Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 19:13   #1
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
problema con installazione ndiswrapper

devo installare la scheda dwl-g650+ su una distribuzione DSL su un vecchio portatile che ho recuperato. Ho già usato questo tool tempo fa per far riconoscere la stessa scheda su un altro portatile su una distribuzione live, e tutto funzionava correttamente. Il problema è che quando vado ad eseguire il comando make per installare ndiswrapper, si ferma l'installazione. Da quello che ho letto nell'INSTALL ciò accade perchè make necessita per ndiswrapper dei sorgenti del kernel (headers li chiama). Io ho scaricato il kernel installato (2.4.26) su www.kernel.org, e scompattando ho visto che sono sorgenti. Solo che non sò cosa farmene Nel INSTALL diceva di accertarsi della presenza della cartella include su /lib/modules/(nome_kernel). Io l'ho copiata, ma non è cambiato niente. Devo copiare tutta la cartella dei sorgenti? e dove?
Grazie
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 23:24   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Ho cercato un po' in giro scoprendo che non è facile procurarsi gli headers in Damn Small Linux!
Non si capisce dove si possano trovare quelli con le patch usate dalla distribuzione, ho letto di gente cha ha provato ad usare i sorgenti/headers di Knoppix con risultati scarsi...

Proviamo ad insistere con i vanilla, ma potrebbero dare errori se sono diversi da quelli del tuo kernel binario.
La cartella /lib/modules/(nome_kernel) contiene i moduli già compilati del tuo kernel, cancella la cartella che ci hai buttato, bisogna metterci solo link simbolici.

Sposta tutta la cartella dei sorgenti in /usr/src/ (dovrebbe esistere, al massimo creala...), quindi per avere più possibilità sistemiamo bene i nomi e facciamo dei link simbolici:
Codice:
mv /usr/src/linux-2.4.26 /usr/src/linux-`uname -r`
ln -s /usr/src/linux-`uname -r` /usr/src/linux
ln -s /usr/src/linux-`uname -r`/include /usr/src/linux-headers-`uname -r`
ln -s /usr/src/linux-`uname -r`/include /lib/modules/`uname -r`/include
ln -s /usr/src/linux-`uname -r` /lib/modules/`uname -r`/source
In teoria il make dovrebbe cercare in questi posti... proviamo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:43   #3
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
ho provato a fare come mi hai detto, ma si ferma sempre allo stesso punto. Incollo il messaggio di errore qui sotto

Codice:
#make
make -C driver
make[1]: Entering directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
Can't find kernel builds in /lib/modules/2.4.26/build;
   give the path to kernel build directory whit
   KBUILD=<path> argument to make
make[1]: *** [prereq_check] Error 1
make[1]: Leaving directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
make: *** [all] Error 2
e termina così

già che ci sono vorrei chiedere un'altra cosa. Dopo un paio di minuti di inattività mi si spegne il monitor, e per riaccenderlo devo sempre premere un tasto. Non è che è possibile disabilitare questa cosa?

Grazie a tutti
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 12:17   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Aggiungiamo un ultimo link simbolico:
Codice:
ln -s /usr/src/linux-`uname -r` /lib/modules/`uname -r`/build
Incrocia le dita...

P.S. la prossima volta posta subito l'errore.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:21   #5
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
hai ragione, scusa, ma ieri sera non avevo il pc sottomano. Cmq quel problema l'avevo parzialmente risolto facendo
Codice:
make -C /usr/src/2.4.26 /lib/modules/2.4.26/build
. Infatti adesso dà un'altro errore

Codice:
#make
make -C driver
make[1]: Entering directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
cc (5 righe di parametri di compilazione...)
make[1]: cc:Command not found
make[1]: *** [crt.o] Error 127
make[1]: Leaving directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
make: *** [all] Error 2
voglio dire ke il compilatore gcc cel'ho installato, infatti da shell
#gcc dice no input file ma se faccio #cc dice command not found
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:54   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Immaginavo non ci fosse il necessario oltre agli headers...

Prova ad installare gcc, usa quello che trovi in questa specie di "repository" per DSL: Damn Small Linux myDSL System Extensions, non so quale dei due, ma credo basti gcc1.dsl. Non è specificato cc, ma credo che quel pacchetto provveda tutto il necessario per ogni compilazione.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:00   #7
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Immaginavo non ci fosse il necessario oltre agli headers...

Prova ad installare gcc, usa quello che trovi in questa specie di "repository" per DSL: Damn Small Linux myDSL System Extensions, non so quale dei due, ma credo basti gcc1.dsl. Non è specificato cc, ma credo che quel pacchetto provveda tutto il necessario per ogni compilazione.

ho fatto partire un paio di ore fà il make di questo: gcc-4.2.1.tar.bz2, che ho scaricato qua:ftp://gd.tuwien.ac.at/gnu/gcc/releases/gcc-4.2.1/

E' lo stesso? quando ha finito basta ke faccia make install e dovrebbe andare o ci sono altri comandi?

spero di combinare prima o poi le ho provate tutte oggi
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:55   #8
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
ho combinato formattando via tutto e installando una versione più recente di DSL. Anche perchè ormai avevo instasato tutto a forza di tentativi. Grazie a tutti per l'aiuto.
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v