Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 15:21   #1
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Alitalia: Opa a 0,01 euro da AirOne e a 35 centesimi da Air France

litalia verso un'Opa farsa. Anpac: non si può regalare l'azienda

Finanzaonline.com - 14.12.07/14:40

Si immaginava che l’Opa Alitalia sarebbe potuta avvenire a sconto, ma forse circolava fin troppo ottimismo. Almeno a giudicare dalla reazione del mercato alle indiscrezioni secondo cui l’offerta in un caso potrebbe avvicinarsi a zero. Il titolo Alitalia è infatti caduto fino a essere congelato più volte dalle contrattazioni per eccesso di ribasso, arrivando a segnare un calo teorico fino a 0,60 euro contro i 0,87 euro della chiusura di ieri.



“Quanto riportato da Reuters (Opa a 0,01 euro da AirOne e a 35 centesimi da Air France, ndr) è verosimile”, ha commentato una fonte a Finanza.com. Stizzita, un po' fuori tempo massimo e per certi versi anche poco tranquillizzante la risposta di Alitalia: “In relazione al comunicato dell’agenzia Reuters che riporta elementi di prezzo delle proposte pervenute da parte di Air France-KLM e da parte di AP Holding, Alitalia precisa che detti elementi non risultano completi e pienamente rispondenti e, comunque, attengono ad offerte non vincolanti, costituendo, pertanto, un mero primo riferimento di valore”.



D’altro canto voci di corridoio lasciavano intendere un’offerta ridotta. Quella su Alitalia è infatti un’offerta volontaria, dove il candidato prescelto può decidere di pagare prezzi decisamente inferiori a quelli di mercato.



“Se le indiscrezioni fossero confermate sarebbe una cosa gravissima. L’azienda non può essere regalata. Quella di Toto sarebbe un’offerta insostenibile”, è stata la reazione a caldo raccolta da Finanza.com di Fabio Berti, presidente dell’Anpac, la più forte associazione dei piloti di Alitalia. Già nei giorni scorsi l'Anpac si era espressa negativamente sull’offerta di AirOne dal punto di vista tecnico-industriale.


----------------------------------------------------------------

zerothehero è offline  
Old 15-12-2007, 15:22   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Se ci accordiamo qui nel forum possiamo lanciare un'offerta più elevata..per poi guadagnarci vendendo al rottamaio gli aerei..
zerothehero è offline  
Old 15-12-2007, 15:23   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
han già offerto troppo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline  
Old 15-12-2007, 15:31   #4
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
C'è già un 3d... comunque il costo di Alitalia non è dato dal valore delle azioni, l'acquirentedovrà farsi carico di tutti i bond in scadenza nel 2010 e delle ipoteche (tutti gli aerei sono ipotecati). AirFrance per esempio prevede un investimento di 5 miliardi di euro tra salvataggio e rilancio.

Stupido è chi ha comperato azioni a 60/70 centesimi
IpseDixit è offline  
Old 15-12-2007, 15:33   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
han già offerto troppo
1 centesimo di euro è troppo?
Immagino quanto saranno felici gli azionisti Alitalia e pure noi che abbiamo buttato nel cesso miliardi di euro per finanziare un baraccone inutile...


Cazzo adesso sono a 0,807 euro (-7,24% sul controllo)....
zerothehero è offline  
Old 15-12-2007, 15:34   #6
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
C'è già un 3d... comunque il costo di Alitalia non è dato dal valore delle azioni, l'acquirentedovrà farsi carico di tutti i bond in scadenza nel 2010 e delle ipoteche (tutti gli aerei sono ipotecati). AirFrance per esempio prevede un investimento di 5 miliardi di euro tra salvataggio e rilancio.

Stupido è chi ha comperato azioni a 60/70 centesimi
Pensa chi le è ha comprate a 1,5 euro
Fritz! è offline  
Old 15-12-2007, 15:35   #7
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
C'è già un 3d... comunque il costo di Alitalia non è dato dal valore delle azioni, l'acquirentedovrà farsi carico di tutti i bond in scadenza nel 2010 e delle ipoteche (tutti gli aerei sono ipotecati). AirFrance per esempio prevede un investimento di 5 miliardi di euro tra salvataggio e rilancio.

Stupido è chi ha comperato azioni a 60/70 centesimi

Infatti è un baraccone talmente inutile che si offre 30cent ad azione e 1cent.

Cmq non avevo visto che c'era già questo thread..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1627777

Chiudere
zerothehero è offline  
Old 15-12-2007, 15:37   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
1 centesimo di euro è troppo?
Immagino quanto saranno felici gli azionisti Alitalia e pure noi che abbiamo buttato nel cesso miliardi di euro per finanziare un baraccone inutile...


Cazzo adesso sono a 0,807 euro (-7,24% sul controllo)....
io felice non lo sono, al pari di come non lo sono del venire alleggerito mensilmente per alimentare il baraccone italia
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v