|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 430
|
Upgrade: dual core o più ram??
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio... Ho un pc composto da un Athlon 3400+ a 2,2 ghz, 1gb di ram a 400mhz (4 moduli da 256 mb), una mobo asus a8ne-fm e una ati x1950pro nuova nuova... Ora io mi chiedevo se la mia mobo poteva accogliere un dual core skt 939 tipo un 3800+ ma soprattutto se è più utile prendere un dual core (a partire da 60?) oppure aumentare la ram (40? a gb)... Grazie x i consigli!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 2367
|
io direi entrambi...ciao!!
![]() ![]()
__________________
CASE Coolermaster Masterbox 5, CPU Intel Core i5 8400, DISSY Freezer 7 Pro Rev.2, MB Gigabyte Z370 HD3P, RAM 16gb DDR4 2133MHz Kingston HyperX, VGA MSI Radeon R7 370 2GB, HD Seagate 7200.14 1TB, SSD Samsung 850 EVO 250GB, MOUSE Logitech G402, AUDIO X-FI Extreme Music, ALI EVGA supernova G2 550W, BLUE RAY Pioneer BDC 202BK, CASSE Empire PS-2120, MONITOR Dell U2414H, OS Win10 Home 64bit, Fastweb FTTS 200/30 Mb/s ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quel pc è abbastanza obsoleto(tranquillo il mio è peggio
![]() E cmq non farebbe che spostare il problema a fra 6mesi/un anno. Potrebbe darsi che il collo di bottiglia reale (ovvero quello che davvero si vede ed è fastidioso,non il minuto in meno in una conversione) siano le ram,anzi molto probabilmente è cosi,dovresti controllare se nelle applicazioni che usi di solito il pc le satura velocemente e deve quindi ricorrere al disco fisso. Sostanzialmente è quello il principale problema sui pc vecchi. Potresti quindi vedere se trovi un paio di giga ddr400 a un prezzo accettabile,magari te la cavi con 40 euro e rimandi ad un futuro prossimo l' upgrade generale |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.