Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 19:13   #1
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
problema con installazione ndiswrapper

devo installare la scheda dwl-g650+ su una distribuzione DSL su un vecchio portatile che ho recuperato. Ho già usato questo tool tempo fa per far riconoscere la stessa scheda su un altro portatile su una distribuzione live, e tutto funzionava correttamente. Il problema è che quando vado ad eseguire il comando make per installare ndiswrapper, si ferma l'installazione. Da quello che ho letto nell'INSTALL ciò accade perchè make necessita per ndiswrapper dei sorgenti del kernel (headers li chiama). Io ho scaricato il kernel installato (2.4.26) su www.kernel.org, e scompattando ho visto che sono sorgenti. Solo che non sò cosa farmene Nel INSTALL diceva di accertarsi della presenza della cartella include su /lib/modules/(nome_kernel). Io l'ho copiata, ma non è cambiato niente. Devo copiare tutta la cartella dei sorgenti? e dove?
Grazie
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 23:24   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ho cercato un po' in giro scoprendo che non è facile procurarsi gli headers in Damn Small Linux!
Non si capisce dove si possano trovare quelli con le patch usate dalla distribuzione, ho letto di gente cha ha provato ad usare i sorgenti/headers di Knoppix con risultati scarsi...

Proviamo ad insistere con i vanilla, ma potrebbero dare errori se sono diversi da quelli del tuo kernel binario.
La cartella /lib/modules/(nome_kernel) contiene i moduli già compilati del tuo kernel, cancella la cartella che ci hai buttato, bisogna metterci solo link simbolici.

Sposta tutta la cartella dei sorgenti in /usr/src/ (dovrebbe esistere, al massimo creala...), quindi per avere più possibilità sistemiamo bene i nomi e facciamo dei link simbolici:
Codice:
mv /usr/src/linux-2.4.26 /usr/src/linux-`uname -r`
ln -s /usr/src/linux-`uname -r` /usr/src/linux
ln -s /usr/src/linux-`uname -r`/include /usr/src/linux-headers-`uname -r`
ln -s /usr/src/linux-`uname -r`/include /lib/modules/`uname -r`/include
ln -s /usr/src/linux-`uname -r` /lib/modules/`uname -r`/source
In teoria il make dovrebbe cercare in questi posti... proviamo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:43   #3
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
ho provato a fare come mi hai detto, ma si ferma sempre allo stesso punto. Incollo il messaggio di errore qui sotto

Codice:
#make
make -C driver
make[1]: Entering directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
Can't find kernel builds in /lib/modules/2.4.26/build;
   give the path to kernel build directory whit
   KBUILD=<path> argument to make
make[1]: *** [prereq_check] Error 1
make[1]: Leaving directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
make: *** [all] Error 2
e termina così

già che ci sono vorrei chiedere un'altra cosa. Dopo un paio di minuti di inattività mi si spegne il monitor, e per riaccenderlo devo sempre premere un tasto. Non è che è possibile disabilitare questa cosa?

Grazie a tutti
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 12:17   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Aggiungiamo un ultimo link simbolico:
Codice:
ln -s /usr/src/linux-`uname -r` /lib/modules/`uname -r`/build
Incrocia le dita...

P.S. la prossima volta posta subito l'errore.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:21   #5
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
hai ragione, scusa, ma ieri sera non avevo il pc sottomano. Cmq quel problema l'avevo parzialmente risolto facendo
Codice:
make -C /usr/src/2.4.26 /lib/modules/2.4.26/build
. Infatti adesso dà un'altro errore

Codice:
#make
make -C driver
make[1]: Entering directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
cc (5 righe di parametri di compilazione...)
make[1]: cc:Command not found
make[1]: *** [crt.o] Error 127
make[1]: Leaving directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
make: *** [all] Error 2
voglio dire ke il compilatore gcc cel'ho installato, infatti da shell
#gcc dice no input file ma se faccio #cc dice command not found
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:54   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Immaginavo non ci fosse il necessario oltre agli headers...

Prova ad installare gcc, usa quello che trovi in questa specie di "repository" per DSL: Damn Small Linux myDSL System Extensions, non so quale dei due, ma credo basti gcc1.dsl. Non è specificato cc, ma credo che quel pacchetto provveda tutto il necessario per ogni compilazione.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:00   #7
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Immaginavo non ci fosse il necessario oltre agli headers...

Prova ad installare gcc, usa quello che trovi in questa specie di "repository" per DSL: Damn Small Linux myDSL System Extensions, non so quale dei due, ma credo basti gcc1.dsl. Non è specificato cc, ma credo che quel pacchetto provveda tutto il necessario per ogni compilazione.

ho fatto partire un paio di ore fà il make di questo: gcc-4.2.1.tar.bz2, che ho scaricato qua:ftp://gd.tuwien.ac.at/gnu/gcc/releases/gcc-4.2.1/

E' lo stesso? quando ha finito basta ke faccia make install e dovrebbe andare o ci sono altri comandi?

spero di combinare prima o poi le ho provate tutte oggi
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:55   #8
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
ho combinato formattando via tutto e installando una versione più recente di DSL. Anche perchè ormai avevo instasato tutto a forza di tentativi. Grazie a tutti per l'aiuto.
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v