Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2007, 09:36   #1
stevenfalken
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
scandisk all'avvio di xp

salve, da qualche tempo, xp durante il caricamento avvia scandisk , alcune volte non trova errori, altre volte dice ke la voce di alcuni file è stata troncata o una cosa simile. Ho installato seatools per verificare errori nel mio hard disk maxtor ma tutti i test non hanno segnalato problemi. Ora i sintomi del problema sono cambiati. Il pc si riavvia mentre sta caricando xp anke 3-4 volte poi parte scandisk ke non da errori e poi windows si carica senza problemi e il pc funziona perfettamente. ke devo fare? Sta per morire l'hard disk?
GRAZIE

Ultima modifica di stevenfalken : 04-09-2007 alle 09:55.
stevenfalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 22:28   #2
dariuzzo80
Member
 
L'Avatar di dariuzzo80
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
Ciao, quale file system usi? Direi il FAT, dall'errore che ricevi... prova a convertire in NTFS, fammi sapere se hai ancora problemi!
Bye, Dar
dariuzzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 09:07   #3
stevenfalken
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
perkè dovrei convertire in ntfs? Quale sarebbe il problema?Stamattina il problema si è aggravato, il pc nella fase di avvio, quando compare la barra di caricamento di xp si è riavviato da solo 2 volte. Poi è partito scandisk che non ha rilevato nessun errore. La cosa strana è ke il pc una volta avviato funziona perfettamente! Ki mi aiuta?
stevenfalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 09:58   #4
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
ciao effettivamente saper il file system sarebbe moooooolto utile

CMQ

prova a fare così

start---esegui---CMD(si apre una finestra Dos)--scrivi CHKDSK /F( se ti dice che non può fare nulla e programmare al prossimo riavvio scrivi "s")
riavvia e fammi sapere.

N.B. NEL CASO hai ancora FAT32, BE SBRIGATI A PASSARE A NTFS
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:03   #5
stevenfalken
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
si ho ancora fat 32, perke il mio pc è molto vecchio. Con la conversione a ntfs risckio di perdere tutto il contenuto dell'hard disk? la procedura ke mi hai consigliato va bene per la fat 32?
stevenfalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:08   #6
Seangel
Senior Member
 
L'Avatar di Seangel
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
ma hai win XP o 98?

dovrebbe andar bene lo stesso anche x fat 32
__________________
Core I7 950 - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit
Seangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:50   #7
stevenfalken
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
xp con service pack 2
stevenfalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:50   #8
pingu79
Senior Member
 
L'Avatar di pingu79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
Quote:
Originariamente inviato da stevenfalken Guarda i messaggi
si ho ancora fat 32, perke il mio pc è molto vecchio. Con la conversione a ntfs risckio di perdere tutto il contenuto dell'hard disk? la procedura ke mi hai consigliato va bene per la fat 32?
non dovresti perdere nulla.

start-->esegui-->cmd e scrivi Convert C: /FS:NTFS
__________________
pingu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:56   #9
stevenfalken
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
perke devo convertire in ntfs? Secondo voi in questo modo risolvo il problema? Non posso rimanere in fat 32?
stevenfalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 14:06   #10
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Seangel Guarda i messaggi

start---esegui---CMD(si apre una finestra Dos)--scrivi CHKDSK /F( se ti dice che non può fare nulla e programmare al prossimo riavvio scrivi "s")

riavvia e fammi sapere.
Quote:
Originariamente inviato da stevenfalken Guarda i messaggi
perke devo convertire in ntfs? Secondo voi in questo modo risolvo il problema? Non posso rimanere in fat 32?
Intnato fai quello che ti hanno consigliato prima: un problema alla volta .
Se scandisk non trova nulla al posto tuo aprirei il pc e verificherei le connessioni, in particolare quelle di alimentazione dell'hard disk. Magari cambia il molex (= il connettore elettrico bianco).
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 20:48   #11
dariuzzo80
Member
 
L'Avatar di dariuzzo80
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da stevenfalken Guarda i messaggi
perke devo convertire in ntfs? Secondo voi in questo modo risolvo il problema? Non posso rimanere in fat 32?
Ma io non capisco perchè tutti questi dubbi... siamo in cinque ad averti consigliato la conversione in NTFS, ed in particolare abbiamo detto che:
a - la conversione non fa perdere nessun dato (l'ho eseguita io stesso centinaia di volte sui pc dei miei amici che avevano problemi simili)
b - il file system NTFS è più performante rispetto a FAT dal punto di vista della sicurezza e della "stabilità" dei dati, nonostante una minima (a volte irrilevante) diminuzione della velocità di lettura/scrittura su disco
b' - (questo non è stato ancora detto) avrai la possibilità di aggiungere la criptazione e la compressione dei file

NTFS non fa uso di indici, ma di un solido database che consente tra l'altro una migliore gestione dei file, oltre che una maggiore facilità di recupero dei dati in caso di corruzione. Non sto adesso qui a spiegare come ciò avvenga.

Ripeto che la conversione fatta da riga di comando è sicura. Nota bene però che non è il massimo dal punto di vista "fisico", e che alla prima formattazione del disco (spero per te che ciò possa avvenire presto) ti consiglio di fare la formattazione COMPLETA del disco in NTFS (non quella "veloce").
Ah, un'ultima cosa: naturalmente win non ti consentirà di fare la conversione "a caldo", ti chiederà se la vuoi programmare per il prossimo riavvio: ovviamente devi rispondere di sì.
Facci sapere come è andata.
Se non ti sentiamo entro domani daremo per scontato che la conversione è andata male, e di conseguenza sulla mia testa penderà una taglia di 50.000$ (vivo o morto).
A presto, Dario
dariuzzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 21:34   #12
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da dariuzzo80 Guarda i messaggi
Ma io non capisco perchè tutti questi dubbi...
Se c'è il sospetto che il disco abbia dei problemi, convertire il filesystem non è la cosa più furba da fare, almeno finché non si è scoperto/sistemato il problema
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 21:50   #13
dariuzzo80
Member
 
L'Avatar di dariuzzo80
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Se c'è il sospetto che il disco abbia dei problemi, convertire il filesystem non è la cosa più furba da fare, almeno finché non si è scoperto/sistemato il problema
E allora cosa suggerisci di fare? Attendere che venga da solo il destino imminente oppure tentare una strada per risovere il problema? Se dovesse rompersi il disco (cosa che escludo con un margine prossimo al 100%) vuol dire che non c'era proprio niente da fare. Se il dubbio è questo, basterebbe fare una immagine del disco e salvarla su un'unità esterna (così anche in caso di rottura definitiva si potrebbe ripristinare tutto in un baleno)
dariuzzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 21:54   #14
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Se fosse il mio pc farei prima un checkdisk, magari spostando il disco su un altro pc.
Il backup dei dati è logicamente la prima cosa da fare in ogni caso, appena si annusano guai, ma in questo caso riformatterei poi il disco (ovviamente NTFS ).
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 22:06   #15
dariuzzo80
Member
 
L'Avatar di dariuzzo80
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Se fosse il mio pc farei prima un checkdisk, magari spostando il disco su un altro pc.
Il backup dei dati è logicamente la prima cosa da fare in ogni caso, appena si annusano guai, ma in questo caso riformatterei poi il disco (ovviamente NTFS ).
Concordo pienamente!!!!
dariuzzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 10:14   #16
stevenfalken
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
vi ringrazio per le risposte e per l'aiuto. Purtroppo il problema è mutato: l'hard disk ha sempre funzionato perfettamente e scandisk non mida più errori ne i vari test con seatool. Il problema è ke il pc stenta ad avviarsi, nella schermata con la barra di xp si riavvia 3-4 volte e oggi si è riavviato dopo ke xp era stato caricato, ma solo una volta. Una volta avviato il pc funziona benissimo. Temo che il problema possa essere da qualke altra parte. Potrebbe essere l'alimentatore ke non da un flusso di corrente stabile al pc ? Ho aperto il pc e controllato tutti i contatti elettrici e sembrano ok. Non ho un gruppo di continuità.
stevenfalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 12:45   #17
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da stevenfalken Guarda i messaggi
vi ringrazio per le risposte e per l'aiuto. Purtroppo il problema è mutato: l'hard disk ha sempre funzionato perfettamente e scandisk non mida più errori ne i vari test con seatool. Il problema è ke il pc stenta ad avviarsi, nella schermata con la barra di xp si riavvia 3-4 volte e oggi si è riavviato dopo ke xp era stato caricato, ma solo una volta. Una volta avviato il pc funziona benissimo. Temo che il problema possa essere da qualke altra parte. Potrebbe essere l'alimentatore ke non da un flusso di corrente stabile al pc ? Ho aperto il pc e controllato tutti i contatti elettrici e sembrano ok. Non ho un gruppo di continuità.
In modalità provvisoria come va? Prova.
Successivamente puoi provare a scollegare qualche periferica (lettore cd, masterizzatore, schede aggiuntive varie...), a volte ci sono conflitti/casini/semiguasti
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 19:53   #18
dariuzzo80
Member
 
L'Avatar di dariuzzo80
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da stevenfalken Guarda i messaggi
vi ringrazio per le risposte e per l'aiuto. Purtroppo il problema è mutato: l'hard disk ha sempre funzionato perfettamente e scandisk non mida più errori ne i vari test con seatool. Il problema è ke il pc stenta ad avviarsi, nella schermata con la barra di xp si riavvia 3-4 volte e oggi si è riavviato dopo ke xp era stato caricato, ma solo una volta. Una volta avviato il pc funziona benissimo. Temo che il problema possa essere da qualke altra parte. Potrebbe essere l'alimentatore ke non da un flusso di corrente stabile al pc ? Ho aperto il pc e controllato tutti i contatti elettrici e sembrano ok. Non ho un gruppo di continuità.
Mmmmhh, a dirla così adesso sembrerebbe un problema di ram... ma non posso esserne certo... che tipo di ram monti? E quanta? Quanti banchi? Mi rendo conto che finora non ci hai ancora detto niente riguardo il tuo pc: dacci qualche info, come anno di immatricolazione , processore, ram, periferiche montate, scheda video, hard disk (modello e capacità), ecc... Appena mi dai queste info, ti fornisco i passi successivi.
Ciao, Dario
dariuzzo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 20:14   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
FAT32 è un buon file system ma un po' vecchio.
Nessuno mette in dubbio che NTFS sia migliore, per esempio è journaled e permette anche le famose discriminazioni in base agli utenti che in 98 & Co. non si potevano effettuare.

La conversione è un'operazione che non è esente da rischi, quindi non la consiglio.
Se proprio decidi di passare all'azione almeno procedi con un backup preventivo.

Visto che l'HD è sano potresti dare una controllatina alle RAM, ho il link alla guida in sign.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:50   #20
stevenfalken
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
il mio pc anno 2001: pentium 3 600 mhz, skeda madre supermicro chipset intel 820, 256 di ram su 2 banchi ( quella prima delle ddr) hard disk maxtor (abb nuovo) e ibm dpta, skeda video geforce 2, skeda audio sb live.
Ke devo controllare sulla ram? ke si sia allentata dallo zoccolo? In modalità provvisoria fa lo stesso.
Oggi cmq si riavvia anke mentre uso windows.
Grazie

Ultima modifica di stevenfalken : 06-09-2007 alle 11:01.
stevenfalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v