|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 49
|
RETE LAN WINDOWS --> LINUX
salve a tutti, sono inespertissimo del mondo di linux ...
e sto ancora installandolo su un altro pc ... PREMESSA: ho due PC uno abbastanza potente dove ho caricato WINDOWS e l'altro scadente dove sto x caricare LINUX ... vorrei creare una rete che condivida la connessione ad internet ... visto ke il modem ( alice 4 mb con connessione usb) lo sto collegando al pc con il sistema operativo WINDOWS come faccioa condividere la banda con LINUX ??? PS collego i due pc tramite una scheda di rete (ethernet)
__________________
La mia Configurazione: Processore: CPU 6400|| 4 GB DDR2||GeForce 9600 GT|| 320 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
La domanda andrebbe posta nella sezione windows
![]() Cmq in windows devi checkare l'opzione che permette ad altri computer di condividere la connessione (dovrebbe essere dalle parti delle proprietà delle connessioni di rete -> Avanzate). Dopo di che imposti l'ip del pc windows come gateway sul pc linux. Anzi, forse se su linux lasci tutto in dhcp dovrebbe farcela da solo. P.S: Dimenticavo, li colleghi direttamente scheda-scheda o metti un hub/switch di mezzo ? Perchè cambia il cavo utp che devi usare.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 49
|
collego direttamente skeda-skeda!!!
__________________
La mia Configurazione: Processore: CPU 6400|| 4 GB DDR2||GeForce 9600 GT|| 320 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
infatti.
Io ho win xp e ubuntu. In win ho abilitato la condivisione della connessione, in ubuntu in network-> ho abilitato il roaming (semplicemente spuntando una casella) e il resto lo fa da se, forse bisogna riavviare (a volte la disabilito e la riabilito). ubuntu il più della volte si collega automaticamente ad internet solo avviandolo (ammesso che winzozz sia già connesso..ovvio) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.