Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 01:31   #1
alessiob
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 6
Hard disk 2.5 di grande dimensione! :O Aiutatemi a capire!

Mi aiutate a capire, perchè questi della Asus, a mio avviso sono deficienti!

Spiegatemi voi se sapete qualcosa su questi dischi di grande dimensione (il tono è ovviamente sarcastico)

Ciao!

Quote:
Gentile cliente,
la causa e' dovita al fatto che e' di grandi dimensioni


Cordiali saluti
Asus Italia
---------- Original Message ----------
From : xxxxxx.com
Sent : 14/01/2008 21.05.28
To : "tsd@asus.com.tw"
Subject : Re:Re:<TSD> Notebook Z53S

[CASEID=WTxxxxx3]

Grazie per avermi tranquillizzato: però, mi interesserebbe capire, dal punto di vista tecnico, quale è la
causa di questo rumore!

Potete spiegarmi?

Saluti e grazie
Alessio


---------- Original Message ----------
From:ASUS TSD
To:ixxxxxcom
Date:2008-01-11 12:37:06


Gentile cliente,
il tichettio che sente e' normaler per gli hard disk do nuova genrazione.


Cordiali saluti
Asus Italia

---------- Original Message ----------
From : xxxxx.com
Sent : 28/12/2007 9.35.27
To : "tsd@asus.com.tw"
Subject : <TSD> Notebook Z53S



[CASEID=WTMxxxxxxx52]



Apply date : 12/28/2007 9:35:29 AM

[Contact Information]
*Name : Alessio Bxxxxxx
*Email Address : ixxxxx.com
Phone Number : 328 xxxxxxx
City : Palermo
*Country : Italy

[Product Information]
*Product Type : Notebook
*Product Model : Z53S
*Product S/N : zan0as390686
Place of Purchase : Computer Discount
*Date of Purchase : 2007/12/24

*Operating System : Vista 32bit

[Problem Description]
Salve,

il disco fisso hitachi hts542525k9sa00 (250gb) fa dei rumori strani: sono andato dal rivenditore
(Computer Discount) ma a loro avviso era normale, lo facevano anche altri computer Asus con lo
stesso hard disk.

Io, nonostante mi sia un pò tranquillizzato, vi contatto per chiedere spiegazioni.

Il rumore durante il funzionamento in lettura ed in scrittura è il classico brusio, invece, mentre il disco è
in uno stato di inattività (o sporadica attività), fa dei rumori del tipo: tic ... tic ... tic ... ad intervalli
irregolari.

L'intensita del "tic" è almeno doppia rispetto all'intensità del brusio del normale funzionamento.

In un ambiente silensioso si sente abbastanza vistosamente.

Come rumore non mi da proprio fastidio, ma secondo le mie conoscenze informatiche, rumori di
questo tipo sono sintomo di imminenti malfunzionamenti (batte la testina sul disco), quindi capirete che
sono restio ad iniziare a riempire l'hard disk con i miei dati con sufficiente tranquillità.

Visto che il rumore lo fanno anche altri portatili della mia stessa serie (almeno quelli presenti nel
negozio in cui l'ho acquistato), la cosa mi tranquillizza parecchio, però volevo capire esattamente a
cosa era dovuto questo ticchettio continuio.

Spero mi sappiate spiegare, altrimenti potrebbe essere una serie difettosa, e vi invito a fare tutte le
verifiche del caso.

Ultima modifica di alessiob : 15-01-2008 alle 01:35.
alessiob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 10:41   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Un disco di grandi dimensioni ha più testine dentro, che si muovono insieme, e quindi fa più rumore, credo intendano questo.

C'è da capire cosa causi il rumore, la mia idea è che sia l'indicizzazione.
Vai su risorse del pc e per ogni unità di quel disco tasto destro-->proprietà e disattivi la voce in basso (c'è solo per partizioni NTFS).
Se non risolvi così fammi sapere.
Altra possibilità: ridurre il rumore del disco, si fa con una utility apposita della Hitachi per l'AAM. Cerca con google e la trovi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 13:20   #3
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
l'utility si chiama Hitachi Feature Tool;
effettivamente un 250 GB è grosso tra i dischi per portatili.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 14:16   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Secondo me invece dovresti riempirlo per bene (tieni i dati in duplice copia su un altro hd, non si sa mai) in modo da stressarlo un pò.
Se il disco ha qualcosa che non va te ne accorgerai abbastanza presto, perchè se lo tieni cosi' senza farlo lavorare dubito che un eventuale difetto si possa manifestare in tempi brevi (potrebbe non manifestarsi affatto).
Ogni tanto tieni d'occhio i valori SMART, se almeno 1 di quelli critici dovesse fallire (nel caso di dubbi posta pure la schermata health di hdtune) potrai fartelo cambiare senza che abbiano da ridire alcunchè (l'anomalia verrà confermata dall' hitachi feature tool con un codice di errore e tu sarai a posto).
Comunque la storia delle grandi dimensioni mi sembra un pò una bufala, visto che al giorno d'oggi un hd 2,5" da 250 GB è composto da 2 piatti, e il numero delle testine è una diretta conseguenza dei 2 piatti, nè più nè meno di un hd da 80 GB di 2-3 anni fa, e non mi risulta che questi ultimi fossero poi cosi' rumorosi, e non credo che il perpendicular recording possa aver peggiorato le cose in maniera cosi' disastrosa.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 01:39   #5
alessiob
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 6
No, l'indicizzazione l'ho disattivata il primo giorno di accenzione del pc!

Volevo ribadire che il rumore lo fanno tutti i pc del mio stesso modello: uno z53s, che è uguale al modello f3sv o comunque altri modelli con questo hard disk da 250 giga.

Una nota riguardante lo smart: i valori dovrebbero essere rilevati a seconda della statistica di utilizzo (numero di accenzioni, tempo di utilizzo ecc ecc...) se il disco è nuovo non dovrebbero dare valori critici memmeno se è rotto!

Poi non so se ci sono dei parametri che verificano proprio fisicamente l'hardware.
alessiob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 14:57   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non sono tutti statistici, molti sono "deterministici", misurano numeri e tempi specifici, postaci i valori.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 15:15   #7
alessiob
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 6
Il disco come velocità è abbastanza mostruoso, cioè, tempo di accesso medio 14ms e velocità a partire da 55mb al secondo che scende fino a 40 a fine disco...



E lo smart sembra tutto ok...

Stasera, in assenza di traffico registro il rumore... e ve lo faccio sentire! (spero di riuscire con sufficiente qualità)
Allegati
File Type: txt hdd.txt (3.6 KB, 2 visite)

Ultima modifica di alessiob : 17-01-2008 alle 15:19.
alessiob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 03:32   #8
alessiob
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 6
rumore

ecco il rumore in formato ogg (aprire con vlc)....

http://www.bellinux.com/rumore.ogg

è facile distinguere il classico brusio dai "tic": il primo rumore che sentirete è quello sospetto... proseguendo nell'ascolto si sente anche il classico brusio in mezzo ai "tic" sospetti...
alessiob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v