|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
|
audio all'avvio di xp
Salve a tutti,
la mia domanda riguarda una cosa semplice ma a cui non ho saputo dare risposta: si può impostare un valore di default per il volume in xp? Se, per esempio, spengo il piccì dopo aver sentito musica ad alto volume e non mi ricordo di abbassare il cursore, al successivo riavvio il cursore è rimasto come impostato con comprensibili spaccamenti di timpani ed altro. Insomma, vorrei che il volume all'avvio sia per esempio impostato a 2, e se anche lo scordo a 50 al successivo avvio mi ritorni a 2. Come si fa? Ma soprattutto si può fare? Abit NF7-s 2 con audio integrato e XP Pro sp2. Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
beh, presumo dipenda da dove e da come gestisci te il volume, che driver usi?
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
|
Uso, insomma, NVMixer e speravo che qualcuno sapesse se c'è la possibilità di inserire qualche parametro, tipo ' Vol:2' o simili, sulla riga di comando d'avvio del suddetto programma. O magari in Win XP stesso.
Suggerimenti? Mi capita, purtoppo o per fortuna, di accendere il piccì anche ad ore molto tarde, e non vorrei svegliare il condominio Qualcun'altro ha lo stesso 'problema' ? E' chiaro che non è una cosa grave, ma se c'è modo di risolverlo ..... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ecco, sai com'è, ogni scheda audio ha il suo driver e la sua interfaccia di gestione del volume, non sono tutte uguali ^^ la mia SBlive ha il suo pannello, la AC'97 integrata usa quello di windows, la tua usa nvmixer.... ti basta spulciare la sua documentazione e se c'è un comando possibile via console lo troverai... penso... ^^
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
|
Ma tu ci riesci ad impostare il volume ad un valore predefinito all'avvio? Con la tua scheda audio, intendo, magari dal suo pannello di controllo.
Nessuno ha una possibile soluzione? Possibile che io sia l'unico a cui da fastidio 'sto fatto del volume? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
|
Credo sia impossibile... non mi è mai capitato di vedere una qualche opzione del genere...
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
|
Già, credo che tu abbia ragione, dopo che ho provato ricerche chilometriche su google.....
Vedo un po' se riesco con qualche script..... O magari se riesco a capire dove xp memorizza il valore del cursore del volume .... Ma la vedo dura ..... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
|
Ho semi-risolto....
Ho creato uno script che mi abbassa il volume al 20%, l'ho trasformato in eseguibile e poi l'ho inserito nel registro in una delle voci 'run'. Devo solo togliere il suono di avvio di xp, poi mi regola il volume usando il controllo di windows. Và, ma se c'è qualche altra soluzione è ben accetta... Ciao |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
|
Con Macro Scheduler che ha anche la possibilità di creare un exe.
Il tutto usando però il sndvol32 di xp con l'opzione /t, cioè 'sndvol32.exe /t'. Poi schiacciando alcuni tasti mi azzera il volume e me lo riporta a 20%. Il tutto in automatico, ovviamente. E' un po' lunga come operazione, però và .... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.




















