|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
|
Sostituire l'hd al nuovo iMac
Mentre per la ram non ci sono problemi, ho letto che per quanto riguarda la sostituzione dell'hard disk nei nuovi iMac c'è da impazzire un po'.
Me lo confermate? Cosa bisogna fare all'atto pratico? Per adesso io mi sono limitato a sostituire l'hd del mio Mini ma nulla più :P
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2 Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Da Giannino Status:trivéla free Squadra:Milan Università:Polimi Modalità:Oggettiva Contro:demagoghi
Messaggi: 2017
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
|
si è da impazzire.. ne avevamo parlato un po' di tempo fa..
serve una ventosa per togliere il vetro e mille altre cose!
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017 Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 Apple Iphone X 64 GB Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
|
Ommioddio, magari evitiamo... :P
Ed io che mi sentivo bravo ad averlo cambiato al Mini! A questo punto faccio che prendere una versione BTO con un hd da almeno 500 gigi...
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2 Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
|
ecco qua
http://www.abmug.it/index.php/come-t...o-un-imac-alu/ http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=350120 io non lo faccio.. tant'è che ho optato per il mac in firma con hdd da 500 gb e poi ne ho comprato uno esterno da 500 gb... ora che mia sorella ha preso il macbook e mio pdare prenderà il mini va a finire che mi faccio un hdd di rete e buonanotte..
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
ma con il prezzo in calo degli hdd esterni, chi ve lo fa afre a spendere tanti soldi per un hdd interno grande ?
io consiglio di prendere il modello base e poi un bell' hdd da 750-1Tb esterno. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
|
Quote:
poi finalmente avendo aggiunto la fw800 su sti mac si può andare di dischi esterni! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
|
Un bel Raid 0 su FW 800 da 1TB e passa la paura.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
|
eh, purtroppo non passa afatto... è esattamente quelo che ho io (il lacie d2extreme) che euso come disco dati col mbp, ma per l'OS non conta tanto il transfer rate, quanto il seektime... prima su pc avevo r0 con 2 raptor da 36 e dati su 2x500 sempre r0... il sistema letteralmente volava! se fosse esistito quando li ho presi avrei preso il raptor da 74... 36 mi stavano stretti x 2 OS...
poi per i dati se x es fai video il raid è inevitabile! (meglio sarebbe r5, lo 0 è un po' rischioso per i dati...) |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
|
L'ideale sarebbe un bell'hd su FW800 e in più magari un bel Time Capsule per i backup via wifi...
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2 Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 80
|
ciao...scusate l'ignoranza, ma io sono un profano di mac, essendo ancora affezionato al SO di zio bill; poichè quest' estate prevedo di passare all'altra sponda (ai mac si intende
) per lavorare meglio con la msica, mi sono messo a leggere quà e là, e mi è sorto questo dubbio: esistono modi col mac di utilizzare un disco esterno come interno?? o quantomeno fare in modo di ampliare lo spazio "su cui bisogna installare i programmi" ( la partizione c: per intenderci) senza aprire il computer?grazie e scusate tutte le diavolate che sicuramente ho scritto.... |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
|
Quote:
non ti bastano 1 TB di spazio x i programmi
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 80
|
con le librerie di logic li riempi in un attimo...ma in ogni caso avete ragione: per file pesanti ci sono sempre gli hdd esterni!
tuttavia,per curiositá, esistono modi di ampliare una partizione interna virtualmente? unendola, quindi con hdd esterni? |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
|
Quote:
tanto più che scusa, ma se il disco intenro non basta... perdi il vantaggio di averli nel disco sys... se devi usare un disco esterno per espandere il disco sys per mettere i sample non ti pare ovvio mettere direttamente in un volume separato i sample? ... bah, mi son spiegato male, ma spero il concetto sia chiaro... in sostanza: se il disco interno ti basta diciamo che è comodo avere i sample su questo xk così ovunque vai li hai con te senza robe aggiunte, ma sia dal punto di vista dello spazio che da quello delle prestazioni non è la mossa ideale, quindi prendi un disco esterno e li metti lì: così mantieni la portabilità del sys senza appendici esterne e se ti servono i sample attachi via fw! altrimenti oltre a tutti li altri inconvenienti ogni volta che accendi il mac devi avere il disco esterno attaccato, altrimenti darebbe un errore non vedendo parte del disco di sys... ora era più chiaro? ... spero! ...edit: il tutto ammettendo (e non credo) che il programma che dici tu esista... imho è un discorso del tutto teorico! Ultima modifica di doppiozero : 31-01-2008 alle 22:50. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.












) per lavorare meglio con la msica, mi sono messo a leggere quà e là, e mi è sorto questo dubbio: esistono modi col mac di utilizzare un disco esterno come interno?? o quantomeno fare in modo di ampliare lo spazio "su cui bisogna installare i programmi" ( la partizione c: per intenderci) senza aprire il computer?








