|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 133
|
Dimensione effettiva hd MacBook.
Salve, la settimana scorsa sono diventato un felice possessore di un MacBook Santarosa (il modello di mezzo) con 120 gb di hd. Considerando che ovviamente me l'hanno dato già con il sistema operativo già installato, se controllo la capacità dell'hd clickandoci sopra all'icona sulla scrivania, vedo che viene segnalata una capacità di 111 giga. Ora, dove cavolo sono i restanti 9? Cioè, c'è qualche partizione nascosta che Leopard non mi fa vedere? Posso ripulirla e liberarmi un pò di spazio? Ci sono altri modi per togliere roba inutile ma invisibile dall'hd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 133
|
Ok, allora perfetto. Il punto è che arrivandomi già con Leopard, non co cosa m'hanno installato e cosa no, quindi avevo pure intenzione di reinstallare il sistema operativo. Le cartelle personali rimangono o vengono formattate pure loro? In che modo lo reinstallo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
Fatti un Backup delle cartelle che vuoi tenere (anche a mano, se non hai tanta roba un dvd ti basta, altrimenti un HD esterno). Installi Leopard piallando tutto e poi importi i tuoi file personali.
Ovviamente se hai un HD esterno firewire puoi importare i tuoi dati da "Assistente migrazione", oppure anche da un backup di Time Machine....
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.