Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 11:42   #1
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Sostituire faretti con faretti a LED

Sto pensando di sostituire dei faretti 12V - 20W come questi:



Con dei faretti a led con le seguenti caratteristiche:

Quote:
Lampada 12V a led bianchi. Caratteristiche: MR16, colore: bianco, alimentazione: 12VAC o 12VDC / 100mA, attacco: FMW / GX5.3, dimensioni: Ø50.7 x 44.5mm, intensità: 12Cd, apertura fascio luminoso: 60°.
Il problema del fascio concentrato non si dovrebbe porre in quanto anche i faretti originali sono concentrati e per l'uso che se ne fa va bene cosi. Come intensità luminosa cosa ne dite?
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 11:56   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
ma 12 Cd è l'intensità totale? quanti led sono? sembra sia un solo led...
Se sono solo 12 Cd fa molta più luce il faretto alogeno IMHO
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:20   #3
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392


Dalla foto non sembra un solo led
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:28   #4
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Questo fa per te

http://www.laminaceramics.com/docs/SOLDatasheet.pdf

Flusso luminoso di 200 lumen
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:40   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Questo fa per te

http://www.laminaceramics.com/docs/SOLDatasheet.pdf

Flusso luminoso di 200 lumen

buono
ottimo per un faretto direi... dovrebbe fare più o meno la stessa luce di un faretto alogeno.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:47   #6
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Ehm costo e dove trovarli?
Diciamo in Lombardia per stare sul vago, idee?
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:55   #7
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Vai da un grossista ben fornito di materiale elettrico, quella roba li la fa anche la Philips, oppure contatta questi

http://www.qlt.it/public/Upload_PDF/...ED%20Spots.pdf

E chiedi dove hanno i rivenditori.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 20:12   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
Ehm costo e dove trovarli?
Diciamo in Lombardia per stare sul vago, idee?
Temo che costino, prepara i dinghi
fA 7.4W.. fa conto che un led di potenza luxeon da 5W costa 25 euro...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 17:59   #9
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Grazie delle informazioni... appena ho un attimo di tempo butto un occhio in giro

teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:39   #10
lordvolto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
faretti ed altro a led prodotti in italia

ciao raga, vi faccio presente questo sito molto interessante domoled.it
li vendono anche via internet faretti, lampadine e tutto a led, sono prodotti da quanto è scritto creati in iitalia, io un saltino l'ho fatto xè ne ho sentito parlare bene in giro , soprattutto x la luce che emanano questi faretti dicono che è addirittura superiore ad un 50 watt... ne proverò uno il prima possibile... sai tentar non nuoce (gravemente alla salute )

ORA VI SALUTI
lordvolto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 21:51   #11
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Già acquistati in Germania by EBay (6€ cadauno).
Hanno una direzionalità eccessiva e la loro luminosità è ancora troppo bassa.
Idea da rimandare a quando ci saranno led più potenti o quando i Luxeon (si scrive così?) costeranno e scalderanno di meno
NeroCupo

PS: @lordvolto: Sei il loro responsabile del settore vendite?

Ultima modifica di NeroCupo : 14-09-2008 alle 22:24.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 22:16   #12
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Ad es. faretti come questo si trovano a meno di 6€ + SS:


Speravo di aumentare drasticamente la resa sostituendo le lampade a basso consumo con queste, ma sono rimasto deluso , così attualmente vado avanti a lampade a basso consumo a spirale (sono quelle che reputo migliori come omogeneità nella diffusione della luce) acquistate presso i cinesini a 2€ cadauna:


NeroCupo

Ultima modifica di NeroCupo : 14-09-2008 alle 22:25.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:02   #13
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Qualche tempo fa ne ho acquistate due, della Osram, pagate l'ira di Dio e la luce che fanno è ridicola, cioè è insufficiente a sostituire le lampadine normali. Per non sprecare l'acquisto le ho usate come abat-jour in camera da letto.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:18   #14
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
Quindi non ci sono speranze?
Anch'io ho il problema di un appartamento pensato qualche anno fa con i faretti e vorrei convertirlo a un qualcosa con consumi inferiori senza però perder in luminosità (dato che il luogo è abbastanza buio)
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:33   #15
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Qualche tempo fa ne ho acquistate due, della Osram, pagate l'ira di Dio e la luce che fanno è ridicola, cioè è insufficiente a sostituire le lampadine normali. Per non sprecare l'acquisto le ho usate come abat-jour in camera da letto.
Quelle a 18 led?
Assolutamente insufficienti, tenendo conto che anche quelle a 60 led fanno una luce paragonabile a una lampada a 25W (il loro consumo è circa 1/10 di quello delle lampade ad incandescenza a parità di illuminazione)
Tecnologia interessante e da monitorare, solo che è ancora troppo acerba
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 16:33   #16
lordvolto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 0
faretti a led da dimenticare osram

PS: @lordvolto: Sei il loro responsabile del settore vendite?
Risp. no non lo sono.... sono un comune mortale come voi che vuole arrivare a fine mese con qualcosina in più del solito risparmiando sulla bolletta.....

i faretti della osram quelli con 18 led da diametro 5 mm sono da evitare assolutamente , la luce che emanano è veramente ridicola, soprattutto non vi è un bilanciamento tra costo e qualità... io ho provato quelli da 1x3w o 3x1w dipende quanta luce vuoi.. se come un 35w o come un 50 w.. ..

Saluti
lordvolto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 19:59   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
lasciate perdere ste robe... buttate via i soldi. questi led hanno la stessa efficienza delle alogene buone, quindi se avete una alogena da 20-50W vi serve 20-50W di led

ma la alogena può andare bene anche a 200° mentre il led deve stare il più freddo possibile (è come la cpu del computer), quindi andrebbe rivisto tutto il sistema di raffreddamento, il che è impossibile mantenedo quell'attacco

se proprio vuoi risparmiare un po vedi se trovi i faretti osram IRC, durano sulle 4000 ore e hanno un efficienza di un 10% superiore, inoltre non emettono UV e nemmeno IR quindi non danneggiano l'occhio e non macchiano mobili muri quadri ecc...

se proprio volete i led dovete fare un sistema ex-novo con adeguato raffreddamento e già che ci siete selezionare i led più efficienti che arrivano anche 100-140lm/w
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 15:15   #18
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
...
Tecnologia interessante e da monitorare, solo che è ancora troppo acerba
Pienamente d'accordo.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 18:27   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Anche se consumano poco occorre fare 2 calcoli sul tempo di ammortamento dell'investimento. In fin dei conti le lampade al neon non consumano un'esagerazione di più, si parla di 15-20W contro i 6-8-10W di una pari a led.
Altra storia sono le lucine di natale: un filare per esterno a led consuma un decimo delle corrispettive a filamento (quindi parliamo di 10W contro 100W), in 3-4 anni si recupera il costo (beh, il calcolo è fortemente dipendente da quanto si usano, al tempo l'avevo fatto per il mio caso d'uso)

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-09-2008 alle 18:32.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 20:03   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
poi tenete conto di una cosa: il decadimento luminoso

una alogena per dire dura 4000 ore, durante la sua vita tiene tranquillamente il 90-95% della luminosità iniziale

una fluorescente dura un 10000-20000 ore ma verso la fine, specie se si annerisce, perde un buon 30-50% di luminosità (non capita sempre dipende dalla qualità e dalle condizioni di utilizzo)

i led a 5mm in condizioni ideali già dopo un 1000 ore stanno al 50% di luminosità, i led di potenza da 1 fino a 3W SE sono di qualità (lumiled, cree, nichia) e se usati in condizioni ideali dopo un 40-50000 ore stanno ancora al 60-70%, molto buoni quindi

il problema è che quei accrocchi non fanno quasi mai funzionare bene i led, quindi i 5mm dopo poche centinaia di ore già avranno perso buona parte della luminosità, quelli ad alta potenza dopo un 2-3000 ore...

senza contare il CRI, in pratica accendete una alogena e vedete qual'è il minimo dettaglio che riuscite a vedere nella stanza, poi accendete la led e vedete se riuscite a scorgere lo stesso dettaglio...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v