|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Hitachi 2.5", 5k160 vs 7k200 temperature.
Salve ragazzi,
ho da poco acquistato un portatile che di fabbrica montava un hitachi 5k160 5400 giri 160Gb. Per motivi di performance ho appena ordinato un 7k200 7200 giri da 200gb. Adesso però mi sorge un problema... Dopo diverse ore di utilizzo il disco originale (5k160) raggiunge una temperatura di 50°... Se il 5k160 raggiunge una temperature di 50° in inverno, quanto raggiungerà il nuovo 7k200???? Mi sto un pò preoccupando visto che hitachi garantisce questi dischi fino a 55°... Se con il 5k160 arrivo in inverno a 50° cosa succederà quest'estate con il 7k200? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
mmmh. Non sembra buono.
Ovviamente c'e' poco da fare, tranne che fare piu' spazio vicino agli hard disk in questione, separandoli piu' possibile per permettere un po' di ventilazione. Puoi anche pensare ad abilitare l'IDLE mode da sistema operativo; quella cosa fastidiosa che spegne l'Hard disk quando non viene utilizzato per un po' di tempo. Resta che se invece lo utilizzi costantemente non risolvi il problema. Altrimenti, prendi uno dei vecchi dissipatori per pentium (anche solo le alette vanno bene) che sicuramente ti saranno avanzati da qualche parte, e incollali sopra l'hard disk... ![]() Se invece hai disponibilita' di spazio e denaro potresti provare con un cooler per HD, come questo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
Nei portatili non c'è spazio per questi accrocchi, almeno non nel mio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
|
Scusa
![]() ![]() ![]() Quindi direi che le cose si complicano. Tieni conto pero' che le specifiche per portatili sono un po' piu' pretenziose. Gli Hard disk in particolare devono poter resistere a sollecitazioni di qualche G piu' alta, e anche per la temperatura deve poter essere piu' alta, altrimenti la casa assemblatrice del portatile non lo prende in considerazione. Questo ovviamente per i portatili di marca nota. Ma durante il lavoro di diverse ore che fai sul portatile fai uso estremo dell'Hard disk oppure si scalda da solo per il solo fatto di essere dentro il computer? Se e' la prima, potresti pensare di spostare parte del lavoro su un hard disk esterno (che potrai mettere dissipare a piacere). Ultima modifica di gugoXX : 28-11-2007 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.