|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
|
acer tm 5720 os xp :: non funziona la ventola
ho completato eccellentemente la procedura di downgrade ad xp sul notebook, ho aggiornato la maggior parte dei driver ma mi rimane un problema che è diciamo importante per la salute del computer eheh
non funziona più la ventola, ho fatto ricerche su internet ed ho letto che si dice in giro che l'unica maniera per far funzionare la ventola è avere installato ePower, che a sua volta richiede net framework 1.1 --> fatto, ma non va uguale, ho aggiornato il bios alla versione più recente (1.29), ho letto un altro post che dice che ePower non funziona su xp.... c'è una soluzione o devo tornare a vista, rischio la cottura del portatile, avendo temperature che vanno da 50 (temperatura misurata con everest all'avvio del sistema) a 80 e più quando lancio qualche programma... aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
|
01- xp pro da dvd creato con nlite (driver sata ed aggiornamenti a nov 07 inclusi) primo avvio ok
02- winrar 03- uaa kb888111xpsp2 reboot 04- audio realtek wdm r1.84 reboot 05- chipset intel965 v8.2.0.1012 reboot non riconosce più il mouse* 06- infinst autol intel ich8 family pci express root ports 8.2.0.1014 reboot 07- ricoh r5c83x/84x flash media controller 3.51.01 reboot 08- card r ti 2.0.0.7 xp reboot 09- modem foxconn conexant 7.62.0.0 xp reboot 10- intel proset wireless 11.5.0.0 drivers reboot 11- intel proset wireless 11.5.0.0 software reboot 12- intel inf ich8 family smbus controller 8.3.0.1014 reboot 13- touchpad synaptics 10.0.15 reboot 14- lan broadcom 10.26.0.0 xp reboot 15- bluetooth broadcom 5.1.0.3300 xp reboot 16- wireless broadcom 4311 4.100.15.5 xp reboot 17- lan asf broadcom 7.1.7 xp reboot *per fare rifunzionare il mouse (ovvero le porte usb) ho disinstallato un hub principale usb (gestione periferiche) e poi ho cliccato su rileva modifiche hardware nota:ancora non ho installato la scheda video perchè è problematica, ho due driver, uno ufficiale ati ed un altro omega (l'ultimo credo) ma aspetto, prima installo ePower e guardo se risolvo la questione ventola 18- everest le temperature si assestano attorno a 60 19- net framework 1.1 reboot 20- eFrame 2.3.4000 reboot 21- ePower reboot nota:stresso il sistema con everest, e la ventola parte, è piuttosto silenziosa, la temperatura comunque arriva sotto stress ad 80, finisco il test, e la temperatura lentamente cala sui 60; everest non mi riconosce, comunque, alcuna ventola. 22- speedfan neanche speedfan mi riconosce la ventola, provo comunque a configurarlo ma non mi abbassa la temperatura (ovvio) 23- notebook hardware control 2.0 (richiede netframework 2.0) dovrei configurare acpi control system probabilmente ma non so come... la ventola va... piano ma va, è già qualcosa ora resetto e provo a resettare pure il bios (che è aggiornato all'ultima versione, 1.29).... attualmente la cpu ha un carico del 3% e la temp del processore è 73.... ri provo a stressare il sistema con everest, con epower lanciato.... la ventola aumenta di intensità... la temperatura comunque si assesta sugli 80... BOH 24- ati drivers reboot 25- omega drivers 3.8.442 ati mob radeon 2600 reboot |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
scusami ma ho lo stesso problema con un acer 5720, aveva vista (l'ho a mala pena acceso) e ho messo xp.. sembrava tutto ok invece....
si è spento da solo un paio di volte, in modo del tutto inaspettato... ho installato speedfan e non c'è nessuna ventola, la temperatura del processore sale.. l'ho fatta arrivare fino a 82° con un ciclo molto lungo, ma non sono riuscito a farlo rispegnere (volevo capire se era questo il motivo) ti volevo chiedere se alla fine sei riuscito a risolvere in qualche modo.. grazie Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
ne approfitto per chiederti un'altra cosa:
dopo aver messo visto ho provato a rimettere xp passando per il famoso alt+f10.. fa tutto il ripristino ma poi vista non parte rimane un bello schermo nero con trattino lampeggiante in alto a sinistra.. ti è capitato? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
dopo ore e ore di ricerche su google, formattazioni e re-installazioni di sistemi operativi
![]() il risultato è il seguente: non sono riuscito a far funzionare la ventola su windows xp è come se non reagisse.. come diceva il mio collega sopra, i programmi di gestione della ventola non la vedono proprio... quindi non aiutano a me è sembrato assurdo ma è come se non ci fossero i drivers.. della ventola!!!! inoltre, per me è stato molto problematico anche tornare a windows vista prima non funzionava alt f10, perchè xp aveva sovrascritto il bootloader di vista quindi ho dovuto scaricare pci file recovery, accedere alla partizione nascosta, copiare su c mbrwrwin.exe e rtmbr2.bin, eseguire da prompt mbrwrwin.exe install rtmbr2.bin a questo punto il tasto alt f10 funziona e sembra ripristinare il sistema... dico sembra perchè al riavvio, dopo il logo acer, ci rimane solamente un trattino lampeggiante e il pc fermo... ho pensato, dopo ore di post ricerche e prove, che ci fossero ancora problemi di bootloader allora ho reinstallato xp sulla partizione d (in modo da non sovrascrivere vista), ho scaricato vistabootpro e fatto ricaricare il bootloader di vista a questo punto, finalmente, è ripartito vista.. buoni 15 minuti all'avvio se li prende acer per installare tutti i suoi pesantissimi software (indispensabili altrimenti non gira la ventola) che riducono le prestazioni del tuo nuovo pc del 50% ![]() ho già chiamato l'assistenza e deciso di esercitare il diritto di recesso.. e non comprerò mai più un portatile acer e a chi lo sta valutando voglio dirgli una cosa: lascia perdere, prendi un pc un pò meno potente (risparmi anche 50 euro secondo me) ma sul quale puoi decidere quali software installare.. ringrazio il forum per le preziose informazioni trovate spero che questo post possa evitare che qualcun altro come me passi ore e ore dietro a questa faccenda Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
|
Quale modello avete esattamente di tm 5720?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
il mio è un acer aspire 5720, credo che ci sia un unico modello... no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
le periferiche erano tutte riconosciute?
acpi aveva gli ultimi drriver?
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
tutte le periferiche riconosciute
ho installato tutti i drivers diponibili, l'ultima versione in effetti il post originale parlava di travelmate ma ho avuto lo stesso identico problema sull'aspire 5270 la temperatura a 85° e la ventola ferma non è una cosa normale, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
si non è normale ...
l'unica cosa che mi viene da pensare che non sono installati i dirver acpi ... non penso un poroblema hw dato che con vista funzionava ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
no no, problema hardware sicuramente no perchè su vista girava tranquillamente..
da quello che ho capito cercando su google (in inglese), la ventola viene gestita solo da ePower, che funziona solo su vista.. non so il motivo (e faccio anche fatica ad immaginarlo sinceramente). Dei drivers acpi c'erano: da gestione periferiche c'era diversa roba acpi, ma rispetto ad un altro portatile, mancavano i drivers della ventola.. mah! adesso ne devo prendere un altro.. a parte il thread "consigli per gli acquisti", c'è qualche altro thread interessante a tal proposito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti,
anch'io ho avuto qualche problema! con vista home premium er essere esatti, solo che a me la famosa combinazione alt+F10 non mi funziona, la partizione nascosta e ancora integra però non vuol saperne di uscire fuori, io al momento sono senza alcu Sist. operativo perchè come se non bastasse la mia red hat 5 enterprice non riconosce il disco SATA, sono bloccato e scrivo con il mio vecchio e affidabile desktop con XP HE, cosa devo fare? PC Inspector File Recovery come funziona? qual'è il disco dove cercare? il mio disco ha 2 partizioni C: dove c'era Windows e D: dove tengo tutti i dati importanti, inoltre PC inspector vede un :<<senza nome su Disco fisso #1>> e facendo anteprima vedo gli stessi file di D: . So questo perchè avevo provvisoriamente installato XP e avevo tentato senza ottenere risultati. Spero che qualcuno mi possa aiutare, sono stanco è l'1:00 di notte e sono ancora qua a cercare aiuto ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.