|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Copia file lenta
Ciao a tutti, ho un problema che mi sta facendo impazzire. Ho Win XP Pro su un portatile con un cel. da 1,5 GHz e 1024 di RAM da oltre un anno. Recentemente avendo comprato un HD per il back up mi sono trovato spesso a copiare ingenti quantità di tanto.
Ecco, il problema è che quando si tratta di copiare delle cartelle piene di file piccoli e sottocartelle la copia rallenta scandalosamente e copiare 106 MB può essere questione di un'ora!!! Viceversa spostare una cartella con pochi e grandi file non è un problema. Vi dico nell'ordine quello che ho fatto per capire che problema ci fosse. 1) - ho provato a cambiare periferica utilizzando una chiavetta USB nuova da 2 GB in luogo dell'HD esterno: la velocità di copia non cambiava, quindi il prob NON è la periferica 2) - ho fatto una deframmentazione dell'HD del notebook, pensando che facesse fatica a raccogliere i file in punti diversi del disco. NON ho risolto il problema 3) - ho usato il live CD di Ubuntu e fatto la stessa operazione: tempo per trasmettere questi 106 MB è 9 secondi e 21 centesimi!!! Quindi ho escluso definitivamente un grave problema HW 4) - ho reistallato winzozz senza formattare. NON ho risolto il problema 5) - ho formattato e reistallato Win. il problema si E' risolto!!! A quest punto, con il misticismo del caso, ho pensato che si fosse danneggiata qualche libreria di sistema... insomma, ho detto chemmenefrega basta che funziona! Allora in un paio di ore abbondanti ho rimesso nell'ordine i programmi che vedete qui sotto Daemon Tools; Office; Driver Stampante; Avast!; ZoneAlarm; Firefox; Aggiornamento Flash Player; Messenger 6; SyncBack; Mediaplayer 11; Outlook Expr (rubr, msg, mail); emule; Filezilla; Aggiornamenti XP; WinRar; Skype A fine serata ho riprovato a fare la copia della stessa cartella ed ECCOMI PUNTO E A CAPO!!! Di nuovo la solita quaresima per copiare quel tipo di cartella! Per favore ditemi che non sono solo su questa Terra e che esiste una soluzione (o anche solo una spiegazione) a tutto questo. Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
leggo spesso di problemi con i daemon tools. prova a toglierli. se li usi per fare periferiche virtuali, io uso alcohol...
provato a copiare in modalità provvisoria?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
oggi h provato a trasferire la carteòòa maledetta da altre due macchine una con Vista e una con XP a chiave USB e i tempi son stati gli stessi. Comunque quello di Daemon è un buon suggerimento: è una delle ultime cose che avevo installato prima di avere il prob. Provo.
FC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Allora ecco i numeri
Con Ubuntu stamattina 27 secondi Con il mio XP stasera (senza Daemon tools) 12 minuti e 56 secondi Con Vista oggi pomeriggio (su macchina più potente) oltre 13 minuti; con XP su altra macchina non ho cronometrato ma era lenta come che! Che dire, da un lato sono contento che il problema non dipende dalla mia macchina; dall'altro sono veramente imbarazzato dalle performance di windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Interessante
![]() Che sia l'antivirus? Prova a disabilitare anche il Servizio di indicizzazione. E a verificare che la porta USB sia vista come 2.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Quote:
Anche per la porta USB non c'è problema, quando i file sono grandi va a oltre 10 MB/s, qui scendiamo a pochi kB/s. Proverò stasera a disattivare l'indicizzazione, ma non credo sia quello il punto, altrimenti avrei un rallentamento generale della macchina (che invece non è poi così male) e non solo nella funzione di copia... comunque provo e ti faccio sapere. Certo è che quella cartella "magica" potrebbe fungere da benchmark dei computer!!! ;O) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Dunque ho disattivato tutto il disattivabile, inclusa l'indicizzazione. Niente da fare
Ho riavviato in mod provvisoria e il risultato non cambia: 12 minuti e mezzo. Ho riprovato con Ubuntu che marca sempre i suoi 27 secondi netti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Il tuo approccio è corretto: dopo la formattazione e la reinstallazione Win ha impiegato veramente poco. Però ragioniamoci: in modalità provvisoria daemon tools, office & company non possono giocare nessun ruolo. Windows opera con il minimo indispensabile, non carica i moduli ecc.
Secondo me il fattore chiave sono stati gli aggiornamenti di WinXP: la prova riuscita è stata fatta prima degli aggiornamenti; e gli 83 e passa aggiornamenti DI SISTEMA fatti indubbiamente sono più sospetti di qualche programma inattivo... Comunque sai che faccio? Domani faccio un'ennesima prova, ma stavolta sul PC del lavoro che ha XP Pro (io qui ho home) con un mese di vita e in locale non ha praticamente niente di installato a parte Office 2003. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Ragazzi ho fatto altri test su altre macchine, con la stessa cartella e la stessa periferica removibile. Questi sono i risultati
PC con Vista Ult., non so che config ma potente > 13 min. e passa PC con WinXP HE, proc. Celeron e 1 GB Ram > 12 min. e passa PC con WinXP Pro, proc. Core duo e 1 GB Ram > 10 min. e passa iMac con OS X, proc. Core 2 Duo e 3 GB Ram > 5 min. e 10 s PC con Ubuntu, proc. Celeron e 1 GB Ram > 27 secondi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Beh, purtroppo non ho a disposizione un parco macchine tutto per me su cui smanettare tutto il giorno con varie configurazioni e OS.
A questo punto non mi interessa nemmeno più proseguire nella ricerca: il problema non è evidentemente né la mia macchina HW, né uno specifico programma, visto che una serie di macchine con configurazioni molto diverse (ma che usiamo tutti i giorni e sono relativamente nuove) hanno dato un esito piuttosto univoco. Se poi il colpevole sia il maxiaggiornamento di sicurezza di XP, come io credo, o altro non mi importa. Sia ben chiaro che io non sono un linuxiano a tutti io costi o un anti-windows. Sta di fatto che XP impiega 10 minuti abbondanti e ubuntu meno di mezzo minuto quando si tratta di copiare cartelle con molte sottocartelle e file piccoli; quindi quando dovrò fare copie di file per back-up ecc. senz'altro lo farò sotto Ubuntu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Non è immediato trovare una spiegazione a un problema che non ho io, e di conseguenza neanche una soluzione. Ciononostante si fa del nostro meglio per aiutare. Buon lavoro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Ti ringrazio molto (sul serio) per avermi aiutato a provare a risolvere il problema.
Lasciami chiudere con una battuta Quote:
Scherzi a parte, purtroppo quella cartella contiene dati personali che non posso mandare in giro, altrimenti stai sicuro che avrei fatto uno zippone e te l'avrei mandata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
|
Tutto FAT 32
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
allora dev'essere un qualcosa che riguardi le call di sistema per la lettura/scrittura file in Xp. semplice. o ci sono mille controlli in più, o ci sono gestioni del file system scadenti, o ci sono gestioni di swap scadente. la copiatura dei file all'interno di sottocartelle è un problema anche di "algoritmo di ricerca".
__________________
Ultima modifica di Khronos : 10-10-2007 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Qualcosa che con l'installazione standard non si verifica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.