Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2007, 08:57   #1
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Ecco i prezzi delle CPU Penryn...

* Core 2 Extreme QX9650: clock 3 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 130 Watt; prezzo ufficiale atteso 999 dollari USA

* Core 2 Quad Q9550: clock 2,83 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 530 dollari USA

* Core 2 Quad Q9450: clock 2,66 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 316 dollari USA

* Core 2 Quad Q9300: clock 2,5 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA

* Core 2 Duo E8500: clock 3,16 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA

* Core 2 Duo E8400: clock 3 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 183dollari USA

* Core 2 Duo E8300: clock 2,83 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso non disponibile

* Core 2 Duo E8200: clock 2,66 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 163 dollari USA


Non so se qualcuno li aveva già pubblicati sul forum, spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:05   #2
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
* Core 2 Extreme QX9650: clock 3 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 130 Watt; prezzo ufficiale atteso 999 dollari USA

* Core 2 Quad Q9550: clock 2,83 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 530 dollari USA

* Core 2 Quad Q9450: clock 2,66 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 316 dollari USA

* Core 2 Quad Q9300: clock 2,5 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA

* Core 2 Duo E8500: clock 3,16 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA

* Core 2 Duo E8400: clock 3 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 183dollari USA

* Core 2 Duo E8300: clock 2,83 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso non disponibile

* Core 2 Duo E8200: clock 2,66 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 163 dollari USA


Non so se qualcuno li aveva già pubblicati sul forum, spero di essere stato d'aiuto per qualcuno.
oddio il core 2 quad 9450 mi sta facendo eccitare
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:12   #3
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Si non dev'essere male... Peccato che costerà 300 euro (o più) e che ci vorranno ancora 2-3 mesi prima che si possa trovare in giro.

Io oggi vado ad ordinare il Quad 6600, poi se vedo che i penryn vanno molto meglio farò il change più avanti.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:21   #4
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
Si non dev'essere male... Peccato che costerà 300 euro (o più) e che ci vorranno ancora 2-3 mesi prima che si possa trovare in giro.

Io oggi vado ad ordinare il Quad 6600, poi se vedo che i penryn vanno molto meglio farò il change più avanti.
io ti consiglio di aspettare per ordinare il q6600...appena entreranno nel mercato i quad penryn il q6600 scenderà di prezzo....e non poco!! beh...al limite mi prendo il q9300!
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:23   #5
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Penso prederò un bel Q9300 o magari un Q9450 per via della cache doppia
Voi che dite?
Tanto il il Q9450 lo si tira ben oltre gli altri modelli di serie, cosa serve spendere 530$ per un Q9550
Ma sono in dollari i prezzi???
Siiiii, con l'euro alto come adesso non costeranno una mazza
316 dollari sono 210 euro col cambio attuale
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:25   #6
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
Siiiii, con l'euro alto come adesso non costeranno una mazza
316 dollari sono 210 euro col cambio attuale
si....magariiiii!!!! il rapporto che fanno sti bastardi è sempre 1:1!!!
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:26   #7
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da jim91my Guarda i messaggi
si....magariiiii!!!! il rapporto che fanno sti bastardi è sempre 1:1!!!
Appunto, io ordino dall'america
Oppure adesso va un mio amico e me lof accio prendere da lui
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:29   #8
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
* Core 2 Quad Q9300: clock 2,5 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA


ecco fatto.. ciao ciao amd...
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:29   #9
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
Appunto, io ordino dall'america
Oppure adesso va un mio amico e me lof accio prendere da lui
ahaha!! bisogna trovare un amico che va in america
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:31   #10
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
* Core 2 Quad Q9300: clock 2,5 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA


ecco fatto.. ciao ciao amd...
sai a quanto lo si porta sto quad! oddio amd in che casino che sta!!
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:33   #11
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da jim91my Guarda i messaggi
io ti consiglio di aspettare per ordinare il q6600...appena entreranno nel mercato i quad penryn il q6600 scenderà di prezzo....e non poco!! beh...al limite mi prendo il q9300!
Ci ho pensato, ma preferisco prendere il Q6600 adesso piuttosto che aspettare 3 mesi perchè arrivino sul mercato i primi penryn. Cmq prendo una scheda madre che supporta tranquillamente le nuove CPU e se ne vale la pena quando scenderanno un po' di prezzo migro verso i penryn. Nel frattempo con un bel Q6600 occato oltre i 3 Ghz direi di non avere grossi problemi di mancanza di potenza di calcolo!
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:35   #12
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
Ci ho pensato, ma preferisco prendere il Q6600 adesso piuttosto che aspettare 3 mesi perchè arrivino sul mercato i primi penryn. Cmq prendo una scheda madre che supporta tranquillamente le nuove CPU e se ne vale la pena quando scenderanno un po' di prezzo migro verso i penryn. Nel frattempo con un bel Q6600 occato oltre i 3 Ghz direi di non avere grossi problemi di mancanza di potenza di calcolo!
beh se ti fai il quad adesso è inutile andare verso un quad penryn! la differenza la vedresti (penso ) solo in oc!
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:40   #13
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da jim91my Guarda i messaggi
beh se ti fai il quad adesso è inutile andare verso un quad penryn! la differenza la vedresti (penso ) solo in oc!
Beh, non dimentichiamoci che ci sono 2 differenze sostanziali tra le CPU intel attuali e i penryn: le istruzioni SSE4 e 1 mega di cache in più per ogni core, bisogna vedere quanto influiscono realmente sui giochi, sicuramente non andranno male, però le SSE4 devono essere implementate, altrimenti sono inutili, e ci vorrà del tempo, per il Mb di cache i vantaggi ci sono ma sono abbastanza limitati. Ho visto dei benchmark e non hanno dato grosse differenze.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:45   #14
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da jim91my Guarda i messaggi
sai a quanto lo si porta sto quad! oddio amd in che casino che sta!!
Secondo me sale di più q9450
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:49   #15
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
Beh, non dimentichiamoci che ci sono 2 differenze sostanziali tra le CPU intel attuali e i penryn: le istruzioni SSE4 e 1 mega di cache in più per ogni core, bisogna vedere quanto influiscono realmente sui giochi, sicuramente non andranno male, però le SSE4 devono essere implementate, altrimenti sono inutili, e ci vorrà del tempo, per il Mb di cache i vantaggi ci sono ma sono abbastanza limitati. Ho visto dei benchmark e non hanno dato grosse differenze.
si sono d' accordo, ma è un discorso puramente tecnico crysis non sfrutta nemmeno appieno i 4 core, e in linea di massima ogni gioco di adesso non ne sfrutta appieno nemmeno due (sottolineo appieno ), e pensiamo alle istruzioni SSE4 ripeto il mio pensiero...il q6600 basta e AVANZA!!!
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:50   #16
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
Secondo me sale di più q9450
beh...senza dubbio!
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:03   #17
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Ho già trovato il modo di prendere dagli USA
Una 8800gt oc a 200€
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:05   #18
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
Ho già trovato il modo di prendere dagli USA
Una 8800gt oc a 200€
AOOOOOOOOOH!ma che stai qui per far rosicare gli altri???
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:07   #19
djseta
Senior Member
 
L'Avatar di djseta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Tioz90 Guarda i messaggi
Secondo me sale di più q9450
Sinceramente io con la mia CPU mi accontenterò di arrivare a 3,2 Ghz, oltre non voglio andare. E la compro già testata fino a 3,5 Ghz. Non voglio battere nessun record di overclock, io il PC lo uso tutti i giorni, ci gioco ma non solo, quindi mi serve che sia affidabile e potente il giusto, senza inutili eccessi. Il Q6600 è già sovradimensionato per quello che è il software attuale, tra un paio di anni ne riparleremo. Non capisco queste inutili corse all'ultimo mhz: ma cosa ci fate con questi processori? Scommetto che li usate solo per farvi belli con gli amici sui forum...
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43
RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window

Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb
djseta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:11   #20
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da djseta Guarda i messaggi
Sinceramente io con la mia CPU mi accontenterò di arrivare a 3,2 Ghz, oltre non voglio andare. E la compro già testata fino a 3,5 Ghz. Non voglio battere nessun record di overclock, io il PC lo uso tutti i giorni, ci gioco ma non solo, quindi mi serve che sia affidabile e potente il giusto, senza inutili eccessi. Il Q6600 è già sovradimensionato per quello che è il software attuale, tra un paio di anni ne riparleremo. Non capisco queste inutili corse all'ultimo mhz: ma cosa ci fate con questi processori? Scommetto che li usate solo per farvi belli con gli amici sui forum...
No, mi doiverto a tirarlo e cercare di raggiungere il massimo risultato possible per me
Inoltre avrò una cpu che potrò tenere in previsione di futuri upgrade del mio sistema
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v