Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 08:09   #1
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
fto movimento?

Ciao a tutti, volevo un'informazione. Se faccio uno scatto in movimento come dovrei tenere (all'incirca, non precisamente) i parametri della macchina? Mi spiego meglio, devo usare tempi corti o diaframma aperto al massimo? Devo scattare in sequenza? (scusate la domanda, ma mi piacerebbe avere consigli )
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:12   #2
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
dipende dal tipo di foto...
qual'è il soggetto delle tue foto?
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:29   #3
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
dipende dal tipo di foto...
qual'è il soggetto delle tue foto?
mi interesserebbero il campo
formula1, e ciclismo
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:34   #4
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
ma vuoi creare panning o chiedi solo come settare la macchina per avere il soggetto fermo?
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:39   #5
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
ma vuoi creare panning o chiedi solo come settare la macchina per avere il soggetto fermo?
mi interesserebbero tutti e 2, perchè sono neofita
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:54   #6
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
beh per il panning devi avere dei tempi un po più lunghi e seguire il soggetto mentre si muove. Per congelare la situazione invece in formula1 e cliclismo devi andare con tempi molto rapidi...
per fare ciò senza ottenere foto scure, apri al massimo il diaframma e alza gli iso se necessario
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:33   #7
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Le regole sono sempre le stesse, tempi e diaframmi.

Sostanzialmente

Panning, devi usare dei tempi un po' lunghi, dipende anche da dove sei messo e a che velocità passano in quel punto le auto/soggetto. Diciamo 1/60 - 1/100 segui il soggetto, avrai le ruote in movimento, lo sfondo mosso e il soggetto, si spera, ben a fuoco. Per congelare il tutto, con 1/500 a salire blocchi anche i cerchioni di una F1 in genere, se metti a 1/800 o 1/1000 porti a casa le foto, ma non LA foto. Come diaframmi, dipende un po' cosa vuoi fare, dovresti dirci anche che attrezzatura usi...
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:57   #8
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
Le regole sono sempre le stesse, tempi e diaframmi.

Sostanzialmente

Panning, devi usare dei tempi un po' lunghi, dipende anche da dove sei messo e a che velocità passano in quel punto le auto/soggetto. Diciamo 1/60 - 1/100 segui il soggetto, avrai le ruote in movimento, lo sfondo mosso e il soggetto, si spera, ben a fuoco. Per congelare il tutto, con 1/500 a salire blocchi anche i cerchioni di una F1 in genere, se metti a 1/800 o 1/1000 porti a casa le foto, ma non LA foto. Come diaframmi, dipende un po' cosa vuoi fare, dovresti dirci anche che attrezzatura usi...
perche'?
(non e' polemica, e' per capire )
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:00   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
X M@n

le foto che si vanno a scattare devono dare certe sensazioni a chi la guarda. In questo caso sono tradotte in "dinamismo", "velocità".
Se fai foto con tempi che fanno si che vai a congelare il tutto otterrai dello foto non mosse ma che dicono poco. Praticamente tanto vale fotografare le macchine ferme ai box che è ancora più semplice.
Quindi un buon panning unita ad una buona inquadratura e buon taglio è il massimo ma è anche la cosa più difficile.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:25   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Andate al parco e provate con le persone in bici.
Il panning riesce meglio se lo sfondo è vicino al soggetto veloce!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 16:39   #11
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
qui ho scritto una piccola guida su 'fotografare il movimento', fammi sapere
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:46   #12
herman990
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
scusate se mi intrometto su questa discussione .

Sono ignorante di questa materia, il Panning si può fare solo con una reflex?

ciao a tutti .
herman990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:50   #13
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
certo che no.
Con le reflex è un "pelino" più facile.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:51   #14
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
si può fare in qualsiasi fotocamera in cui sia possibili impostare manualmente il rapporto tempo/diaframma!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:54   #15
herman990
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
certo che no.
Con le reflex è un "pelino" più facile.
con una compatta tipo un Olympus 550 come devo impostare ... con il diaframma più lungo .. come ha detto andyweb79.

ciao
herman990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:08   #16
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
nel panning il parametro più importante è il tempo di esposizione.
Gira la ghiera su priorità tempo "S" (o T in certe altre fotocamere) e impostalo in funzione della velocità del soggetto che vai a fotografare e della distanza tra voi. Inizia con 1/60 o 1/125 e controlla da monitor le prime foto scattate per vedere come "va". Poi ti regoli.
Segui sempre il soggetto con la fotocamera sia prima che durante che dopo lo scatto.
La messa a fuoco sarebbe meglio (ma qui devi valutare tu) in manuale per evitare troppi tempi morti "grazie" all'autofocus.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:00   #17
herman990
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
nel panning il parametro più importante è il tempo di esposizione.
Gira la ghiera su priorità tempo "S" (o T in certe altre fotocamere) e impostalo in funzione della velocità del soggetto che vai a fotografare e della distanza tra voi. Inizia con 1/60 o 1/125 e controlla da monitor le prime foto scattate per vedere come "va". Poi ti regoli.
Segui sempre il soggetto con la fotocamera sia prima che durante che dopo lo scatto.
La messa a fuoco sarebbe meglio (ma qui devi valutare tu) in manuale per evitare troppi tempi morti "grazie" all'autofocus.

ci proverò grazie
herman990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:39   #18
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Con le compatte si può fare, come detto, con una reflex è diverso, per via anche della velocità AF e dei tempi di scatto molto più veloci, diciamo istantanei.
Con una compatta, componi l'inquadratura mettendo a fuoco premendo a metà il pulstante di scatto, poi lo mantieni premuto, torni a prendere l'auto in arrivo, la segui e quando arrivi al punto in cui avevi msso a fuoco, scatti e nel frattempo continui a seguirla... Occhio che così facendo anche l'esposizione non sarà ottima in quanto i riflessi sull'auto magari saranno bruciati mettendo a fuoco sulla scena senza auto, valuta anche la distanza. Se sei vicino, rischi che l'auto o il soggeto non sia a fuoco, se invece sei a infinito, non hai problemi. Comunque al massimo usa un diafrmma un po' chiuso, tanto facndo panning lo sfondo resta mosso di suo, e hai un piano di messa a fuoco più ampio.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 11:42   #19
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da herman990 Guarda i messaggi
con una compatta tipo un Olympus 550 come devo impostare ... con il diaframma più lungo .. come ha detto andyweb79.

ciao

mmm, dunque il diaframma è: o aperto, o chiuso, il tempo invece è lungo o corto
Credo tu abbia confuso le cose...
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v