Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 13:19   #1
f4r41
Senior Member
 
L'Avatar di f4r41
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: prov. Milano
Messaggi: 427
[GUIDA] Come Scegliere Un TV di Nuova Generazione !!!

un po' di teoria per chiamare i concetti col giusto nome

"Il formato si riferisce alle dimensioni dello schermo, la cui misura corrisponde a quella della diagonale ed è convenzionalmente espressa in pollici (in inglese inches e simboleggiati dalle virgolette. Es. 26”).
Gli schermi delle TV HDTV partono da 14” LCD, sebbene esistano schermi più piccoli che però sono destinati a TV, lettori DVD-DivX e altri dispositivi rigorosamente portatili.
In genere oltre i 35” si trovano solo televisori al plasma, che possono superare i 50”; in questo caso gli alti prezzi non li rendono di certo accessibili al mercato consumer. Anche le loro dimensioni, che eccedono proporzionalmente i 127 cm dei 50”, non sono facilmente compatibili con gli spazi casalinghi.
Riferendosi ai televisori, con il termine formato si indica anche il formato televisivo, composto da due numeri che indicano rispettivamente la larghezza e l’altezza dello schermo in rapporto tra loro. Ai formati 4:3 e 16:9 comunque è dedicato uno dei capitoli successivi.

La risoluzione è misurata ed espressa in pixel e descrive la capacità di mostrare il maggior numero di pixel sullo schermo sia in orizzontale che in verticale ed è data numero di pixel orizzontali x numero di pixel verticali.
Non bisogna cadere nell’errore per cui l’alta risoluzione favorisce la maggiore definizione delle immagini poiché aumentare la risoluzione fa diminuire la grandezza delle stesse.
Il formato dello schermo e la sua risoluzione devono essere compensati per evitare problemi di visualizzazione, per questo si parla di risoluzione ottimale, data anche dal passo tra i pixel. Misurato in millimetri, più il passo è basso più le immagini sono ben definite.

Il tempo di risposta è dato dal tempo che i pixel impiegano per passare dallo stato attivo a quello non attivo, in poche parole da accesi a spenti, e si misura in millisecondi (ms).
Tempi di risposta lenti, vale a dire oltre i 16 ms, provocano una cattiva qualità delle immagini, specialmente se in movimento (es. scene di azione), e causano il cosiddetto effetto scia: i cristalli liquidi devono mantenere la posizione indotta quanto più possibile, ma la lentezza a cui riescono a perdere luminosità è deleteria per la qualità delle immagini che si percepiscono come se fossero sottoposte a effetti di dissolvenza.

L’angolo di visuale denota l'intervallo di angolazione in cui la visualizzazione è compresa entro limiti accettabili quali buone prestazioni di visuale frontale, luminosità adeguata e rapporto di contrasto 5:1, che corrispondono al massimo angolo di visuale in cui uno schermo è visibile dall’osservatore.
La misurazione dell’angolo di visuale è segnalata da due parametri, ovvero l’angolo di visuale orizzontale (sinistro-destro) e quello verticale (alto-basso).
Di norma uno schermo LCD ha un angolo di visuale orizzontale e verticale che si aggira intorno ai 170°.

La formula cd/m², che a tanti appare misteriosa, è il rapporto di candele al metro quadro e si riferisce alla luminosità, criterio che designa la brillantezza dei colori. Valori bassi di luminosità non sono adeguati perché le immagini risulterebbero sbiadite e dai colori poco vivaci.
È pur vero che sulle schede tecniche dei televisori al plasma compaiono valori molto alti di luminosità (es. 1300 cd/m² contro i 500 cd/m² di una TV a cristalli liquidi), ma la quantità nominale non sempre fa la vera differenza, tanto che televisori LCD con 450-550 cd/m² emettono una luminosità spesso maggiore di TV al plasma che oltrepassano i 1200-1300 cd/m².

Infine il rapporto di contrasto si focalizza sulla trasmissione della luce tra pixel chiari e pixel scuri, quindi tra colori più chiari e colori più scuri che lo schermo è in grado di visualizzare.
Una maggiore tollerabilità ai diversi tipi di illuminazione (es. lampadina incandescente, alogena, ecc.) dell’ambiente in cui la TV è collocata e una più alta capacità di riprodurre le tonalità di colore sono dovute a rapporti di contrasto elevati. " [migliorscelta.it]
__________________
ho concluso trattative con: CH1CCO; falcon.eddie, maverick84, Toy586 (e altri)
f4r41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:29   #2
f4r41
Senior Member
 
L'Avatar di f4r41
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: prov. Milano
Messaggi: 427
e dopo la teoria... le domande di pratica


devo comprare una tv lcd da 26/32 pollici HD-ready.

e prima di acquistarla voglio capire quale è il prodotto che più si avvicina alle mie necessità.

non voglio spendere troppo. come tetto massimo mi metto 600euro.


ora...riprendendo quanto ho scritto nel post qui sopra, sapreste dirmi quali sono delle buone caratteristiche per il televisore da comprare? non ha senso che lo prendo guardando solo i dati teorici.

quindi...

prezzo: < 600 euro
formato: 16:9
risoluzione: qual è una buona risoluzione? (considerando che lo vorrei Hd-ready)
tempo di risposta: qual è un buon tempo di risposta (considerando che lo devo usare per guardare la tv, non per giocare). leggevo che sarebbe meglio prenderlo sotto gli 8 ms.
angolo di visuale: maggiore è meglio è, ma ho visto che più o meno oscillano tutti fra i 170 e i 178 gradi.
luminosità: su questo parametro vorrei soffermarmici. ho visto che cambia moltissimo da televisore a televisore. secondo voi qual'è un valore giusto? la differenza fra televisiori (anche di fascia alta) è troppa per poter fare una media
rapporto di contrasto: stesso discorso fatto per la luminosità. che valore considerate buono?


grazie a chi risponderà
__________________
ho concluso trattative con: CH1CCO; falcon.eddie, maverick84, Toy586 (e altri)

Ultima modifica di f4r41 : 06-01-2008 alle 22:23.
f4r41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:23   #3
f4r41
Senior Member
 
L'Avatar di f4r41
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: prov. Milano
Messaggi: 427
up!
__________________
ho concluso trattative con: CH1CCO; falcon.eddie, maverick84, Toy586 (e altri)
f4r41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v