Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 20:51   #1
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
[NEWS] Tele2 limita il "peer to peer" E parte la denuncia dei consumatori

ROMA - È arrivata la prima denuncia italiana per una questione che sta gonfiando di polemiche la rete internazionale: alcuni provider riescono a limitare la possibilità di peer to peer (scambio di musica, film, programmi pirati) ai propri utenti Adsl. Nello specifico, Tele2 è stata appena denunciata dall'associazione dei consumatori Aduc all'Antitrust, per pubblicità ingannevole. Il motivo è che Tele2 non informa gli utenti dei limiti che pone sul traffico peer to peer e anzi- segnala Aduc- scrive sul sito, alla sezione Domande e Risposte, che "l'accesso ad Internet è senza limiti di traffico e di consumo" e che "le nostre offerte Adsl non pongono comunque alcuna limitazione al traffico".

È evidente che Tele2 con queste parole intende che gli utenti possono scaricare una quantità infinita di dati, con l'Adsl, ma secondo Aduc è una dichiarazione che contrasta con quanto comunicato a organi di stampa (come Punto Informatico) da rappresentati dell'operatore. Di fronte alle proteste degli utenti (che stanno inondando i forum del web e le associazioni dei consumatori), Tele2 mesi fa ha affermato infatti di limitare la banda del peer to peer, al fine di garantire una migliore qualità di servizio. Di conseguenza gli utenti peer to peer scaricano a velocità ridotta; in certi momenti- secondo il coro delle proteste- non ci riescono affatto.

Il punto è che gran parte del traffico internet italiano e mondiale è generato dai programmi peer to peer, come eMule e Bittorrent; la banda disponibile è un bene limitato e se ci sono alcuni utenti (una minoranza, secondo Tele2) che la spremono a fondo per scaricare file in grande quantità, tutti gli utenti rischiano di navigare lenti. Come quando una stradina viene invasa da camion: viene intasata.

Per lo stesso motivo - evitare che il network si saturi e che la banda disponibile per ciascun utente coli a picco - anche Wind dichiara di limitare, quando necessario, la velocità del peer to peer. Gli operatori utilizzano infatti un apparato di rete in grado di identificare il tipo di traffico e di limitare di conseguenza la banda assegnata alle applicazioni peer to peer. Si noti che Telecom Italia, Tiscali e Fastweb dichiarano invece di non limitare il peer to peer.

Il che, secondo Aduc, solleva due problemi. Primo, di pubblicità ingannevole, perché gli operatori non ne informano gli utenti. Secondo, è da valutare se queste limitazioni siano consentite dal codice che regola le attività dei provider. Aduc scommette di no, ma la questione non è chiara a livello internazionale, perché nessuna Autorità del settore si è pronunciata in modo esplicito a riguardo.

In questi giorni la polemica è scoppiata negli Usa, dove Fcc (Federal communications commission, il regolatore delle tlc americane) sta investigando sull'operatore Comcast, denunciato dagli utenti di limitare il peer to peer. Gli utenti chiedono 195 mila dollari ciascuno, come risarcimento. Comcast, come Tele2, dice di farlo solo per garantire una migliore qualità del servizio, ma ha omesso di comunicarlo ai clienti nel contratto e sul sito.

Questione complessa, che è destinata a montare nel 2008: per ora gli operatori solo limitano la banda disponibile per il peer to peer, ma in futuro potrebbero arrivare a bloccarlo. Cioè a rendere del tutto impossibile agli utenti scaricare contenuti protetti. È quanto AT&T, il principale operatore americano, ha annunciato a gennaio: in accordo con le major editori di musica e film, creerà un filtro di rete per impedire ai propri utenti di scambiare certi contenuti.

I discografici vorrebbero lo stesso trattamento in Europa: a dicembre la loro associazione Ifpi (International of the phonographic industry) ha mandato una lettera ai legislatori dell'Europa Unita. Vi si chiede una legge che imponga ai provider di creare un filtro di questo tipo. La lettera è finita nelle mani dell'associazione libertaria Eff, che l'ha pubblicata ( http://www.eff.org/files/filenode/ef...ering_memo.pdf ), causando altre polemiche. Spetterà alle autorità stabilire se questi filtri non violino i diritti degli utenti e non ne calpestino la libertà d'uso di internet e la privacy.

14 gennaio 2008

Fonte: La Repubblica
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1

Ultima modifica di Lazza84 : 15-01-2008 alle 20:55.
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:09   #2
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
ottima news; era da tempo che si sapeva che tele 2 limitava i consumi, finalmente si è mosso qualcosa, e sono dell'idea che se arrivassero a bloccare il P2P 3/4 degli utenti tele 2 cambierebbero perché il 70% degli utenti che hanno ADSL fanno uso dei suddetti programmi e secondo me visto che ci sono altre aziende che non filtrano il P2P ci perdono solo loro di Tele 2 perché un consumatore non contento se non è masochista cambia prodotto e in questo caso cambia gestore

mi piacerebbe sapere cosa ne pensate anche voi che leggete la mia risposta

ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:34   #3
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
E fu così che Tele2 rimase inspiegabilmente senza utenti...




edit: @marco
come puoi vedere, la penso come te

Ultima modifica di leolas : 15-01-2008 alle 21:40.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:37   #4
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Sono anch'io della tua idea, cmq se al posto di emule o simili prendesse piede ants (link) vedi che bello, solo che l'utonto medio connesso al server spia di emule nn sà nemmeno cosa sia sto programma
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 20:34   #5
Andrej Perjbosky
Junior Member
 
L'Avatar di Andrej Perjbosky
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
fino ad un mese fa riuescivo a collegarmi a emule senza problemi.
da un mese non va più nemmeno a prenderlo a calci.

TELE2 hai veramente rotto i co....
Andrej Perjbosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 19:25   #6
Andrej Perjbosky
Junior Member
 
L'Avatar di Andrej Perjbosky
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
news??

a me da sempre problemi
Andrej Perjbosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 20:18   #7
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 648
Io mi sono sempre domandato: ma se gli ISP riescono bloccare in modo specifico un certo tipo di traffico, perchè non bloccano in modo altrettanto specifico il traffico delle bootnet e dei server spara spam?
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 08:25   #8
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da marmotta88 Guarda i messaggi
Io mi sono sempre domandato: ma se gli ISP riescono bloccare in modo specifico un certo tipo di traffico, perchè non bloccano in modo altrettanto specifico il traffico delle bootnet e dei server spara spam?
perchè non gli converrebbe infatti solo tele2 o comunque aziende che non sono al top filtrano mentre quelli che vogliono tenersi buoni i clienti (tiscali e fastweb per esempio) non filtrano e la stessa cosa vale anche per i server o almeno è quello che penso

CiAO
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 08:54   #9
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Sarebbe interessante sapere se applicano i filtri anche dai server ftp (rete mirc) ad esempio...dove ben di rado si viaggia sotto la soglia massima disponibile per la propria banda

Un conto è il classico p2p torrent o mulo (ma ancora lo usate )...altro il download diretto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 08:56   #10
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante sapere se applicano i filtri anche dai server ftp (rete mirc) ad esempio...dove ben di rado si viaggia sotto la soglia massima disponibile per la propria banda

Un conto è il classico p2p torrent o mulo (ma ancora lo usate )...altro il download diretto
da quello che so filtrano solo software come Emule o torrent e quindi i programmi P2P "classici" come tu li hai definiti

Occhio che però anche mirc è controllato


CiAo
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 09:05   #11
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
da quello che so filtrano solo software come Emule o torrent e quindi i programmi P2P "classici" come tu li hai definiti

Occhio che però anche mirc è controllato


CiAo
Beh ci avrei scommesso ..mai hai un sostanziale vantaggio: cade un possibile capo di imputazione

EDIT: in ogni caso IN TUTTO ci vuole moderazione, c'è p2p e p2p...non so se rendo:_)

Ultima modifica di Ferdy78 : 29-06-2008 alle 09:09.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 09:20   #12
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
rendi rendi, non ti preoccupare!!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 09:29   #13
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
rendi rendi, non ti preoccupare!!
a p.....p... no no, nonsono quello che rende ad muzzum
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 10:19   #14
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
a p.....p... no no, non sono quello che rende ad muzzum
What the F**k?
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 10:30   #15
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
What the F**k?
Excuse me sir

What is "rendi"

I suppose she I referred to I take...(prendi in italian )

...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 10:36   #16
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Excuse me sir

What is "rendi"

I suppose she I referred to I take...(prendi in italian )

...
- tu hai chiesto "rendo?"

- io ho detto "rendi!!!!!!" (Voce del verbo rendere 2° persona singolare tempo presente modo indicativo)

te capì?
finiamo l'OT?!

CiAO
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 11:04   #17
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
- tu hai chiesto "rendo?"

- io ho detto "rendi!!!!!!" (Voce del verbo rendere 2° persona singolare tempo presente modo indicativo)

te capì?
finiamo l'OT?!

CiAO
non avevo aggiunto"non so se RENDO l'idea" in merito al tipo e modo di fare p2p ossia ci sono quelli che prelevano a sbafo e quelli che sono molto ma molto moderati e OCULATI

cOMUNQUE FINE ot VA
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 09:42   #18
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da marmotta88 Guarda i messaggi
Io mi sono sempre domandato: ma se gli ISP riescono bloccare in modo specifico un certo tipo di traffico, perchè non bloccano in modo altrettanto specifico il traffico delle bootnet e dei server spara spam?
Ci sono troppi interessi
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:51   #19
Andrej Perjbosky
Junior Member
 
L'Avatar di Andrej Perjbosky
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
qui nella mia zona (bg) hanno ricominciato a filtrare (va solo di notte il mulo)
anche da voi?
Andrej Perjbosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v