|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
|
Problema che ho da 10 anni!!!!
Potrei postare questa domanda anche nella sezione vista, dato che attualmente mi sta accadendo anche li... ma questa cosa mi succede dai tempi di windows 95, con qualsiasi pc io abbia mai avuto!
Il problema è questo: nonostante io abbia 2 gb di ram e una scheda video da 256 mega, mi succede che se apro troppi programmi ad un certo punto iniziano a non funzionare piu, a non aprirsi piu le finestre, come se si esaurisse la "memoria video". Su win 9x il blocco era preceduto dal cambiamento del font in alcune finestre, font che diventava piu grande e brutto a vedersi... e succedeva quando il "misuratore risorse" di win9x andava a zero nelle "risorse GDI" ora, qualcuno sa come risolvere questo problema (oltre che ovviamente aprendo meno roba?) GRAZIE |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
quanto occupano in risorse, ognuno? apri dei file, al loro interno. quanto occupano, loro? i driver di ogni cosa sono aggiornati all'ultimo respiro?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Dipende da che programmi sono.
A volte è sufficiente un solo software con un solo file molto grosso aperto per mandare tutto KO. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
|
I programmi che utilizzo sono sopratutto programmi di chat.. Yahoo, msn ecc (aperti in piu di una copia)
Ma quello che non capisco è quale parametro controllare (anche nelle colonne avanzate del task manager) per capire quando stanno per finire le risorse!! La ram è ancora bella libera quando succede questa cosa... ci deve essere un parametro che ancora non conosco (una volta avevo letto che potrebbero hgessere gli "handles" ) |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 168
|
Quote:
__________________
Mb:Abit AT7 MAX2 Cpu:Barton 2800+@3200+ cooled by Vantec Tornado Hd: Maxtor 200 Gb Ram:2 gb DDR 400 TwinMos Connessione ADSL 4Mb Skeda Video:ATI 9800PRO 128Mb Monitor:LG Flatron 19'' F900p Skeda Audio: SB Audigy player Masterizzatore DVD: Pioneer 111D S.O. : Windows Vista Home Premium Case Xaser 3 con finestra trasparente e neon UV |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: A casa mia.
Messaggi: 848
|
[OT] hai provato a spegnere il PC in questi 10 anni
cmq se usci il pc solo per chat o altre cose.. magari ti becchi virus che ti rallentono il PC, prova a tenere il pc aggiornato con i fix, un buon antivirus e un firewall e poi vedi se tra 10 anni hai ancora problemi.
__________________
CPU: AMD Processore Ryzen 5 7600; DISSIPATORE: NZXT Kraken X63 ; MOBO: ASUS TUF GAMING B650-PLUS; RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB; VGA: Red Devil AMD Radeon™ RX 6700 XT 12GB GDDR6; MONITOR: LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS + AOC i2757Fh 75Hz; ALI: Cooler Master Real Power M850; CASE: NZXT H510 Flow; SO: Windows 10 Pro 64bit; |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
|
I virus non c'entrano nulla... non sono cosi srovveduto...
Ovviamente con win95 avevo un siolo mega di memoria video, e il limite sopraggiungeva ancora prima, ovvio che dopo 10 anni ho "imparato" a sfruttare meglio il pc e a fare piu cose assieme... tuttavia la mia domanda non è tanto come evitare il problema, ma quale parametro devo monitorare, per vedere che il problema sta per manifestarsi. In win 9x ripeto, avevo scoperto che il problema riguardava le "risorse GDI" che erano il terzo parametro in basso nel "misuratore risorse"... quando andava sul rosso... ecco apparire i caratteri strani e le finestre che non si aprivano (o si aprivano con le dimensioni di un pixel) Ultima modifica di Winstar : 18-01-2008 alle 19:21. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 29
|
dato che è un problema che rimane anche quando hai cambiato tutto l'hardware forse il problema non è il computer ma l'alimentazione magari adesso dico una cazzata però può essere l'impianto elettrico a me qualche tempo fà era andato fuori fase e mandava meno corrente del dovuto il computer si accendeva, ma dava un sacco di problemi perchè non riceveva l'alimentazione giusta
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
|
Ma no! succede anche col portatile con la sua batteria!
cmq, sia chiaro che non è una cosa che succede spesso, ma solo se il pc non lo riavvio da TANTO e se apro troppe cose (ad esempio 10 finestre diverse di explorer, assieme a tutto il resto) |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 7
|
Che io sappia Ogni tipo di Windows 32bit si palla se apri tanti programmi nel momento in cui saturi 2 GB di memoria RAM(lo vedi da task manager): questo è il limite fisico che win è in grado di gestire!
A meno che tu faccia una piccola aggiunta al file boot.ini per fargli gestire 3 Gb! Cmq è meglio forse passare a win 64bit, per usi cosi' intensi, che non ha questi limiti! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
|
Mi ero dimenticato di dire, che da task manager sembra non esserci un legame stretto tra memoria fisica occupata e manifestarsi di questo problema... a volte succede quando di memoria ce n'è ancora un bel po...
Comunque avevo letto da qualche parte che windows puo gestire un certo numero di "oggetti gdi" che non ho idea di cosa siano... quando finiscono quelli, non si aprono piu le finestre... Riguardo ai 2gb: vuoi dire che vista di default manco gestisce 3 ma si deve comunque fare la modifica? sono intenzionato proprio a passare a 3gb... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.




















