Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2001, 07:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4973.html">http://news.hwupgrade.it/4973.html</a>

<p>Hector Ruiz, presidente di AMD, ha pubblicamente annunciato numerose informazioni sui
futuri processori che AMD immetterà in commercio nei prossimi anni. Le informazioni sono
estremamente detttagliate ed interessanti: </p>
<div align="center"><center>

<table border="1" cellspacing="0">
<tr bgColor="#eeeeee">
<th align="center"><font class="smalltahoma">Processo<br>
produttivo</font></th>
<th align="center"><font class="smalltahoma">Core</font></th>
<th align="center"><font class="smalltahoma">Dimensioni<br>
del Die</font></th>
<th align="center"><font class="smalltahoma">Numero di chip ogni<br>
Wafer da 200mm</font></th>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.18micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Palomino</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">129sq.mm</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">200</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.13micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Thoroughbred</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">800sq.mm</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">315</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.13micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Clawhammer</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">104sq.mm</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">No data</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.09micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Clawhammer</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">64sq.mm</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">400</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.09micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">ThoroughbredS</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">50sq.mm</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">No data</font></td>
</tr>
</table>
</center></div>

<p><br>
Il processo produttivo attualmente utilizzato da AMD è quello a 0.18 micron, ma in tempi
possibilmente brevi vi sarà una migrazione a tecnologia a 0.13 micron, introdotta entro
la metà del prossiumo anno con il Core <font class="smalltahoma">Thoroughbred</font>,
nuova evoluzione della cpu Athlon. Utilizzare un processo produttivo più raffinato, con
transistor più piccolo, implica costi a regime inferiori e, quindi, maggiori possibilità
d'intervento sui prezzi dei processori.</p>

<p>Qui di seguito sono riportati alcuni dettagli sui nuovi Core che AMD introdurrà sul
mercato:

<ul>
<li>I primi processori Athlon basati su Core <b>Thoroughbred</b> entreranno in piena
produzione il primo trimestre del prossimo anno;</li>
<li><b>Barton</b>, evoluzione del Core Thoroughbred dotata di tecnologia SOI, verrà
commercializzata a partire dal terzo trimestre del prossimo anno;</li>
<li>I primi engineering samples della cpu<b> Clawhammer</b>, basata su tecnologia a 64bit e
dotata di supporto a sistemi biprocessore, entreranno sul mercato nella prima metà del
prossimo anno, per entrar ein piena produzione nella seconda metà dell'anno.</li>
<li>Il Core <b>Sledgehammer</b> (tecnologia a 64bit CPU, supporto a configurazioni
multiprocessore da 2 sino a 8 cpu; cache L2 di dimensioni molto elevate) apparirà come
engineering sample nella seconda metà del prossimo anno; la produzione è prevista per il
primo trimestre dell'anno 2003, con un delay di circa un trimestre rispetto alle
previsioni precedentemente fatte da AMD.</li>
<li>In quest'ultimo trimestre dell'anno 2001, inoltre, AMD inizierà la commercializzazione
di una versione di cpu Duron dotata di supporto biprocessore.t.</li>
</ul>

<p>L'introduzione di nuovi processi produttivi e Core porterà, com'è ovvio, a livelli di
prestazioni più elevati che in passato; la tabella sottostante riporta i tassi di
crescita delle prestazioni per i nuovi processori AMD</p>
<div align="center"><center>

<table border="1" cellPadding="2" cellSpacing="1">
<TBODY>
<tr bgColor="#eeeeee">
<th><font class="smalltahoma">Debutto</font></th>
<th><font class="smalltahoma">Processo produttivo</font></th>
<th><font class="smalltahoma">Core</font></th>
<th><font class="smalltahoma">Performance Rating</font></th>
<th><font class="smalltahoma">Frequenza di clock</font></th>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">Q4 2001</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.18micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Palomino</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">2000</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">1.67GHz</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">Q1 2002</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.18micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Palomino</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">2200</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">1.8GHz</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">Q2 2002</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.13micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Thoroughbred</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">2400</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">1.93GHz (?)</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">Q3 2002</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.13micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Thoroughbred</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">2600</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">2.07GHz (?)</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">Q4 2002</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.13micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Clawhammer</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">3400</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">?</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">H1 2003</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.09micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Clawhammer</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">4000</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">?</font></td>
</tr>
<tr align="middle">
<td align="center"><font class="smalltahoma">H2 2003</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">0.09micron</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">Hammer (?)</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">4400</font></td>
<td align="center"><font class="smalltahoma">?</font></td>
</tr>
</TBODY>
</table>
</center></div>

<p>This table allows us to make a couple of very interesting conclusions:

<ul>
<li>La cpu Athlon XP 2000+ (1.67GHz) debutterà entro la fine dell'anno. </li>
<li>La cpu Athlon XP 2200+ (1.8GHz) verrà introdotta nel primo trimestre del prossimo anno,
presumibilmente assieme alla cpu Intel Pentium 4 2.2 Ghz basata su nuovo Core Northwood
(0.13micron, 512KB L2 cache). </li>
<li>Il passaggio al processo produttivo a 0.13 micron permetterà alle cpu Athlon di
crescere ulteriormente in frequenza di clock; oltre al processo produttivo ridotto non vi
saranno differenze tra gli attuali Athlon XP e quelli basati su Core Thoroughbred, stando
alle informazioni attualmente disponibili.</li>
<li>L'introduzione della nuova serie di cpu Hammer forzerà AMD ad utilizzare una nuova
formula di calcolo del modelling number, l'indicatore delle prestazioni effettive delle
cpu AMD introdotto con le cpu Athlon XP; al momento attuale non è però dato sapere quali
saranno le sigle utilizzate per queste cpu, anche perché non ne si conoscono ancora le
prestazioni con codice a 32bit e a 64bit.</li>
</ul>

<p>Fonte: <a href="http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1005389565">xbitlabs.com</a></p>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 10:59   #2
met79
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 52
Pauroso gente...fra un pò siamo a 64 bit...ma quale S.O. lo supportera a parte il pinguino???...Ciao!
met79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 12:14   #3
WizardAMD
Senior Member
 
L'Avatar di WizardAMD
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sunnyvale
Messaggi: 871
I 64 bit li supporterà anche Windows XP 64 bit version......ciao!!!
WizardAMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 13:31   #4
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Bhè, i 64 bit ci sono da un pezzo anche se nn per il mercato consumer e certo nn saranno questi ad introdurlo, nonostante la retrocompatibilità coi 32bit.
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 08:21   #5
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Quindi da quanto ho capito per avere un multiproc a 0.13 di AMD che non scaldi cone 2 stufe bisognera' aspettare aprile prossimo... uffa!
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 14:54   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da WizardAMD
[b]I 64 bit li supporterà anche Windows XP 64 bit version......ciao!!!
No...Windws XP 64 bit attualmente supporta solamente IA64 (Itanium per intenderci)...magari + in là...
Per ora solo Linux supporterà sicuramente x86-64 (l'instruction set di AMD)...

Vi ricordo che le CPU a 64 bit di Intel e AMD sono incompatibili fra loro...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 19:15   #7
zenze
Senior Member
 
L'Avatar di zenze
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Brianza
Messaggi: 130
bello!! evvai!! forza AMD abbassa le orechie alla intel!!
zenze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 22:45   #8
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
sapete se con la cpu AMD a 64 bit cambierà anche il socket?
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1