Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 01:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] L'ombra della data retention sulla Svezia

martedì 06 novembre 2007

Spoiler:
Quote:
Come già l'Italia ed altri paesi europei, anche il paese scandinavo deve fare i conti con la famigerata direttiva europea, quella che combatte l'anonimato online e prevede la memorizzazione a oltranza dei dati degli utenti


Roma - Il disegno di legge che la Svezia ha in cantiere per la prossima settimana pone una nuova minaccia alla privacy dei cittadini: in breve, ogni operatore di telecomunicazioni dovrà tenere i log - e memorizzarli - su tutti i dati personali e di traffico dei propri utenti. Non si parla, al momento, di memorizzare il contenuto del traffico. L'idea è piuttosto di tenere traccia degli identificativi di entrambi gli estremi di una comunicazione, qualsiasi cosa che identifichi il tipo di apparecchi usati, data e ora, durata della comunicazione e, nel caso dei cellulari, posizione geografica degli interlocutori: per il disegno di legge, sono dati che dovranno essere tutti memorizzati per lunghi periodi.

Secondo quanto riferisce Torrent Freak, "la proposta è parte dell'implementazione svedese di una ormai celebre direttiva europea che, dietro la facciata del termine sicurezza, la sicurezza dell'intangibile Stato, di fatto riduce la privacy della cittadinanza, invece di pensare alla sicurezza individuale dei cittadini". Un provvedimento che, nella sua sostanza, è stato già individuato da tempo almeno come contrario alla convenzione europea dei diritti umani ma che è stato adottato già da diversi paesi. L'Italia, con l'adozione a suo tempo del Decreto Pisanu, ha previsto misure ancora più pesanti di quelle indicate dalla Direttiva.

Contro questo provvedimento si è attivato il Partito Pirata svedese che, il 3 novembre scorso, ha nuovamente manifestato, con l'intervento di alcuni esponenti del partito, di gestori di nodi di "anonimizzazione" e di ISP locali. "Stiamo rapidamente calandoci in una società della sorveglianza", dice Rick Falkvinge, uno degli esponenti del partito, non nascondendo la sua preoccupazione per i rischi corsi dalla privacy. "Sappiamo perfettamente dove porta questa strada, l'abbiamo già visto nella storia recente d'Europa. Quando è stato abbattuto il muro di Berlino, abbiamo gioito perché la parte orientale stava per acquisire la democrazia di cui già godeva la parte occidentale. Nessuno pensava che le cose potessero non andare esattamente così".

Inoltre, aggiunge Torrent Freak, l'aspetto più indisponente dello status quo è che, ad oggi, mentre la direttiva europea parla specificamente di periodi di data retention compresi tra un minimo di 6 e un massimo di 24 mesi, non si sa nulla sulla durata della memorizzazione che vogliono imporre le autorità di pubblica sicurezza svedesi. E non vi sono neppure indicazioni sui requisiti necessari all'utilizzo delle informazioni, acquisite nell'ambito della nuova legge.

La vicenda riapre dunque un fascicolo di per sé già colmo di atti, al cui interno il sottofascicolo della Svezia comincia a riempirsi : si dovrà invitare anche la Svezia al prossimo convegno E-Privacy?

Marco Valerio Principato


Fonte: Punto Imformatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre co...
Super offerte smartphone su Amazon: dai ...
Fine del supporto per Windows 11 23H2: a...
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, o...
Speciale TV in super offerta su Amazon: ...
State of Play: l'elenco completo di tutt...
AI, per far quadrare i conti servirebber...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v