Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 18:51   #1
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
Overclock di processore inter e2160

Ciao a tutti, io ho la configurazione in firma.. il processore è un core 2 duo e2160.. Sono entrato nel bios ma non mi permette di toccare nulla.. come posso fare a farlo salire un po? il massimo per me sarebbe se il molti è sbloccato almeno salgo di moltiplicatore e rimango in sincrono con le ram.. qualche consiglio? programmi bios ecc intendo

Grazie
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:29   #2
coppis88
Senior Member
 
L'Avatar di coppis88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: near varese
Messaggi: 609
allora...il procio non ha il moltiplicatore sbloccato....(anzi, è sbloccato, ma solo verso il basso....) quindi puoi lavorare solo di fsb...

la scheda madre ha il g31 come chipset e mi sa che non è una gran cosa per l'oc....ma qualcosa dovresti riuscire a farla...

in che senso non ti fa toccare nulla nel bios???

non trovi la voce relativa all'fsb??

coppis88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 19:30   #3
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
il molti è sbloccato ma solo verso il basso...
Se il tuo bios non ti permette overlcock mi sa che hai poche speranze... te lo tieni così...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 21:29   #4
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
non posso toccare nulla.. ne molti ne fsb.. magari un bios più nuovo puo aiutare?

Poi in caso riuscissi ad alzare almeno il fsb che se non sbaglio di default è a 200*9..

Io ho le ram ddr 800 mhz.. cosa devo fare per far andare il tutto in sincrono?
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 23:29   #5
coppis88
Senior Member
 
L'Avatar di coppis88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: near varese
Messaggi: 609
avere le ram in sincrono significa che le ram hanno la stessa frequenza dell'fsb, quindi per farle lavorare in specifica e essere in sincrono dovresti settare l'fsb del procio a 400Mhz....e con quella scheda madre mi sembra proprio impossibile....
vedi se c'è un bios più recente.....
coppis88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 15:06   #6
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da coppis88 Guarda i messaggi
avere le ram in sincrono significa che le ram hanno la stessa frequenza dell'fsb, quindi per farle lavorare in specifica e essere in sincrono dovresti settare l'fsb del procio a 400Mhz....e con quella scheda madre mi sembra proprio impossibile....
vedi se c'è un bios più recente.....
"settare l'FSB del procio a 400 casomai le ram impostarle come ddr2 800... di certo non impostare l'FSB a 400.
Comunque mandarle in sincrono vuol dire che il rapporto tra FSB e Frequenza di lavoro della ram è un numero intero...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 15:23   #7
coppis88
Senior Member
 
L'Avatar di coppis88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: near varese
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
"settare l'FSB del procio a 400 casomai le ram impostarle come ddr2 800... di certo non impostare l'FSB a 400.
Comunque mandarle in sincrono vuol dire che il rapporto tra FSB e Frequenza di lavoro della ram è un numero intero...
in sincrono significa rapporto FSB:RAM--> 1:1

le sue ram se ora sono a 800Mhz è perchè sono in rapporto 1:2 con l'fsb....

Ultima modifica di coppis88 : 22-11-2007 alle 15:30.
coppis88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:54   #8
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
Mi sa che siete piu confusi di me
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:32   #9
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da coppis88 Guarda i messaggi
in sincrono significa rapporto FSB:RAM--> 1:1

le sue ram se ora sono a 800Mhz è perchè sono in rapporto 1:2 con l'fsb....
se l'FSB è a 800mhz e le ram girano a 800 mi sa che stai facendo tu confusione...

__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:47   #10
coppis88
Senior Member
 
L'Avatar di coppis88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: near varese
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
se l'FSB è a 800mhz e le ram girano a 800 mi sa che stai facendo tu confusione...


ora da cpu-z vai nella cartella memory e vedrai che le ram lavorano giustamente a 400Mhz (x2=800Mhz), ma se guardi la riga sotto troverai questa scritta: FSB:RAM o qualcosa del genere...e vedrai che usa un rapporto diverso da 1:1, quindi le ram non sono in sincrono, ma attraverso un opportuno divisore lavora in specifica, cioè a 400Mhz (o 800 se preferite...)


Quote:
Originariamente inviato da Bidduzzo Guarda i messaggi
Mi sa che siete piu confusi di me
no caro!! comunque hai provato ad aggiornare il bios o vedere se ci sono nuove versioni rispetto alla tua??
coppis88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:47   #11
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
cioè quello che mi preme sapere è sapendo che il processore è a 200*9 e il molti non si può alzare.. di quanto alzo il 200 per restare in sincrono ocn le ram?

Cioè se tipo faccio 300*9 il processore va a 2700.. e leggeva che tanti e2160 ci vanno vcore default.. ma le ram poi sono in sincrono o asincrono?
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:56   #12
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da coppis88 Guarda i messaggi
ora da cpu-z vai nella cartella memory e vedrai che le ram lavorano giustamente a 400Mhz (x2=800Mhz), ma se guardi la riga sotto troverai questa scritta: FSB:RAM o qualcosa del genere...e vedrai che usa un rapporto diverso da 1:1, quindi le ram non sono in sincrono, ma attraverso un opportuno divisore lavora in specifica, cioè a 400Mhz (o 800 se preferite...)




no caro!! comunque hai provato ad aggiornare il bios o vedere se ci sono nuove versioni rispetto alla tua??
Aspe...
L'FSB è il bus x 4 quindi il bus di quella cpu è 200... Tu vedi il rapporto 1:2 poichè le ram lavorano a 400 mhz --> 800 poichè DDR... Se rileggi il tuo primo post, vedrai che dicevi:

" avere le ram in sincrono significa che le ram hanno la stessa frequenza dell'fsb, quindi per farle lavorare in specifica e essere in sincrono dovresti settare l'fsb del procio a 400Mhz....e con quella scheda madre mi sembra proprio impossibile....
vedi se c'è un bios più recente....."


che è ben diverso dalla realtà...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 21:02   #13
coppis88
Senior Member
 
L'Avatar di coppis88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: near varese
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Bidduzzo Guarda i messaggi
cioè quello che mi preme sapere è sapendo che il processore è a 200*9 e il molti non si può alzare.. di quanto alzo il 200 per restare in sincrono ocn le ram?

Cioè se tipo faccio 300*9 il processore va a 2700.. e leggeva che tanti e2160 ci vanno vcore default.. ma le ram poi sono in sincrono o asincrono?
allora, per poter salire dovresti mettere in sincrono le ram, cioè, lo ripeto 1:1 e iniziale a salire di fsb...se porti l'fsb a 300Mhz...allora avrai le ram che lavorano a 300Mhz(mancano altri 100Mhz per lavorare in specifica).

allora prima di tutto ti direi di provare a vedere se riesci a salire di fsb lasciando le ram in sincrono così da non avere problemi con quelle....e poi una volta raggiunto il livello che vuoi con il processore puoi vedere un po' cosa puoi fare usando i divisori per le ram...

non so se mi sono spiegato!
coppis88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 21:02   #14
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da Bidduzzo Guarda i messaggi
cioè quello che mi preme sapere è sapendo che il processore è a 200*9 e il molti non si può alzare.. di quanto alzo il 200 per restare in sincrono ocn le ram?

Cioè se tipo faccio 300*9 il processore va a 2700.. e leggeva che tanti e2160 ci vanno vcore default.. ma le ram poi sono in sincrono o asincrono?
se tu imposti le ram in sincrono quando vai ad aumentare il bus di sistema e lo porti da 200 a 300 automaticamenti aumenti anche la frequenza delle ram in maniera proporzionale al divisore...
Del tipo:

DEFAULT:
Bus --> 200 mhz
Ram --> 400 mhz (DDR2 800)

OVERCLOCK:
Bus --> 300 mhz
Ram --> 600 mhz (DDR2 1200 mi sembra)

Visto che a quella frequenza non terranno mai le tu ram, ti conviene impostarle a:

DEFAULT2:
Bus: --> 200 mhz
Ram --> 200 mhz (DDR2 400)

OVERCLOCK2:

Bus --> 300 mhz
Ram --> 300 mhz (DDR2 600)

Così le potrai tenere anche con timings più bassi
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 21:17   #15
coppis88
Senior Member
 
L'Avatar di coppis88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: near varese
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
se tu imposti le ram in sincrono quando vai ad aumentare il bus di sistema e lo porti da 200 a 300 automaticamenti aumenti anche la frequenza delle ram in maniera proporzionale al divisore...
Del tipo:

DEFAULT:
Bus --> 200 mhz
Ram --> 400 mhz (DDR2 800)

OVERCLOCK:
Bus --> 300 mhz
Ram --> 600 mhz (DDR2 1200 mi sembra)

Visto che a quella frequenza non terranno mai le tu ram, ti conviene impostarle a:

DEFAULT2:
Bus: --> 200 mhz
Ram --> 200 mhz (DDR2 400)

OVERCLOCK2:

Bus --> 300 mhz
Ram --> 300 mhz (DDR2 600)

Così le potrai tenere anche con timings più bassi
guarda che stiamo dicendo la stessa cosa!!

ora te lo metto in linguaggio di divisori visto che lui nel bios non troverà la frequenza:
DEFAULT: rapporto FSB:RAM = 1:2 (asincrono)
OVERCLOCK: lo stesso

DEFAULT2: rapporto FSB:RAM = 1:1 (sincrono)
OVERCLOCK2: lo stesso (1:1)

forse ci siamo capiti!!!
coppis88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 21:26   #16
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
ok, allora così ci siamo.. La mia era solo una puntualizzazione perchè in molti (e lo ammetto anche io all'inizio), facevamo confuzione sulla differenza di bus e di fsb... Tutto qui...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 21:44   #17
Bidduzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Bidduzzo
 
Iscritto dal: May 2003
Città: SANREMO
Messaggi: 4449
ok ora ho capito anche io grazie a voi

ORa nn mi resta che trovare un bios per mettere il rapporto 1:1 downcloccare le ram da 800 a 600 e far andare il processore a 300*9..

Grazie
Bidduzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
POCO lancia due nuovi tablet: ecco Pad X...
Leonardo ha svelato Michelangelo Dome, i...
iPhone Air non convince e i produttori c...
Prime Video supera Netflix in Italia? So...
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 6 avr&ag...
Dal disastro ambientale arriva il 'super...
DAZN lancia un'offerta flash per il Blac...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v