Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2007, 19:13   #1
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
problema con installazione ndiswrapper

devo installare la scheda dwl-g650+ su una distribuzione DSL su un vecchio portatile che ho recuperato. Ho già usato questo tool tempo fa per far riconoscere la stessa scheda su un altro portatile su una distribuzione live, e tutto funzionava correttamente. Il problema è che quando vado ad eseguire il comando make per installare ndiswrapper, si ferma l'installazione. Da quello che ho letto nell'INSTALL ciò accade perchè make necessita per ndiswrapper dei sorgenti del kernel (headers li chiama). Io ho scaricato il kernel installato (2.4.26) su www.kernel.org, e scompattando ho visto che sono sorgenti. Solo che non sò cosa farmene Nel INSTALL diceva di accertarsi della presenza della cartella include su /lib/modules/(nome_kernel). Io l'ho copiata, ma non è cambiato niente. Devo copiare tutta la cartella dei sorgenti? e dove?
Grazie
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 23:24   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ho cercato un po' in giro scoprendo che non è facile procurarsi gli headers in Damn Small Linux!
Non si capisce dove si possano trovare quelli con le patch usate dalla distribuzione, ho letto di gente cha ha provato ad usare i sorgenti/headers di Knoppix con risultati scarsi...

Proviamo ad insistere con i vanilla, ma potrebbero dare errori se sono diversi da quelli del tuo kernel binario.
La cartella /lib/modules/(nome_kernel) contiene i moduli già compilati del tuo kernel, cancella la cartella che ci hai buttato, bisogna metterci solo link simbolici.

Sposta tutta la cartella dei sorgenti in /usr/src/ (dovrebbe esistere, al massimo creala...), quindi per avere più possibilità sistemiamo bene i nomi e facciamo dei link simbolici:
Codice:
mv /usr/src/linux-2.4.26 /usr/src/linux-`uname -r`
ln -s /usr/src/linux-`uname -r` /usr/src/linux
ln -s /usr/src/linux-`uname -r`/include /usr/src/linux-headers-`uname -r`
ln -s /usr/src/linux-`uname -r`/include /lib/modules/`uname -r`/include
ln -s /usr/src/linux-`uname -r` /lib/modules/`uname -r`/source
In teoria il make dovrebbe cercare in questi posti... proviamo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 09:43   #3
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
ho provato a fare come mi hai detto, ma si ferma sempre allo stesso punto. Incollo il messaggio di errore qui sotto

Codice:
#make
make -C driver
make[1]: Entering directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
Can't find kernel builds in /lib/modules/2.4.26/build;
   give the path to kernel build directory whit
   KBUILD=<path> argument to make
make[1]: *** [prereq_check] Error 1
make[1]: Leaving directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
make: *** [all] Error 2
e termina così

già che ci sono vorrei chiedere un'altra cosa. Dopo un paio di minuti di inattività mi si spegne il monitor, e per riaccenderlo devo sempre premere un tasto. Non è che è possibile disabilitare questa cosa?

Grazie a tutti
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 12:17   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Aggiungiamo un ultimo link simbolico:
Codice:
ln -s /usr/src/linux-`uname -r` /lib/modules/`uname -r`/build
Incrocia le dita...

P.S. la prossima volta posta subito l'errore.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:21   #5
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
hai ragione, scusa, ma ieri sera non avevo il pc sottomano. Cmq quel problema l'avevo parzialmente risolto facendo
Codice:
make -C /usr/src/2.4.26 /lib/modules/2.4.26/build
. Infatti adesso dà un'altro errore

Codice:
#make
make -C driver
make[1]: Entering directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
cc (5 righe di parametri di compilazione...)
make[1]: cc:Command not found
make[1]: *** [crt.o] Error 127
make[1]: Leaving directory '/home/dsl/ndiswrapper-1.47/driver'
make: *** [all] Error 2
voglio dire ke il compilatore gcc cel'ho installato, infatti da shell
#gcc dice no input file ma se faccio #cc dice command not found
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:54   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Immaginavo non ci fosse il necessario oltre agli headers...

Prova ad installare gcc, usa quello che trovi in questa specie di "repository" per DSL: Damn Small Linux myDSL System Extensions, non so quale dei due, ma credo basti gcc1.dsl. Non è specificato cc, ma credo che quel pacchetto provveda tutto il necessario per ogni compilazione.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 20:00   #7
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Immaginavo non ci fosse il necessario oltre agli headers...

Prova ad installare gcc, usa quello che trovi in questa specie di "repository" per DSL: Damn Small Linux myDSL System Extensions, non so quale dei due, ma credo basti gcc1.dsl. Non è specificato cc, ma credo che quel pacchetto provveda tutto il necessario per ogni compilazione.

ho fatto partire un paio di ore fà il make di questo: gcc-4.2.1.tar.bz2, che ho scaricato qua:ftp://gd.tuwien.ac.at/gnu/gcc/releases/gcc-4.2.1/

E' lo stesso? quando ha finito basta ke faccia make install e dovrebbe andare o ci sono altri comandi?

spero di combinare prima o poi le ho provate tutte oggi
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:55   #8
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
ho combinato formattando via tutto e installando una versione più recente di DSL. Anche perchè ormai avevo instasato tutto a forza di tentativi. Grazie a tutti per l'aiuto.
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v