Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 10:58   #1
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Flash...oggetto misterioso e indomabile!

ragazzi ciao a tutti.
sto lottando contro il flash esterno che ho preso per la macchina.
'mazza quanto è dura!

sabato sono stato ad un matrimonio.
ho tentato di utilizzare il flash con tutte le dovute precauzioni (luce riflessa, diffusore, ecc...) ma alla fine ho mollato!
ho montato il 77f1.8 e ho lavorato a 800iso e a f2.8 come max apertura.
le foto son venute abbastanza bene, in alcune i neri son bruciati ma tutto sommato son contento del risultato.

torniamo al flash, ecco i problemi riscontarti:

1. problema minore e non dipendente da me: mortacci! quando scattavo mi partivano i flash del fotografo ufficiale e via con la sovraesposizione!!
2. problema di uso: ma voi come azz lo usate? tutto in auto? io ci ho provato ma alcune foto son venute bene, altre male, altre completamente buie!


insomma...consigli per l'utilizzo del flash?

grazie mille
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:32   #2
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Ti seguo!
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:11   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
ragazzi ciao a tutti.
sto lottando contro il flash esterno che ho preso per la macchina.
'mazza quanto è dura!

sabato sono stato ad un matrimonio.
ho tentato di utilizzare il flash con tutte le dovute precauzioni (luce riflessa, diffusore, ecc...) ma alla fine ho mollato!
ho montato il 77f1.8 e ho lavorato a 800iso e a f2.8 come max apertura.
le foto son venute abbastanza bene, in alcune i neri son bruciati ma tutto sommato son contento del risultato.

torniamo al flash, ecco i problemi riscontarti:

1. problema minore e non dipendente da me: mortacci! quando scattavo mi partivano i flash del fotografo ufficiale e via con la sovraesposizione!!
2. problema di uso: ma voi come azz lo usate? tutto in auto? io ci ho provato ma alcune foto son venute bene, altre male, altre completamente buie!


insomma...consigli per l'utilizzo del flash?

grazie mille
Ah, poveraccio! Ne ho uno in febbraio e farò l'ufficiale (...mi inpunterò sulle bridgestone però!)
Mi sa che prenderò un Sigma 530 super
1) Hai provato a chiedergli di spegnere il flash? Con le buone?
2) Potevi fare a gara a chi avesse meno Ah in saccoccia!
3) Scattavi quando era lontano...faceva da ambienza!

Qual'è la percentuale di foto riuscite?
Hai provato con il flash built-in? Mi sa che il 50 1.8 sarà la lente che userò di più, oltre il Tamron, il tutto a 400iso, 800 mi pare troppo.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:18   #4
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Ti seguo!
E io inseguo te!

Non ci capisco una mazza col flash!!

Io lo uso in automatico e se devo fare a mano è un casino...
Se poi lo uso col 50ino Pentax M (solo manuale).... tutte bianche!

Ci vorrebbe qualche buona lettura.
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:45   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
con i flash in chiesa è sempre un casino

se siet fotografi ufficiali portatevi dietro un aiutante con un flash aggiuntivo (io ho un metz 45cl) oltre a quello sulla macchina, e sincronizzateli via fotocellula: la resa è completamente diversa e molto ma molto migliore

per il resto ci sono troppe variabili per poter dare consigli: dipende dalla chiesa, dalla situazione, dalla distanza, dalla posizione, altezza dei soffitti, rifrazione delle pareti, finestre, illuminazione interna (si, anche col flash)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:47   #6
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Qual'è la percentuale di foto riuscite?
Hai provato con il flash built-in? Mi sa che il 50 1.8 sarà la lente che userò di più, oltre il Tamron, il tutto a 400iso, 800 mi pare troppo.
la percentuale è cmq alta
il problema è avere il controllo del "mezzo".

__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:08   #7
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
1. problema minore e non dipendente da me: mortacci! quando scattavo mi partivano i flash del fotografo ufficiale e via con la sovraesposizione!!
Pensa che probabilmente a lui succedeva la stessa cosa col tuo flash Povero...


Cmq io già odio quello integrato...prima che ne prenda uno ne passerà di tempo...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:11   #8
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Cmq io già odio quello integrato...prima che ne prenda uno ne passerà di tempo...
in alcuni casi è indispensabile.
cmq lavorando a diaframmi aperti e iso altri non è il massimo...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:16   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Pensa che probabilmente a lui succedeva la stessa cosa col tuo flash Povero...
Non credo che Angelo usi il suo flash in slave , servocomandato da fotocellula.

L' unica rogna che puo' aver avuto il fotografo ufficiale è quello di trovarsi spesso i flash in recycle perchè appena sparati dal nostro angelo.

Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
ragazzi ciao a tutti.
sto lottando contro il flash esterno che ho preso per la macchina.
'mazza quanto è dura!

torniamo al flash, ecco i problemi riscontarti:

1. problema minore e non dipendente da me: mortacci! quando scattavo mi partivano i flash del fotografo ufficiale e via con la sovraesposizione!!
2. problema di uso: ma voi come azz lo usate? tutto in auto? io ci ho provato ma alcune foto son venute bene, altre male, altre completamente buie!

grazie mille
Visto che c'è di mezzo un set userei la machina in manuale , il tempo (fatto salvo di non andare oltre il syncro flash) è di fatto ininfluente nell' esposizione.

Scegli un tempo diciamo di 1/125" (per un matrimonio basta) e regoli il diaframma per esporre correttamente il tuo soggetto (si va ad occhio e a naso ) ed alzi ed abbassi gli ISO per dare profondita' alla fotografia (evitando lo sfondo nero).

Normalmente i flash servocomandati vengono usati per illuminare la chiesa e non sono sparati direttamente verso gli sposi

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:19   #10
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Normalmente i flash servocomandati vengono usati per illuminare la chiesa e non sono sparati direttamente verso gli sposi
il tizio ne aveva puntati due ad incrociare sugil sposi...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:25   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
il tizio ne aveva puntati due ad incrociare sugil sposi...
Allora se dovevi "sparare" sugli sposi anche tu

- metti il flash al minimo giusto per fargli fare il lampo e servocomandare i flash (quello che si fa in studio con i trigger)
- lavora in manuale tempo fisso 1/160" (non dovresti avere problemi di tendine varie cmq se vedi un bordo del fotogramma nero vuol dire che devi scendere un pelo con i tempi)
- chiudi il diaframma quanto basta , direi almeno F4/F5.6 (per far venire a fuoco tutti e due gli sposi andrei almeno di F8 o F11).

Di fatto , altare a parte , è la stessa tecnica che si usa in studio con i flash (calcola che normalmente i flash da studio un NG tra 30 e 45).

In questi casi sottoesponi leggermente tanto con ogni probabilita' non ti serve salire oltre i 100ISO e puoi recuperare in PP quello che ti serve.

Ciao Angeluzzo
Matteo
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:38   #12
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Qui ho trovato una guida esauriente sui flash, è il blog di un fotografo.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:44   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Qui ho trovato una guida esauriente sui flash, è il blog di un fotografo.


Chi di spada ferisce .... aha

Ciaoo
Matteo
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 09:46   #14
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Allora se dovevi "sparare" sugli sposi anche tu

- metti il flash al minimo giusto per fargli fare il lampo e servocomandare i flash (quello che si fa in studio con i trigger)
- lavora in manuale tempo fisso 1/160" (non dovresti avere problemi di tendine varie cmq se vedi un bordo del fotogramma nero vuol dire che devi scendere un pelo con i tempi)
- chiudi il diaframma quanto basta , direi almeno F4/F5.6 (per far venire a fuoco tutti e due gli sposi andrei almeno di F8 o F11).

Di fatto , altare a parte , è la stessa tecnica che si usa in studio con i flash (calcola che normalmente i flash da studio un NG tra 30 e 45).

In questi casi sottoesponi leggermente tanto con ogni probabilita' non ti serve salire oltre i 100ISO e puoi recuperare in PP quello che ti serve.

Ciao Angeluzzo
Matteo
grazie

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Qui ho trovato una guida esauriente sui flash, è il blog di un fotografo.
?????
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 10:06   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Egregi,
ne approfitto per ragionare insieme a voi ed a chiunque altro voglia partecipare.
Vediamo se ho capito!
Due situazioni:
1) Flash built-in ng=13
Metto in Tv e setto 1/125, iso 400, alzo il flash e a seconda della distanza la 400D regola il diaframma. Metto il controllo dell'esposizione su centro.
E' così?
Focale direi 24 o 35 (sul mio Tamron, quindi circa 35 o 55 equivalenti)
O devo mettere in manuale sia il tempo ed il diaframma e scattare quindi sempre alla stessa distanza?
Lo stesso discorso poi lo faccio con il Sigma e con il suo numero guida (53 mi pare, per il 530)

2) metto in automatico e incrocio le dita e cerco sempre di stare abbastanza vicino, 2/3 metri. Sia con il built-in che con il Sigma!

Aiutatemi!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:11   #16
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Visto che c'è di mezzo un set userei la machina in manuale , il tempo (fatto salvo di non andare oltre il syncro flash) è di fatto ininfluente nell' esposizione.

Scegli un tempo diciamo di 1/125" (per un matrimonio basta) e regoli il diaframma per esporre correttamente il tuo soggetto (si va ad occhio e a naso ) ed alzi ed abbassi gli ISO per dare profondita' alla fotografia (evitando lo sfondo nero).
Mi si è aperto un mondo!!

Grazie Matteo!

Ma come si fa ad andare ad occhio per regolare il diaframma ed avere la giusta esposizione?
Ma quindi, se il tempo è ininfluente, non posso controllare la PDC con il diaframma?

__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 12:37   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Ma come si fa ad andare ad occhio per regolare il diaframma ed avere la giusta esposizione?
Ma quindi, se il tempo è ininfluente, non posso controllare la PDC con il diaframma?


nella foto con il flash il diaframma incide su 2 fattori:

1 la portata del flash. non a caso il Numero Guida va diviso appunto per il diaframma di scatto per sapere la massima portata del flash.
es, NG 40 a iso 100 scattando con f/4= 40/4= 10m
es 2: NG 40 iso 200 f5.6= 40x1.4 (il raddoppio degli iso) /5.6= sempre 10 (abbiamo raddoppiato gli iso ma dimezzato il diaframma)

2 la pdc. dei 2 esempi sopra, nel secondo abbiamo chiuso si uno stop il diaframma, quindi ci sarà + pdc
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:19   #18
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
nella foto con il flash il diaframma incide su 2 fattori:

1 la portata del flash. non a caso il Numero Guida va diviso appunto per il diaframma di scatto per sapere la massima portata del flash.
es, NG 40 a iso 100 scattando con f/4= 40/4= 10m
es 2: NG 40 iso 200 f5.6= 40x1.4 (il raddoppio degli iso) /5.6= sempre 10 (abbiamo raddoppiato gli iso ma dimezzato il diaframma)

2 la pdc. dei 2 esempi sopra, nel secondo abbiamo chiuso si uno stop il diaframma, quindi ci sarà + pdc
Si, è vero che si può variare il diaframma (e quindi la pdc) compensando con gli iso ma non mi sembra proprio il massimo. Per avere più pdc mi ritrovo anche più rumore. E' così vero?

Ma allora con la pellicola come si fa? Non si può variare la sensibilità così facilmente come con il digitale.
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:26   #19
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
E, se ho capito....... Ci sarebbe un altro elemento ad imbordellare tutto quanto, ovvero l'esposizione TTL, che dovrebbe variare a tendina aperta l'intensita' del lampo per ottenere un'esposizione corretta...... Giusto???
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 14:59   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Per avere più pdc mi ritrovo anche più rumore. E' così vero?.

il mio esempio era in linea di massima.. se i soggetti non sono al limite della portata del flash puoi chiudere il diaframma senza alzare gli iso...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v