Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2008, 11:41   #1
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
E' MEGLIO UN RAPTOR DA 36GB O UN RAID DA 2*40GB?

Ragazi, ho deciso di fare alcune modifiche al pc mio e di mio fratello... ho appena preso due MSI P35-NEO2-FR (platinum) e vorrei sfruttare il controller raid dell ICH9. Ma mi è sorto un dubbio! A livello di prestazioni (tralasciando al momento il problema affidabilità, perchè ho due PC in casa con la stessa MB, quindi se mi salta la mb ho l'altra per recuperare la catena raid), è meglio:

- Raid 0 con HD Seagate STM340211AS 40GB S-ATA II 2MB

- Raptor singolo 36GB S-ATA II 8MB

Non ho bisogno di spazio, ecco perchè la mia scelta è ricaduta sui modelli da 40GB per fare il raid.
Inoltre avevo letto in giro che si consiglia di fare partizioni da circa 30GB per aumentare le prestazioni. E' vero??
Cioè se dovessi fare il raid mi conviene fare 2 partizioni da circa 40GB l'una??

Grazie
Marco
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:38   #2
stefano1012
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
1)Allora c'e' da dire che a livello di prestazionni ci sono dei test in cui il raptor va meglio, ed altri in cui due hdd in raid 0 vanno meglio del raptor, da quello che ho letto in giro le prestazioni tra raptor e 2 hdd in raid 0 si compensano. Il vantaggio del raid 0 e nel prezzo sicuramente costano meno 2 hdd (normali) che un raptor 36 GB. Un'altro vantaggio è la rumorosità sicuramente farà piu' casino un raptor 36 GB che i due HD in raid 0.
2)Per quanto riguarda le partizioni secondo me vanno bene così visto che gli hdd sono piccoli (40Giga), il discorso di fare partizioni piccole viene fatto quando si hanno hdd grandi per avere dei tempi di accesso migliori e non è il tuo caso. Io ho 2 hdd in raid 0 da 160 giga quindi in totale 320 giga ma nel fare la partizione per il sistema principale ho dedicato solo170 giga in modo da avere tempi di accesso migliori (è così è stato) visto che, come ho detto prima i tuoi hdd, sono poco capienti per me non c'e' bisogno di fare una partizione di 30 giga.

Conclusione anche volendo fare una partizione da 30 giga non riusciresti mai a battere i tempi di accesso del raptor.

Spero di esserti stato utile Ciao
stefano1012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 23:55   #3
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
quindi in definitiva meglio un raid di hd da 40Gb, giusto?
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:44   #4
stefano1012
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
Secondo me meglio un bel raid 0, anche se un po difficile trovare 2 HD da 40 giga sata 2, forze e meglio orientarsi su 2 X 80 giga sata 2, (NO MAXTOR) (sono delle frese fanno troppo rumore) meglio western digital che reputo una delle marche piu' affidabili. Una volta fatto il raid 0 con 2x80 avrai a disposizione un totale di 160 giga circa a disposizione, a questo punto partiziona il disco in modo tale che la partizione prpincipale abbia 40 o 60 giga se vuoi farlo piccolo.

Come ti dicevo prima io ho 2x160 giga in raid 0, quindi 320 giga ma come partizione principale ho 170 giga e facendo la media di 3 test sulle prestazioni con hdtune mi viene fuori un transferrate medio di 105MB/s ed un tempo di accesso medio di 11.8ms.

Considera che ho fatto la media di 2 test con hdtune su un hd da 320Giga ed è uscito fuori un transfer rate medio di 60.8 MB/s ed un tempo di accesso di 13.5ms.

Concludendo facendo una partizione piu' piccola della mia dovresti avere un tempo di accesso migliore, ed il transfer rate (medio) non lo so ma dovrebbe essere quanto il mio + o -. I miei HD sono sata 2, quindi ti consiglio di fare il raid 0 con 2 HD sata 2 per avere piu' compatibilità e non avere problemi con ncq o altre robe (anche se in teoria problemi non dovrebbero esserci) Ti saluto e spero di essere stato chiaro
stefano1012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 10:49   #5
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
gli hd sono dei seagate 7200.9 da 40Gb S-ATA II da 2Mb di cache a 29€ l'uno.
Quindi fare il raid con 58€.
Per la questione spazio, ho un HD esterno da 320Gb in giro per casa, dove ho i documenti da condividere con gli altri pc. Quindi non ho problemi di spazio.
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 10:55   #6
stefano1012
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
Ok allora fai il raid con i seagate non dovresti avere problemi.
una volta fatto posta i risultati che ottieni con la media di 3 test, usando il programma hdtune. Spero di riuscire a seguire ancora questa discussione.
Sono curioso di vedere che tempo di accesso riesci ad avere
Ciao fammi sapere.
stefano1012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:26   #7
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da stefano1012 Guarda i messaggi
Ok allora fai il raid con i seagate non dovresti avere problemi.
una volta fatto posta i risultati che ottieni con la media di 3 test, usando il programma hdtune. Spero di riuscire a seguire ancora questa discussione.
Sono curioso di vedere che tempo di accesso riesci ad avere
Ciao fammi sapere.
gli hd credo di prenderli subito, però per configurare il tutto ci vorrà del tempo, in questo periodo sono troppo incasinato!
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:28   #8
stefano1012
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
Mi accontento se riesci a finire in settimana entro domenica se non riesci fa niente. Spero che ti vada tutto liscio.
stefano1012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 20:03   #9
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Arrivo un po tardi ma dico la mia comunque!!
Secondo me ti conviene guardare un sistemino con controller + disco SCSI..è sicuramente la soluzione + performante, ma non so ora quanto ti costerebbe!
Per quanto riguarda il confronto raid0 / raptor se n'è parlato tanto!
secondo me ti da maggiori benefici nell'uso quotidiano un disco con tempi d'accesso + bassi ma se si parla di prezzi buttati sul raid0!!
(vedi firma )..se avessi avuto 2 spicci in + avrei preso un raptor da 74 e in futuro il secondo!
comunque sia posta i risultati dei test con HDtune!!
Ciao!
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:33   #10
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Arrivo tardissimo, ma anch'io sto esplorando le diverse possibilità per aumentare le prestazioni del disco. In particolare comprerei 2hd scsi 10000rpm + un controller adaptec (non raid) su cui metterci winxp e farei il raid 0 via software (non ho ancora ben capito come )...ma soprattuttoosso fare il boot da questi hd???
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 23:43   #11
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
c'è nessuunoo?
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:47   #12
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
Arrivo tardissimo, ma anch'io sto esplorando le diverse possibilità per aumentare le prestazioni del disco. In particolare comprerei 2hd scsi 10000rpm + un controller adaptec (non raid) su cui metterci winxp e farei il raid 0 via software (non ho ancora ben capito come )...ma soprattuttoosso fare il boot da questi hd???
raid software? brrrrrr.... Manco morto.... se si sputtana qualcosa addio dati. Il boot lo puoi fare, ti basta impostare correttamente la sequenza di boot nel bios.
PS: ti servono dei dischi scsi? Guarda in firma...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:09   #13
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
Arrivo un po tardi ma dico la mia comunque!!
Secondo me ti conviene guardare un sistemino con controller + disco SCSI..è sicuramente la soluzione + performante, ma non so ora quanto ti costerebbe!
Per quanto riguarda il confronto raid0 / raptor se n'è parlato tanto!
secondo me ti da maggiori benefici nell'uso quotidiano un disco con tempi d'accesso + bassi ma se si parla di prezzi buttati sul raid0!!
(vedi firma )..se avessi avuto 2 spicci in + avrei preso un raptor da 74 e in futuro il secondo!
comunque sia posta i risultati dei test con HDtune!!
Ciao!
un sistema scsi costa molto, qui con 58€ mi faccio un raid!
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:28   #14
stefano1012
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
certo, la questione è avere ottimime prestazioni ad un prezzo basso, quindi il raid 0 con 2 hd da 40 Gb è perfetta.
stefano1012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:29   #15
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da stefano1012 Guarda i messaggi
certo, la questione è avere ottimime prestazioni ad un prezzo basso, quindi il raid 0 con 2 hd da 40 Gb è perfetta.
Comq a parità di prezzo conviene di piu prendere i soliti hd da 120gb, non si risparmiano molti euro con i modelli di capacità inferiore.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 13:05   #16
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Comq a parità di prezzo conviene di piu prendere i soliti hd da 120gb, non si risparmiano molti euro con i modelli di capacità inferiore.
ma nel mio caso è spazio sprecato! Se facessero HD da 20GB S-ATA II li prenderei!!
Tanto mi serve giusto lo spazio per metterci Win XP (mod con nlite), qualche programma tipo office, un paio di giochi alla volta e basta!
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:04   #17
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
raid software? brrrrrr.... Manco morto.... se si sputtana qualcosa addio dati. Il boot lo puoi fare, ti basta impostare correttamente la sequenza di boot nel bios.
PS: ti servono dei dischi scsi? Guarda in firma...
Il tuo kit scsi è molto bello , ma inadatto alle mie tasche P .Io sto acquistando 2hd 10k e un controller per pochissimi euro,tanto per prendere confidenza con la faccenda,in futuro magari prenderò qcs di più serio. Sinceramente non ho capito però come installare winxp su due hd in raid0, se per fare il raid0 mi serve proprio winxp... Per quello che so si possono mettere in raid via software solo gli hd che non contengono il sitema operativo...
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:14   #18
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da sanderconfusion Guarda i messaggi
Il tuo kit scsi è molto bello , ma inadatto alle mie tasche P .Io sto acquistando 2hd 10k e un controller per pochissimi euro,tanto per prendere confidenza con la faccenda,in futuro magari prenderò qcs di più serio. Sinceramente non ho capito però come installare winxp su due hd in raid0, se per fare il raid0 mi serve proprio winxp... Per quello che so si possono mettere in raid via software solo gli hd che non contengono il sitema operativo...
Ho trovato questo, vedi se ti aiuta.....

PS: il prezzo è trattabile....

Ultima modifica di shingo : 22-01-2008 alle 14:16.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:31   #19
sanderconfusion
Member
 
L'Avatar di sanderconfusion
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Ho trovato questo, vedi se ti aiuta.....

PS: il prezzo è trattabile....
Ti ringrazio... , il link l'avevo letto, in fondo alla pagina si legge di un tipo che ha messo in raid0 il sistema operativo, ma la sua spiegazione è superficiale e non mi torna. Riporto da una guida di hw:

RAID hardware e RAID software

Il sistema RAID è generalmente legato all’uso di un controller specifico, integrato o su scheda aggiuntiva PCI.
Alcuni sistemi operativi, a partire da Windows NT, permettono di definire una configurazione RAID via software, utilizzando specifiche routine insite nel sistema operativo stesso.
I risultati sono paragonabili alle configurazioni hardware, anche se le prestazioni sono generalmente inferiori, certe volte anche in modo significativo.
Il motivo è evidente: tutte le operazioni che normalmente vengono demandate al controller e da questo gestite direttamente, nel caso del RAID software tutto il “lavoro” sarà a carico del sistema, del software e del processore, quindi questo si ripercuoterà sulle prestazioni generali del sistema
Riportando liberamente quanto letto su www.storagereview.com: un RAID software, in definitiva, non è una bellezza, ma per la sicurezza dei dati, meglio un RAID 1 via software che non avere niente.

In sintesi:

VANTAGGI
- costo: avendo un sistema operativo che consente il RAID software i costi aggiuntivi sono nulli (anche se, probabilmente, si dovrà verificare la necessità di aggiunta dischi)
- semplicità: non c’è bisogno di configurare alcun controller, ne’ di installare driver

SVANTAGGI
- prestazioni: saranno generalmente inferiori, a volte anche sensibilmente
- limitazione boot: poiché il sistema operativo, per gestire l’array, avrà bisogno di caricare le relative routine, il boot dall’array RAID non è possibile, ma sarà necessaria una partizione di boot indipendente dal RAID
- limitazione configurazioni: generalmente sono disponibili solo le configurazioni RAID dei livelli “0”, “1” o eventualmente anche “5”; non sono comunque disponibili livelli RAID “annidati”
- limitazione sistema operativo: l’array creato sarà riconosciuto solo dal sistema operativo che l’ha creato e non sarà disponibile ad altri (vedi sistemi multi boot); crash del sistema operativo potrebbero danneggiare l’integrità dell’array
- altre limitazioni: non sono generalmente disponibili possibilità di “hot spare” cioè sostituzione di dischi con il sistema in funzione; alcuni prodotti software (specie quelli per partizionamento) potrebbero non riconoscere il RAID o addirittura entrare in conflitto con detta configurazione;

Ti ringrazio anche per la proposta di vendita, ma il kit che sto comprando la pago 10 euro, e non voglio dunque farti proposte ridicole
sanderconfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 14:39   #20
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Dubito fortemente che si possa creare un raid0 sw sul disco di boot, non saprei proprio spiegare come farebbe il s.o. ad essere caricato....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v