|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
|
scandisk all'avvio di xp
salve, da qualche tempo, xp durante il caricamento avvia scandisk , alcune volte non trova errori, altre volte dice ke la voce di alcuni file è stata troncata o una cosa simile. Ho installato seatools per verificare errori nel mio hard disk maxtor ma tutti i test non hanno segnalato problemi. Ora i sintomi del problema sono cambiati. Il pc si riavvia mentre sta caricando xp anke 3-4 volte poi parte scandisk ke non da errori e poi windows si carica senza problemi e il pc funziona perfettamente. ke devo fare? Sta per morire l'hard disk?
GRAZIE Ultima modifica di stevenfalken : 04-09-2007 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
Ciao, quale file system usi? Direi il FAT, dall'errore che ricevi... prova a convertire in NTFS, fammi sapere se hai ancora problemi!
Bye, Dar |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
|
perkè dovrei convertire in ntfs? Quale sarebbe il problema?Stamattina il problema si è aggravato, il pc nella fase di avvio, quando compare la barra di caricamento di xp si è riavviato da solo 2 volte. Poi è partito scandisk che non ha rilevato nessun errore. La cosa strana è ke il pc una volta avviato funziona perfettamente! Ki mi aiuta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao effettivamente saper il file system sarebbe moooooolto utile
CMQ prova a fare così start---esegui---CMD(si apre una finestra Dos)--scrivi CHKDSK /F( se ti dice che non può fare nulla e programmare al prossimo riavvio scrivi "s") riavvia e fammi sapere. N.B. NEL CASO hai ancora FAT32, BE SBRIGATI A PASSARE A NTFS
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
|
si ho ancora fat 32, perke il mio pc è molto vecchio. Con la conversione a ntfs risckio di perdere tutto il contenuto dell'hard disk? la procedura ke mi hai consigliato va bene per la fat 32?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ma hai win XP o 98?
dovrebbe andar bene lo stesso anche x fat 32
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
|
xp con service pack 2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
Quote:
start-->esegui-->cmd e scrivi Convert C: /FS:NTFS
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
|
perke devo convertire in ntfs? Secondo voi in questo modo risolvo il problema? Non posso rimanere in fat 32?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Quote:
![]() Se scandisk non trova nulla al posto tuo aprirei il pc e verificherei le connessioni, in particolare quelle di alimentazione dell'hard disk. Magari cambia il molex (= il connettore elettrico bianco). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
Quote:
a - la conversione non fa perdere nessun dato (l'ho eseguita io stesso centinaia di volte sui pc dei miei amici che avevano problemi simili) b - il file system NTFS è più performante rispetto a FAT dal punto di vista della sicurezza e della "stabilità" dei dati, nonostante una minima (a volte irrilevante) diminuzione della velocità di lettura/scrittura su disco b' - (questo non è stato ancora detto) avrai la possibilità di aggiungere la criptazione e la compressione dei file NTFS non fa uso di indici, ma di un solido database che consente tra l'altro una migliore gestione dei file, oltre che una maggiore facilità di recupero dei dati in caso di corruzione. Non sto adesso qui a spiegare come ciò avvenga. Ripeto che la conversione fatta da riga di comando è sicura. Nota bene però che non è il massimo dal punto di vista "fisico", e che alla prima formattazione del disco (spero per te che ciò possa avvenire presto) ti consiglio di fare la formattazione COMPLETA del disco in NTFS (non quella "veloce"). Ah, un'ultima cosa: naturalmente win non ti consentirà di fare la conversione "a caldo", ti chiederà se la vuoi programmare per il prossimo riavvio: ovviamente devi rispondere di sì. Facci sapere come è andata. Se non ti sentiamo entro domani daremo per scontato che la conversione è andata male, e di conseguenza sulla mia testa penderà una taglia di 50.000$ (vivo o morto). A presto, Dario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
E allora cosa suggerisci di fare? Attendere che venga da solo il destino imminente oppure tentare una strada per risovere il problema? Se dovesse rompersi il disco (cosa che escludo con un margine prossimo al 100%) vuol dire che non c'era proprio niente da fare. Se il dubbio è questo, basterebbe fare una immagine del disco e salvarla su un'unità esterna (così anche in caso di rottura definitiva si potrebbe ripristinare tutto in un baleno)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Se fosse il mio pc farei prima un checkdisk, magari spostando il disco su un altro pc.
Il backup dei dati è logicamente la prima cosa da fare in ogni caso, appena si annusano guai, ma in questo caso riformatterei poi il disco (ovviamente NTFS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
|
vi ringrazio per le risposte e per l'aiuto. Purtroppo il problema è mutato: l'hard disk ha sempre funzionato perfettamente e scandisk non mida più errori ne i vari test con seatool. Il problema è ke il pc stenta ad avviarsi, nella schermata con la barra di xp si riavvia 3-4 volte e oggi si è riavviato dopo ke xp era stato caricato, ma solo una volta. Una volta avviato il pc funziona benissimo. Temo che il problema possa essere da qualke altra parte. Potrebbe essere l'alimentatore ke non da un flusso di corrente stabile al pc ? Ho aperto il pc e controllato tutti i contatti elettrici e sembrano ok. Non ho un gruppo di continuità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
|
Quote:
Successivamente puoi provare a scollegare qualche periferica (lettore cd, masterizzatore, schede aggiuntive varie...), a volte ci sono conflitti/casini/semiguasti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
Quote:
![]() Ciao, Dario |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
FAT32 è un buon file system ma un po' vecchio.
Nessuno mette in dubbio che NTFS sia migliore, per esempio è journaled e permette anche le famose discriminazioni in base agli utenti che in 98 & Co. non si potevano effettuare. La conversione è un'operazione che non è esente da rischi, quindi non la consiglio. Se proprio decidi di passare all'azione almeno procedi con un backup preventivo. Visto che l'HD è sano potresti dare una controllatina alle RAM, ho il link alla guida in sign. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 305
|
il mio pc anno 2001: pentium 3 600 mhz, skeda madre supermicro chipset intel 820, 256 di ram su 2 banchi ( quella prima delle ddr) hard disk maxtor (abb nuovo) e ibm dpta, skeda video geforce 2, skeda audio sb live.
Ke devo controllare sulla ram? ke si sia allentata dallo zoccolo? In modalità provvisoria fa lo stesso. Oggi cmq si riavvia anke mentre uso windows. Grazie Ultima modifica di stevenfalken : 06-09-2007 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.