Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 10:46   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
[C] vedere stdio.h ecc..

salve, volevo vedere come sono fatte le funzioni di stdio.h, string.h ecc...solo che in questi file c'è solo il prototipo delle funzioni, ma io volevo vedere l'implementazione!! Dove la trovo?

grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:17   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
salve, volevo vedere come sono fatte le funzioni di stdio.h, string.h ecc...solo che in questi file c'è solo il prototipo delle funzioni, ma io volevo vedere l'implementazione!! Dove la trovo?
Vuoi quella del tuo compilatore (quale è?) o un'implementazione open-source?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:23   #3
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
io uso kdevelop 3 (suse), ma qual'è la differenza fra l'implementazione del mio compilatore e una open-source?? non dovrebbe essere la stessa?

a me interessa (per ora) solo leggerla...e vorrei leggerne una standarn, cioè una che sò che anche altri compilatori usano e che non usa solo il mio..
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:28   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
ma qual'è la differenza fra l'implementazione del mio compilatore e una open-source
Ogni compilatore usa una diversa implementazione della C Standard Library, se per esempio utilizzassi Microsoft Visual C++ non avresti accesso ai sorgenti della libreria C.

QUI trovi l'implementazione GNU.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:31   #5
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
grazie per la spiegazione

un'altra domandina..ma del link che mi hai dato, http://ftp.gnu.org/gnu/glibc/ , quale file dovrei scaricare??
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:38   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
La versione più recente è la 2.6.1, considera però che studiare il sorgente della gLIBC non è certo una passeggiata per chi non conosce molto bene il C...

Non so quali siano le tue finalità, comunque ti segnalo che in Rete trovi anche versioni "light" della C Standard Library.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 11:42   #7
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
grazie.. cmq volevo dare un'cchiata alle funzioni come printf, strlcp et simili per le stringhe.. pura curiosità..
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 20:44   #8
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223
Su linux basta andare in /usr/include/ per vedere le lib del linguaggio c.
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 10:42   #9
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Su linux basta andare in /usr/include/ per vedere le lib del linguaggio c.
Nella directory /usr/include trovi gli headers o i sorgenti delle librerie?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 11:31   #10
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Nella directory /usr/include trovi gli headers o i sorgenti delle librerie?
Gli headers.
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 11:33   #11
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Gli headers.
La richiesta di Gepeppe era chiara: "salve, volevo vedere come sono fatte le funzioni di stdio.h, string.h ecc...solo che in questi file c'è solo il prototipo delle funzioni, ma io volevo vedere l'implementazione!! Dove la trovo?"
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:48   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
se vai sul ftp.gnu.org come ti è stato segnalato puoi scaricare una versione qualunque, dato che il tuo scopo è puramente didattico
se vuoi qualcosa di più leggero c'è uClibc, una libreria più "leggera" che si usa in ambito embedded.

ti devo avvertire che se cerchi di mettere mano a quel codice è un casino, già se guardi delle funzioni semplici come strlen devi fare un po' di fatica. i commenti non abbondano, almeno con uClibc...

per non parlare di quando metti mano ai sorgenti del kernel
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:41   #13
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
li ho visti, ma...mamma mia, è davvero complicato..cioè più che altro non si capisce nulla !!! uffa...i sorgenti del kernel anche mi intrigano... devo dargli un'occhiata!!!
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:46   #14
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
li ho visti, ma...mamma mia, è davvero complicato..cioè più che altro non si capisce nulla !!
Ti avevo avvertito con un esplicito "studiare il sorgente della gLIBC non è certo una passeggiata per chi non conosce molto bene il C".
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 14:46   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
li ho visti, ma...mamma mia, è davvero complicato..cioè più che altro non si capisce nulla !!! uffa...i sorgenti del kernel anche mi intrigano... devo dargli un'occhiata!!!
c'è da perderci la testa
prima di tutto serve un buon background di C poi devi avere la pazienza di capire che strutture usano nel kernel e di cercare la definizione di tutte le macro che usano

secondo me a scopi didattici va bene leggere codice altrui, ma è meglio partire da qualcosa di meno complesso. ad esempio andare su sourceforge e scegliere un programma da guardare ed eventualmente modificare può essere un inizio
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 16:27   #16
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223
Per il la lettura del kernel ti consiglio di leggerti le versioni preistoriche come 00.1, 00.2 cosa che sto facendo attualmente anche io tra l'altro.
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 16:37   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
altrimenti puoi provare con il kernel di Minix, non ci ho avuto a che fare ma presumo sia più didattico e meno complesso di quello Linux.

oppure vai da zio cancelli e fatti dare i sorgenti del kernel di windows, così fai pratica anche con il debug
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 16:49   #18
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da dad_89 Guarda i messaggi
Per il la lettura del kernel ti consiglio di leggerti le versioni preistoriche come 00.1, 00.2 cosa che sto facendo attualmente anche io tra l'altro.
grazie a tutti per i consigli. come kernel preistorici intendi questi: http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/Historic/ l?? cosi me le guardo un po....nel frattempo cerco programi semplici su sourceforge...consigli? ce ne sono cosi tant...
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread

Ultima modifica di gepeppe : 16-10-2007 alle 16:56.
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 16:57   #19
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
grazie a tutti per i consigli. come kernel preistorici intendi questi: http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/Historic/ l?? cosi me le guardo un po....nel frattempo cerco programi semplici su sourceforge...consigli? ce ne sono cosi tant...
Esattamente!
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:01   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
grazie a tutti per i consigli. come kernel preistorici intendi questi: http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/Historic/ l?? cosi me le guardo un po....nel frattempo cerco programi semplici su sourceforge...consigli? ce ne sono cosi tant...
non saprei consigliarti, l'ideale sarebbe trovare un progetto il cui codice sia MOLTO commentato
secondo me devi pensare a qualcosa che ti piace, ad esempio se ti diverte lavorare con le immagini prendi la libreria netpbm di linux e puoi sbizzarrirti, se ti piace lavorare con protocolli di rete scarica una qualsiasi implementazione di FTP e gioca con quello, ecc.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v