Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2007, 23:25   #1
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Problemi con stampante e qualità immagini su carta fotografica.

Ho un grosso problema nella qualità di stampa di alcune foto che presentano degli orrendi aloni giallo-verdastri su carta fotografica come in questa foto:



http://img181.imageshack.us/img181/5313/amag08mg8.jpg

E in altre sotto:



http://img181.imageshack.us/img181/5219/agen08tt9.jpg




http://img143.imageshack.us/img143/8559/aott08xi2.jpg


La mia stampante è una Epson Stylus C66 e da quando ho iniziato a usare cartucce NON originali (Ferrania) ho iniziato ad avere questi problemi. Devo dire che, sebbene fossero già allora abbastanza evidenti, il problema con le stampate successive ha iniziato ad attenuarsi fino a diventare quasi irrilevante. L’anno scorso avevo fatto un calendario x una mia amica e il problema era piuttosto visibile, ma non fino a questo punto, dove il bambino ora sembra Shreck!! Sempre l’anno scorso avevo fatto un secondo calendario x me sui R.E.M. e, nonostante i difetti fossero ancora parzialmente visibili in alcuni mesi, in altri il difetto sembrava addirittura scomparso in altri!

Qui sotto c’è un esempio di come la stampata è perfettamente riuscita sul calendario che ho fatto l’anno scorso:



http://img177.imageshack.us/img177/9526/rfeb07gv9.jpg


Qui, invece, un esempio del miglioramento tra due stampate della stessa foto fatte in momenti successivi (sempre con cartucce NON originali Ferrania)



http://img186.imageshack.us/img186/4...ogruppokx3.jpg


La foto in alto è decisamente venuta male, basta notare gli aloni sui capelli di Mike Mills (1° da sx) e Bill Berry (3°), sugli occhiali di Michaael Stipe (2°) e sulla giacca di Peter Buck (4°) e Bill Berry. La foto sotto appare invece perfetta. Rimane solo il problema di certe righe verticali ed orizzontali che compaiono su alcuni mesi (anche qui è strano il fatto che compaiano solo su alcuni mesi, mentre sugli altri no) e che non è mai sembrato risolversi, nemmeno quando la qualità delle immagini sembrava migliorata. A proposito, il test del controllo ugelli, dà risultati normali.
Devo aggiungere che nel calendario dei R.E.M. dell’anno scorso, mi è rimasta ancora qualche stampata con qualche alone come questa:



http://img143.imageshack.us/img143/8307/rgen07iw1.jpg


Ma fino a questo punto un calendario con delle foto non perfette poteva ancora essere accettabile.

Cosa ancora più strana è che ADESSO, con tutte le foto ORRENDE che mi sono venute, quelle di altri mesi sembravano addirittura “a posto”.



http://img138.imageshack.us/img138/4...iulug08ij4.jpg

E in questo caso, si è trattato di due foto SULLO STESSO FOGLIO, xciò fatte nello stesso momento, nonostante la differenza tra “giugno” e “luglio” sia abissale!!!

Anche qui ci sono 2 foto abbastanza accettabili fatte in questo periodo (salvo qualche alone che c’è ancora, ma che non è così disturbante come nelle foto di “maggio” e “gennaio 2008”).



http://img138.imageshack.us/img138/4...ebmar08ij3.jpg


Premesso quindi che non punto alla perfezione delle foto, fosse altro xchè vorrei non tornare a prendere le cartucce originali sia x il costo enorme sia xchè ho la scorta di cartucce Ferrania che vorrei smaltire (anche xchè ogni tanto qualche foto decente sono riuscita a farla, compresa una foto personale finita sulla mia carta di identità), come posso fare x ridurre gli aloni il + possibile ed arrivare a fare un calendario come quello dei R.E.M. fatto l’anno scorso (sempre con le cartucce Ferrania)?
E’ possibile risolvere anche il problema delle righe verticali e/o orizzontali che si vedono sulla scritta del mese (es. “maggio 2008”)?

Ciao e grazie.
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 22:44   #2
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Nessuno mi sa dire qualcosa?
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:28   #3
skuama
Senior Member
 
L'Avatar di skuama
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
gli aloni che dici tu sono causati dalla mancanza di in colore o potrebbero essere causati dalle testine intasate ma se questo non succede sempre è da imputare all'inchiostro o al limite alla qualità delle cartucce
__________________
non tutto ma un pò di tutto
skuama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 15:49   #4
Girl in the Well
Member
 
L'Avatar di Girl in the Well
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da skuama Guarda i messaggi
gli aloni che dici tu sono causati dalla mancanza di in colore o potrebbero essere causati dalle testine intasate ma se questo non succede sempre è da imputare all'inchiostro o al limite alla qualità delle cartucce
Ho notato che il problema si presenta soprattutto su carta fotografica e non su quella normale, tnat'è che provando a stampare su carta fotografica dando però come impostazione "carta normale" (cioè facendo credere alla stampante che sta usando carta normale invece di quella fotografica), gli aloni SEMBREREBBERO diminuire
Girl in the Well è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v