravityZone PHASR, la nuova ...
E-Vertic FX, la nuova e-bike trail di Bi...
Le vendite Tesla in Europa calano ancora...
Radeon RX 9060 XT: la versione 8 GB ci s...
Qualcomm supera le aspettative nel secon...
Apple deve aprire l'App Store alla conco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v