Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 16:34   #1
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Mac vs Windows..

http://blogs.zdnet.com/security/?p=758

Leggendo un pò in giro su 2ch mi sono ritrovato questo link. E' abbastanza vecchio, che ne pensate?
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 03:16   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
per pareggiare le cose devono venir messi quei video divertenti pro MacOsX
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:13   #3
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
The winner is: ... Linux

leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:17   #4
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
linux e' buono. verissimo ma non puo' essere usato da solo sul PC.
io consiglio di affiancarlo a Windows...che e' meglio di MAC perche' e' piu' diffuso, e' piu' malneabile, e' piu' vulnerabile, ha piu' programmi.
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:29   #5
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da wizard_at Guarda i messaggi
[...] Windows...che e' meglio di MAC perche' [...] e' piu' vulnerabile [...]
Già, sopratutto per questo
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:54   #6
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
non e' necessariamente una brutta cosa.
il fatto che sia notoriamente piu' vulnerabile indica anche una maggiore ricerca di punti deboli e di bachi che in mac non vengono cercati.
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:55   #7
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
allora a questo punto, molto meglio linux, no?
essendo opensource, è molto più facile trovare i bug... su windows, potrebbero benissimo esserci 10239204930483948930284934308768785 bugs da correggere, senza che nessuno lo sappia
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:56   #8
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
io lo sto paragonando infatti a MAC. Linux e' un discorso a parte e non e' per utenti entry level.
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 16:58   #9
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
Se guardate i report di secunia per OSX (ad es questo) noterete ad esempio che il bug n° 1 riguarda Multiple errors within the Adobe Flash Player plug-in , il 2,24,25,27 riguardano Safari.

I bug report di Windows XP o Vista riguardano solamente il sistema operativo e non sono inclusi i bug di Internet Explorer, Outlook Express, Windows Media Player ecc.
GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 17:14   #10
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
in effetti non e' molto corretto
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:02   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
del resto mac e linux hanno dei repository ai quali attingere i programmi e è il sistema operativo a pilotare gli aggiornamenti di tutta la macchina e non come windows che è un tutti-per-uno-nessuno-per-tutti
per questo motivo per windows tutti gli alert sono ristretti al mero sistema operativo mentre per linux e mac riguarda tutti i possibili moduli montabili.

quindi la logica di confrontare mac a linux è più che corretta su ogni fronte, anche dal punto di vista semplicità.
ormai distribuzioni come ubuntu o fedora o suse sono estremamente semplici da usare per chiunque, ampia la documentazione con innumerevoli suggerimenti e possibili soluzioni.

te non sai quanto sono felice io a non dovermi più preoccupare di aggiornare tutto il parco sosftware (cose che un normale utente non fa mai come lo dimostra acrobatreader7.0 quando si è fortunati o il vetusto 5.0 presente) o di controllare sul sito proprietario e con il browser proprietario se è rimasto qualcosa da scaricare.. con linux è lui stesso che controlla e proprone gli aggiornamenti di tutto il parco software ovviamente tramite i repository dove il software di solito è già stato un minimo testato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v