Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2007, 21:32   #1
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
38 anni fa, Piazza Fontana

Il 12 dicembre 1969 esplode una bomba alla banca dell’Agricoltura a Milano, causando sedici morti, un’altra alla BNL di Roma (14 feriti) ed una alla Banca Commerciale di Milano, inesplosa, verrà fatta brillare senza che se ne sia analizzata la composizione.

Riportiamo alcuni estratti dall’articolo “‘68-’73, Anni che fecero tremare il mondo”.

Perché non c’è motivo di dimenticare, ma neppure c’è motivo di ricordare se il ricordo non è d’insegnamento per il presente.

(1969) […] A Padova scoppiano i primi “botti”, ovvero ordigni dimostrativi di matrice neofascista e, in seguito all’attentato all’ufficio del rettore dell’università di Padova, viene messo sotto controllo il telefono di Freda, già coinvolto in episodi di squadrismo e appartenente ad “Ordine Nuovo”, gruppo fondato da Pino Rauti nel ’56 per opporsi alla linea “molle” del MSI.

Il 18 aprile 1969 viene intercettata una telefonata di Freda che annuncia l’arrivo del “Camerata Pino”, che presiederà una riunione cui è presente anche Giannettini, agente del SID, come da deposizione di Pozzan, altro aderente all’organizzazione e come confermato dal generale del SID Maletti, che offrirà per il suo agente un alibi destinato a non reggere.

Rauti illustra il “cambio della guardia” che consiste nel rientro nel MSI; per chi voglia continuare la strada dell’extraparlamentarismo e dell’eversione Giannettini sarà il referente. Le istruzioni di quest’ultimo sono che Ordine Nuovo entri in Avanguardia Nazionale, gruppo con alle spalle una solida tradizione squadrista, che sarà colluso con il Golpe tentato dal generale Borghese e capitanato da Stefano Delle Chiaie, detto “Er caccola”, mutuandone mezzi e fini, ovvero l’infiltrazione e la provocazione, l’attuazione di attentati “macchiati di rosso” […]

Dopo la riunione del 18 aprile (coincidenza?) vengono sospese le intercettazioni a carico di Freda che, pur contenendo materiale allusivo ad azioni terroristiche, vengono definite “non rilevanti”.

Il 25 aprile Freda piazza una bomba alla questura di Milano in modo da far ricadere la colpa sugli anarchici: la strategia funziona.

Le contestazioni continuano, ed anche le bombe - al dipartimento di Padova della Pubblica Istruzione, alla sede del PSIUP.

Frattanto, a Padova, il questore Manganella, insoddisfatto dell’appurata “incapacità” del responsabile della polizia politica di incastrare i terroristi locali (la cellula Freda-Ventura), coinvolge nelle indagini il capo della mobile Juliano, “uno dei migliori dirigenti della polizia che abbia mai operato nella città veneta”, per dirla con le parole del Corriere della Sera. Juliano, agganciando i numerosi militanti di destra disposti a tradire camerati e causa per qualche migliaio di lire, usando cioè le tecniche impiegate normalmente dalla mobile contro la criminalità, riesce ad arrivare alla cellula Freda-Ventura, che gli informatori riferiscono abbia in programma attentati su vasta scala nelle maggiori città italiane. Siamo in giugno e, come ricorderà il giudice Stiz: “Se gli avessero dato ascolto, non ci sarebbero stati i sedici morti di piazza Fontana”. Juliano, tuttavia, accusato da due loschi figuri di vari ed eventuali abusi, viene sospeso dal servizio (sarà prosciolto da tali accuse) e il suo lavoro “archiviato”.

Il 12 dicembre esplode una bomba alla banca dell’Agricoltura a Milano, causando sedici morti, un’altra alla BNL di Roma (14 feriti) ed una alla Banca Commerciale di Milano, inesplosa, verrà fatta brillare senza che se ne sia analizzata la composizione.

La reazione delle forze dell’ordine si concretizza nella perquisizione di 367 case, nel fermo di 244 persone, di 81 sedi legate solo all’area dell’estrema sinistra.

La reazione fascista non si fa attendere: a San Babila vengono organizzati posti di blocco, squadre di picchiatori si aggirano per snidare i “rossi” (resterà percosso anche un senatore del PCI). Nella sede cittadina della DC la corrente dorotea bolla i terroristi come “cinesi” e chiede misure di sicurezza contro i loro complici annidati nel PCI, nel PSI e persino nell’ala sinistra della DC. Il PCI è preoccupato per “un clima d’allarme (…) che favorisca propositi e iniziative reazionarie o avventuristiche”. Le forze di destra denunciano il complotto comunista. Dal telegramma del presidente Saragat: “L’attentato di Milano è un anello di una tragica catena di atti terroristici che deve essere spezzata ad ogni costo per salvaguardare la vita e la libertà dei cittadini. Tocca ai cittadini assecondare l’opera della giustizia e delle forze dell’ordine democratico nella difesa della vita contro la violenza omicida”. Un invito all’azione. Inoltre, Saragat convoca al Quirinale ministro degli interni, generale dei carabinieri ed esponenti dei “corpi separati” per proporre di proclamare lo “stato di pericolo pubblico”. Il ministro degli interni pone come veto il coinvolgimento nella decisione almeno del presidente del consiglio, e Saragat si vede costretto ad aggiornare la riunione.

Frattanto, il commissario Calabresi, a capo delle indagini milanesi, si sofferma su due anarchici: Valpreda, che sarà incarcerato solo sulla base della testimonianza di un tassista, ed assolto tre anni dopo, e Pinelli, che precipiterà dalla finestra della questura di Milano, evocando la morte del defenestrato anarchico Salsedo.

Analizziamo in primo luogo il caso Valpreda; delucidante, a tal proposito, l’interrogazione del deputato Scalfari: “Già alle 19 del pomeriggio del 12 dicembre 1969, cioè ad appena tre ore di distanza dall’esplosione ed in assenza di qualunque elemento indiziario, anche il più vago, il commissario Calabresi dell’ufficio politico della questura e gli uomini da lui dipendenti erano convinti che il responsabile della strage doveva essere Valpreda. Tale circostanza risulta da una dichiarazione firmata, di cui il sottoscritto ha preso visione, redatta da un anarchico che fu fermato insieme a Pinelli e sottoposto a martellanti interrogatori durati due giorni da parte degli agenti della squadra politica guidati dal commissario Calabresi con l’intento, da essi esplicitamente dichiarato fin dalle ore 19 del 12 dicembre, di raccogliere indizi di colpevolezza a carico di Valpreda”. E ancora: il fermo di Valpreda dipese dalle “confessioni” di due aderenti al suo medesimo circolo anarchico: tale Merlino, che si scoprirà (primo processo di Catanzaro) essere un infiltrato, e Ippolito, agente di polizia infiltrato (“Le dichiarazioni di Merlino sul deposito di esplosivi e le notizie che mi aveva dato Ippolito”, i motivi che spinsero al fermo di Valpreda, quando Ippolito, al processo, sostenne di aver riferito “solo che Valpreda era andato a Milano”).

Un’ultima ombra è gettata dalla sparizione del verbale dell’interrogatorio di Valpreda, in cui egli asseriva di essersi trattenuto a Milano, dove era dovuto recarsi per rispondere in questura di un volantino sulla pillola, causa malattia.

Le inchieste giudiziarie che avrebbero dovuto far luce sul caso Pinelli verranno rinviate e poi definitivamente sospese. I documenti relativi verranno archiviati, ma da essi risulta:

1. La dichiarazione del questore Guida: “L’anarchico, preso da raptus, si è buttato dalla finestra sfracellandosi al suolo (…) avevo detto a Pinelli, per farlo confessare: abbiamo le prove che le bombe di 8 mesi fa alla stazione centrale sei stato tu a metterle”.
2. Le dichiarazioni di Calabresi: inizialmente: “Sono uscito dalla stanza e in seguito rientrato, e sempre fingendo, per farlo confessare, ho detto: mi hanno telefonato adesso da Roma, il tuo amico ballerino (Valpreda) ha confessato (…)”. Dopo aver saputo, dichiara Calabresi che Pinelli era “abbattuto e disperato, e gridando <è la fine dell’anarchia>” si era buttato.
3. In seguito, dopo che l’opinione pubblica ritiene gli agenti moralmente colpevoli del supposto suicidio di Pinelli, Calabresi, ritrattando, afferma: a) di avergli detto tali cose verso le 8 di sera, e non verso mezzanotte (ovvero l’ora in cui Pinelli si sarebbe buttato), come precedentemente dichiarato; b) che, dopo avergli detto delle bombe alla stazione, “l’anarchico non sembrava toccato dall’accusa, e sorrideva incredulo”; c) che dopo avergli detto di Valpreda “era sereno e continuava a sorridere”; d) che “naturalmente” sul ferroviere (Pinelli) non pesavano indizi concreti.
4. Inizialmente si dichiara alla stampa l’inesistenza di verbali sull’interrogatorio, poiché non si è fatto in tempo a redigerli. Dopo qualche settimana ne compaiono tre, tutti firmati di proprio pugno da Pinelli.
5. Calabresi dichiara che a mezzanotte nella stanza sono in sei, la finestra è ancora spalancata (n.b. 12 dicembre) e che l’anarchico, preso da raptus, si alza di scatto, prende la rincorsa e si butta al volo (Pinelli è alto 1.60 m e la finestra molto alta). Dei sei poliziotti nessuno fa in tempo ad intervenire tranne uno che dichiarerà al Corriere, il giorno seguente, di essere riuscito ad afferrarlo ma che in mano si era ritrovata solo la scarpa.
6. Nel cortile antistante c’è un gruppo di giornalisti delle principali testate milanesi, sentono il tonfo, accorrono, prendono nota dell’ora e tutti dichiarano che l’anarchico morente aveva ai piedi entrambe le scarpe.
7. La perizia della parabola di caduta sparisce dagli incartamenti dell’inchiesta archiviata. Nel referto dell’autopsia si parla di ecchimosi sul bulbo del collo, ma non ne vengono indagate le cause. I famigliari non potranno vedere il corpo. Spariscono anche i nastri con le registrazioni delle telefonate della questura, compresa quella per chiamare l’ambulanza. Il lettighiere della croce bianca testimonia che tale telefonata è avvenuta alle 23:58. I cronisti nel cortile asseriscono che la caduta è avvenuta alle 00:03 (forse una previsione del raptus, o forse Pinelli era stato picchiato così selvaggiamente da prevederne la morte, e quindi si è passati alla defenestrazione?).
8. L’alibi di Pinelli non viene considerato perché le testimonianze degli avventori del bar in cui lui aveva dichiarato di trovarsi vengono ritenute inattendibili in quanto si trattava (parole del questore Guida) di “persone anziane con poca salute e per di più invalidi”.

La chicca finale consiste nella dichiarazione di un altro fermato: “Quando mi hanno interrogato, il commissario del quarto piano (l’esimo Calabresi, nda) mi ha schiaffato a sedere sulla finestra, le gambe a penzoloni, e poi ha cominciato a provocarmi: buttati… insulti… perché non ti butti? Non hai il coraggio, eh? Falla finita! Cosa aspetti?”

Il 14 dicembre il ministero della difesa individua Delle Chiaie e Merlino. Il tenente Santoni invia un’informativa che segnala l’infiltrazione di Merlino nel suddetto circolo anarchico per compiere attentati da scaricare sui “rossi”, e indica in Delle Chiaie il mandante degli attentati romani, il tutto sulla base di una nota del SID. Durante l’iter burocratico, l’informativa di Santoni cambia decisamente i propri connotati, sparisce il riferimento a Merlino, Delle Chiaie passa dal ruolo di mandante a quello di collegamento, e come mandanti vengono indicati Leroy e Guerin-Serac, presentati come anarchici ma universalmente noti come hitleriani (Leroy era anche stato ufficiale delle SS).

Il questore di Padova manda un telex agli affari riservati in cui afferma che il 10 dicembre a Padova sono state acquistate le borse utilizzate per l’attentato dalla cellula Freda-Ventura. Lo sviluppo della pista parallela, che ha come inquisiti i terroristi “neri”, compromette la strategia della tensione che auspicava una svolta a destra.

“Alla vigilia dei funerali” scrive Rubini “sono numerose le voci, e non solo italiane, che si levano a denunciare il reale significato di ciò che è accaduto e a mettere in guardia su quanto potrà ancora accadere”; a tal proposito è chiarificatrice il servizio del londinese Observer (sempre del 14), in cui bolla la strategia saragattiana come “della tensione”, sottolineando che, con questa strategia, Saragat ha “incoraggiato i neofascisti ad andare verso il terrorismo” ma “Coloro che hanno puntato sul tanto peggio tanto meglio hanno sottovalutato la prudenza del PCI. Ben lungi dall’incoraggiare il caos, i comunisti italiani sono emersi come un partito d’ordine”.

Per il 15 dicembre, la “piazza di destra” organizza una manifestazione provocatoria, che viene però annientata dalla mobilitazione di PCI, PSI e sinistra extraparlamentare, che porta pacificamente in corteo 300.000 persone; Rumor ricorderà con queste parole l’impressione ricavata: “A contatto con quell’immensa moltitudine, adunata spontaneamente… vedendo quelle facce di uomini, di donne e anche di ragazzi… ecco, davanti a quella Milano così piena di umanità e di virile dignità, io mi sentii rinascere. Il popolo italiano non vuole la guerra civile, non vuole avventure pazzesche”.

Il 23 dicembre Moro e Saragat si incontrano: al termine della discussione di cui non è trapelato nulla, viene abbandonata la “pista nera” per la strage e ritirata la strategia della crisi (vedi sovracitata riunione tra Saragat, ministro interno e generali).

1970: A Milano viene posto il divieto di manifestare. Nel frattempo sorgono dubbi sulla morte di Pinelli - gli slogan che più si fanno sentire sono del tenore di: “La strage è di Stato - Valpreda innocente”.

L’affare Delle Chiaie viene definitivamente archiviato, grazie al lavoro dell’Ammiraglio Henke, che affermerà “Il SID non ha mai svolto indagini in merito”, ed ingiungerà ai subordinati di negare l’esistenza della nota del tenente Santoni.

Al giudice padovano Stiz viene rivelata da tal Lorenzon la locazione di un deposito di armi appartenente a Ventura; Stiz spicca il mandato per Freda e Ventura, vengono dissepolte le già intercettate e per due volte insabbiate telefonate di Freda (responsabile della duplice omissione è il capo della polizia politica padovana, Molino), viene riesumato anche il telex di Padova sulla perizia sulle borse per l’attentato, perizia che smentisce quella ufficiale; sulla base delle telefonate vengono spiccati i mandati per Rauti e Pozzan, mentre una volta ritrovato il telex vengono posti sotto inchiesta alcuni membri della politica per omissione di dati. Le armi di Ventura vengono ritrovate nella casa dell’uomo politico del PSI Marchesin (era proprio vero che nel PSI c’erano complici degli attentatori!); gli affari interni, a seguito dell’inchiesta e delle rivelazioni già citate di Pozzan, sono costretti a “bruciare” Giannettini che, vistosi perduto, espatria. Secondo Giannettini il consiglio di espatriare gli venne dato dal capitano La Bruna del SID, che però ha negato, mentre il fatto è confermato anche dal difensore di Ventura (le dichiarazioni dei tre risalgono al terzo processo di Catanzaro).

A seguito delle confessioni di Pozzan, Stiz aveva incriminato Rauti, Freda e Ventura; il primo sarà presto prosciolto per mancanza di prove, e tuttora fa politica a livello nazionale, indisturbato. Gli altri due, condannati, saranno assolti solo in ultimo grado e, nonostante siano state raccolte ulteriori prove riguardo alla Strage di Piazza Fontana, la legge italiana proibisce di processare per lo stesso fatto le stesse persone una seconda volta. Cade quindi la montatura su Pinelli e Valpreda, assolto, ma a tutt’oggi la strage non ha, per la giustizia dello Stato, colpevoli.

Il 17 maggio viene assassinato il commissario Calabresi, che proprio in quel periodo, caduta la pista anarchica, doveva essere sentito riguardo alla sua gestione delle indagini su Piazza Fontana.

(Fonte: Circolo Culturale un'Itaca)



Uno dei tanti casi rimasti irrisolti .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 21:50   #2
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Casi rimasti irrisolti in maniera unilaterale. per le vittime.
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 22:03   #3
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Più che "irrisolto" direi "impunito"...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 22:06   #4
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
sarà stato qualche terrorista arabo ...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 07:54   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Più che "irrisolto" direi "impunito"...
*
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:12   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Da 60 anni la propaganda ci sta martellando col "pericolo comunista"
E invece se si guardano le bombe vere si scopre che arrivano da tutt' altra parte , settori di servizi segreti , fascisti , mafiosi ...
La strategia della tensione , quella che aizza il popolo verso il pericolo rosso perchè il nero possa fare i comodi suoi .
Una strategia che non passa mai di moda , magari cambiano i metodi , ma l' impostazione è sempre quella .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:34   #7
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
*
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 09:53   #8
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Da 60 anni la propaganda ci sta martellando col "pericolo comunista"
E invece se si guardano le bombe vere si scopre che arrivano da tutt' altra parte , settori di servizi segreti , fascisti , mafiosi ...
La strategia della tensione , quella che aizza il popolo verso il pericolo rosso perchè il nero possa fare i comodi suoi .
Una strategia che non passa mai di moda , magari cambiano i metodi , ma l' impostazione è sempre quella .


ora ho scoperto che le BR sono fascisti...è "Benito Risorgerà", non Brigate Rosse il significato di quelle due lettere
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:12   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi


ora ho scoperto che le BR sono fascisti...è "Benito Risorgerà", non Brigate Rosse il significato di quelle due lettere
Mi ricordi quante bombe hanno messo le BR in mezzo alla folla ?
Sai , ho un vuoto di memoria .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:14   #10
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mi ricordi quante bombe hanno messo le BR in mezzo alla folla ?
Sai , ho un vuoto di memoria .
ah boh...non saprei...anche perchè le Foreze dell'Ordine ne hanno bloccato le intenzioni di attentati...io so di pallottole e assassiniii...numerosi!!!
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:25   #11
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Se si guardano le bombe vere si scopre che arrivano da tutt' altra parte , settori di servizi segreti , fascisti , mafiosi ...
*
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:37   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
ah boh...non saprei...anche perchè le Foreze dell'Ordine ne hanno bloccato le intenzioni di attentati...io so di pallottole e assassiniii...numerosi!!!
Già , parecchie pallottole , dal 1974 in poi , le bombe in mezzo alla gente invece venivano tutte da un' altra parte e sono cominciate prima .
Strano però che quelli delle BR siano riusciti a identificarli e prenderli quasi tutti .
Delle "stragi di stato" invece non si sa assolutamente niente .
Strano , o voluto ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:05   #13
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Già , parecchie pallottole , dal 1974 in poi , le bombe in mezzo alla gente invece venivano tutte da un' altra parte e sono cominciate prima .
Strano però che quelli delle BR siano riusciti a identificarli e prenderli quasi tutti .
Delle "stragi di stato" invece non si sa assolutamente niente .
Strano , o voluto ?

cn questo vuoi dire che al governo, cioè, che l'Italia...nonostante i comunisti al governo, è governato da fascisti e mafiosi???

mi fa piacere sentirtelo dire
a chi hai votato allora
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:18   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi

cn questo vuoi dire che al governo, cioè, che l'Italia...nonostante i comunisti al governo, è governato da fascisti e mafiosi???

mi fa piacere sentirtelo dire
a chi hai votato allora
Aspetta ...
Mi stai dando una notizia sconvolgente ...
Ti giuro , non lo sapevo che la DC fosse un covo di comunisti
Ho sempre pensato che ci fossero solo simpatizzanti della mafia come Andreotti e Ciancimino , oppure grandi tessitori di trame e organizzatori di forze paramilitari neofasciste stile Gladio .
Adesso mi dici che erano pure comunisti
Cacchio , le avevano proprio tutte le rogne .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:28   #15
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Aspetta ...
Mi stai dando una notizia sconvolgente ...
Ti giuro , non lo sapevo che la DC fosse un covo di comunisti
Ho sempre pensato che ci fossero solo simpatizzanti della mafia come Andreotti e Ciancimino , oppure grandi tessitori di trame e organizzatori di forze paramilitari neofasciste stile Gladio .
Adesso mi dici che erano pure comunisti
Cacchio , le avevano proprio tutte le rogne .
...siccome voi ora siete al governo, come nel 96...o anche prima...eravate al governo anche se non governavate...perchè non avete indagato???
boooooooooooooooh...forse è una questione che è scomoda anche a sx???mah
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 11:29   #16
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5152
Mi chiedo come mai in Italia ci siano ancora casi irrisolti.......giornalisti e forumisti sanno tutto e hanno la risposta a tutto......bisognerebbe chiedere a loro........

ps: fa anche piacere scoprire che i morti per le bombe neofasciste valgono più dei morti per le pallottole BR........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:07   #17
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Mi chiedo come mai in Italia ci siano ancora casi irrisolti.......giornalisti e forumisti sanno tutto e hanno la risposta a tutto......bisognerebbe chiedere a loro........
Un conto sono le verità processuali (che possono essere difficili da dimostrare visto che ci sono delle procedure specifiche da seguire), un altro conto sono le verità storiche: il fatto che i tribunali non abbiano trovato responsabili da condannare non significa che non sia storicamente esistita la strategia della tensione e abbia avuto certi fini.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:10   #18
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
...siccome voi ora siete al governo, come nel 96...o anche prima...eravate al governo anche se non governavate...perchè non avete indagato???
boooooooooooooooh...forse è una questione che è scomoda anche a sx???mah
davvero? e io che ho sempre pensato che l'italia sia stata in mano all DC per decenni... illuminami, please, su come i comunisti sono stati al potere in italia.

secondo te, oltretutto, le bombe, chi l'ha messe? comunisti?
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:28   #19
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da majino Guarda i messaggi
davvero? e io che ho sempre pensato che l'italia sia stata in mano all DC per decenni... illuminami, please, su come i comunisti sono stati al potere in italia.

secondo te, oltretutto, le bombe, chi l'ha messe? comunisti?
stare al governo, non vuol dire governare...siete stati in parlamento...potevate protestare...potevate fare qualcosa...ma non avete fatto nulla...

chi abbia messo le bombe poco me ne frega...fatto sta che ne a dx ne a sx hanno fatto qualcosa per scoprirlo.

se la sx era sicura che fossero fascisti avrebbero dovuto fare qualcosa, ma nulla...stesso discorso per la dx.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 13:00   #20
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Un conto sono le verità processuali (che possono essere difficili da dimostrare visto che ci sono delle procedure specifiche da seguire), un altro conto sono le verità storiche: il fatto che i tribunali non abbiano trovato responsabili da condannare non significa che non sia storicamente esistita la strategia della tensione e abbia avuto certi fini.
verità storiche?che ci sia stata una strategia della tensione è comprovato da svariati accadimenti, che Rauti abbia detto tutte quelle cose no, che Pinelli sia stato lanciato dalla finestra no, che Calabresi abbia voluto coprire qualcuno nemmeno, tutte teorie e macchinazioni più da corteo che da indagine atta a scoprire il reale accadimento dei fatti.

fare il giornalaio sui complotti è facile, ti smentiscono solo gli interessati a coprire e ti glorificano solo gli interessati a dimostrare la loro verità.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v