Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2007, 18:09   #1
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
L'azienda dopo un colloquio mi propone stesso giorno un contratto........

Ciao a tutti.
Stamattina mi recco presso un azienda per un colloquio.Tutto va a buon fine ritorno a casa....e dopo pochi minuti ricevo una chimata da loro con una proposta lavorativa.L'offerta non mi sembra male.... è un contratto a progetto con un'ottima retribuzione(50€ lordi + ticket da 5€ e qualcosa).Loro mi inviano subito il contratto da rispedirlo via fax firmato.....perchè già da domattina 9:00 inizio il lavoro
MA il punto è un'altro:
Loro non mi conoscono per niente e già mi offrono subito un contratto a progetto di un'anno
Il capo progetto mi chiama e mi fa un quadro della situazione.
Cavolo ....non mi ha nemmeno visto/"intervistato" che già vado bene anche se la signorina(con la quale ho fatto il colloquio) gli ha detto che sembro sveglio e ingamba.

Il contratto mi sembra ok .....però qualcosa non mi convince,ho la sensazione che ci sia sotto qualcosa.
Ho chiesto se era possibile "provare" per un giorno questa esperienza,per avere un'idea pratica appunto PRIMA DI FIRMARE IL CONTRATTO..........però mi hanno detto che nel caso di infortunio ne risponderebbero loro(per cui non è possibile).
Mi hanno dato il tempo fino a domani
Sono inesperto in questo campo ho 19 anni ...anzi 20 ormai visto che oggi ho fatto gli anni
Cosa c'è che non va
Consigliatemi qualcosa....ogni commento è gradito .....vi ringrazio in anticipo

Ultima modifica di CosasNostras : 28-08-2007 alle 18:31.
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 18:54   #2
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Nel contratto dovrebbero essere indicati (come numero) ei giorni di prova retribuiti in cui ciascuna delle parti può recedere senza preavviso e senza obbligo di motivazione, e comunque se si può recedere dai contratti a tempo indeterminato dubito che non si possa recedere da un CO.CO.PRO.
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras Guarda i messaggi
[CUT]L'offerta non mi sembra male.... è un contratto a progetto con un'ottima retribuzione(50€ lordi + ticket da 5€ e qualcosa).[CUT]
avrei qualcosa da ridire sull'"ottima" retribuzione. Sai che i giorni in cui non lavori non vieni pagato? Contando una media di 20/22 giorni lavorativi al mese si tratta di 1000/1100 euro lordi al mese (+ ticket), bisognerebbe fare una stima del netto (900 euro è attendibile?) Probabilmente (a meno che non sia esplicitamente indicato sul contratto) non avrai la tredicesima e ferie/permessi pagati.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 19:13   #3
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
in genere dai contratti a progetto (a meno di clausole) puoi andartene quando vuoi. inoltre essendo un contratto a progetto "teoricamente" non saresti vincolato come un dipendente, quindi è il concetto di andarsene che non dovrebbe esistere nel progetto, nel senso te non lavori loro non ti pagano...

cmq semmai occhio a clausole nel contratto.

per la retribuzione sarai a un po' meno di 900 netti, o cmq intorno a quella cifra. considera però che essendo pagato al giorno se manchi non prendi soldi e quindi già se un paio di giorni manchi ti sei giocato un centinaio di euro (lordi ovviamente)...

se è il tuo primo lavoro e devi fare esperienza non mi sembra male, ma una volta dentro considera le prospettive di crescita, nel senso guarda se quelli che lavorano li stanno da 10 anni a 900 euro al mese...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 19:25   #4
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
Nel contratto dovrebbero essere indicati (come numero) ei giorni di prova retribuiti in cui ciascuna delle parti può recedere senza preavviso e senza obbligo di motivazione, e comunque se si può recedere dai contratti a tempo indeterminato dubito che non si possa recedere da un CO.CO.PRO.
nel contratto non c'è alcun numero di giorni
è vero non sono tanti ma ho 20 anni .....per ora penso di accontentarmi...speriamo bene i miei diffidano da queste cose "affrettate" per cui mi hanno consigliato di non firmare per ora....tu cosa faresti in base alla situazione che ho esposto??grazie

Ultima modifica di CosasNostras : 28-08-2007 alle 19:35.
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 19:31   #5
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
in genere dai contratti a progetto (a meno di clausole) puoi andartene quando vuoi. inoltre essendo un contratto a progetto "teoricamente" non saresti vincolato come un dipendente, quindi è il concetto di andarsene che non dovrebbe esistere nel progetto, nel senso te non lavori loro non ti pagano...

cmq semmai occhio a clausole nel contratto.

per la retribuzione sarai a un po' meno di 900 netti, o cmq intorno a quella cifra. considera però che essendo pagato al giorno se manchi non prendi soldi e quindi già se un paio di giorni manchi ti sei giocato un centinaio di euro (lordi ovviamente)...

se è il tuo primo lavoro e devi fare esperienza non mi sembra male, ma una volta dentro considera le prospettive di crescita, nel senso guarda se quelli che lavorano li stanno da 10 anni a 900 euro al mese...
si certo sei stato chiarissimo...
ma il punto è che se possono "fregarmi" in qualche modo......tipo se per caso dovessi muovermi da una sede a un'altra le spese di trasporto non mi vengono retribuite(come da contratto)
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 20:08   #6
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras Guarda i messaggi
nel contratto non c'è alcun numero di giorni
è vero non sono tanti ma ho 20 anni .....per ora penso di accontentarmi...speriamo bene i miei diffidano da queste cose "affrettate" per cui mi hanno consigliato di non firmare per ora....tu cosa faresti in base alla situazione che ho esposto??grazie
Nn hai specificato xò le mansioni...cioè,50 euri lordi al giorno + ticket x fare il manovale in un cantiere navale nn sarebbero proprio tanti...
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 20:23   #7
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
Guarda, pure io ho un contratto a progetto. é facile firmarli, ma è anche facile rescinderli... nel senso, a me chiedono 30 giorni di preavviso (sono tanti), ma sostanzialmente siccome il contratto è a progetto, tu non sei tenuto ad andare a lavorare da loro (se non specificato), nel senso che puoi lavorare anche a casa... Quindi puoi andartene quando vuoi.
In teoria poi, a seconda degli accordi, l'inculata è che ti possono pagare alla fine tutto quello che ti devono, se non specificatamente stabilito.

Vedi te, alla fine se il lavoro che devi fare ti va bene accetta e morta lì, se poi vedi che non ti piace molli e basta

tieni anche conto che il contratto a progetto è sfavorevole per chi ha bisogno di un contrattoa tempo indeterminato (nel senso che se devi mantenere famiglia non è bello), o per chi ha bisogno di stabilità lavorativa. Se sei giovane, come prima esperienza va bene... non è così male come sembra. Tieni anche conto che per come è pensato, se ci fossero dei casini sul lavoro la legge pende un po' dalla tua parte e non dal datore di lavoro (che già è avvantaggiato dal fatto che non paga tante tasse visto il tipo di contratto).
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan - Ho trattato con: peppolon
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 11:55   #8
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Nn hai specificato xò le mansioni...cioè,50 euri lordi al giorno + ticket x fare il manovale in un cantiere navale nn sarebbero proprio tanti...
allora come ho già detto prima non so di preciso in cosa consiste di preciso il lavoro........comunque è nel settore IT dovreì occuparmi del data entry....quindi al PC dovrò fare delle ricerche/raccolta dati qualcosa di simile....
comunque sto valutando tante offerte...sto facendo parecchi colloqui e vedo un pò......e sono molto inesperto
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:06   #9
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da kobane Guarda i messaggi
Guarda, pure io ho un contratto a progetto. é facile firmarli, ma è anche facile rescinderli... nel senso, a me chiedono 30 giorni di preavviso (sono tanti), ma sostanzialmente siccome il contratto è a progetto, tu non sei tenuto ad andare a lavorare da loro (se non specificato), nel senso che puoi lavorare anche a casa... Quindi puoi andartene quando vuoi.
In teoria poi, a seconda degli accordi, l'inculata è che ti possono pagare alla fine tutto quello che ti devono, se non specificatamente stabilito.

Vedi te, alla fine se il lavoro che devi fare ti va bene accetta e morta lì, se poi vedi che non ti piace molli e basta

tieni anche conto che il contratto a progetto è sfavorevole per chi ha bisogno di un contrattoa tempo indeterminato (nel senso che se devi mantenere famiglia non è bello), o per chi ha bisogno di stabilità lavorativa. Se sei giovane, come prima esperienza va bene... non è così male come sembra. Tieni anche conto che per come è pensato, se ci fossero dei casini sul lavoro la legge pende un po' dalla tua parte e non dal datore di lavoro (che già è avvantaggiato dal fatto che non paga tante tasse visto il tipo di contratto).
sei stato molto chiaro.........nel contratto non è specificato se mi devo iscrivermi per conto mio all'inps e meno ...com'è che funziona?
grazie 1000
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:12   #10
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
no alle spese varie ci dovrebbero pensare loro, tu vedrai una busta paga con su scritto le detrazioni per inps e tasse varie.
Visto che ti hanno mandato il contratto cmq fai sempre riferimento al contratto nazionale del tuo settore
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 15:26   #11
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
magari hanno anche bisogno urgente di personale, in quel caso tira nel prezzo
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 15:28   #12
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
Visto che ti hanno mandato il contratto cmq fai sempre riferimento al contratto nazionale del tuo settore
che vuol dire??


scusate ragazzi ma potreì cancellare dal contratto i nomi,dati,azienda....e farvi leggere la copia?......tanto per avere un'idea se è tutto a posto....tipo la ci sono un paio di leggi che non so cosa vogliano dire
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 15:56   #13
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
che per tutto quello non specificato nel contratto devi vedere cio' che prevede il contratto nazionale della categoria a cui appartieni...
ovviemente il contratto stipulato non puo "riscrivere" in forma peggiorativa tale contratto nazionale.
In partica indica quali sono i minimi per ogni inquadramento che deve avere il lavoratore gli obblighi a cui è tenuto a rispondere lui e la azienda nei suoi confronti
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 19:29   #14
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
che per tutto quello non specificato nel contratto devi vedere cio' che prevede il contratto nazionale della categoria a cui appartieni...
ovviemente il contratto stipulato non puo "riscrivere" in forma peggiorativa tale contratto nazionale.
In partica indica quali sono i minimi per ogni inquadramento che deve avere il lavoratore gli obblighi a cui è tenuto a rispondere lui e la azienda nei suoi confronti
il contratto collettivo nazionale non c'entra NULLA con i contratti a progetto.
evitiamo di fare totale disinformazione.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 19:35   #15
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras Guarda i messaggi
Loro non mi conoscono per niente e già mi offrono subito un contratto a progetto di un'anno
Con il contratto a progetto, possono mandarti via quando vogliono.. quindi se inizi a lavorare e sei una sega, ti cacciano.

Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras Guarda i messaggi
Ho chiesto se era possibile "provare" per un giorno questa esperienza,per avere un'idea pratica appunto PRIMA DI FIRMARE IL CONTRATTO..........però mi hanno detto che nel caso di infortunio ne risponderebbero loro(per cui non è possibile).
Sì è vero. E cmq questa loro precisione dimostra che sono un'azienda seria.

Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras Guarda i messaggi
Sono inesperto in questo campo ho 19 anni ...anzi 20 ormai visto che oggi ho fatto gli anni
Auguri per il compleanno.
Tre consigli:
1) nel contratto è indicato il tempo di preavviso? se sì, quanto è? fattelo scrivere nel contratto e fai sì che non sia superiore alle 2 settimane.

2) che titolo di studio hai, con che votazione e in che città vivi? tanto per capire se puoi puntare a qualcosa di meglio.

3) Cosa molto ma molto importante, nel contratto c'è scritto con che frequenza ti verranno dati i soldi dello "stipendio"? mensilmente? settimanalmente? a fine del progetto di un anno? quindi cosa molto importante.. se il contratto a progetto è 12.000 euro e dura 12 mesi, fatti SCRIVERE nel contratto a progetto che verrai pagato con rate mensili di 1.000 euro ciascuna..
ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 29-08-2007 alle 19:37.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 09:42   #16
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
povero Biagi, stara´ piangendo nella tomba
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 09:58   #17
|aura
Member
 
L'Avatar di |aura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
il contratto collettivo nazionale non c'entra NULLA con i contratti a progetto.
evitiamo di fare totale disinformazione.
hai ragione, avevo capito male e mentalmente credevo fosse un contratto a tempo determinato

cmq ho trovato questo:
Quote:
Il Contratto a progetto
Si tratta di nuovo contratto recentemente regolato dal decreto legislativo 276/03 con il l'intento teorico di limitare l'uso di quelle collaborazioni coordinate e continuative, che - avvalendosi di un ridotto costo del lavoro - nella sostanza mascherano rapporti di lavoro dipendente.
In realtà anche la nuova norma, senza un adeguato intervento della contrattazione collettiva, consente di celare dietro a un contratto a progetto un rapporto di lavoro dipendente a tutti gli effetti.
Di fatto le co.co.co. non sono state abrogate, ma continuano ad essere ammesse in specifici casi:

nel settore pubblico;
nelle professioni intellettuali;
per gli amministratori di società;
per i partecipanti a collegi e commissioni;
per coloro che percepiscono pensione di vecchiaia;
per collaborazioni rese ai fini istituzionali per società sportive;
per prestazioni nei limiti di 30 giorni e 5 mila euro annui.
Quando si può assumere con contratto a progetto
II collaboratore a progetto non è considerato dalla legge (art. 61-69 D.Lgs.276/03) un lavoratore dipendente, bensì autonomo.

Infatti la sua attività deve consistere nell'esecuzione di un progetto (o programma di lavoro, o fasi di esso), che deve poter gestire autonomamente senza sottostare al potere direttivo e disciplinare del datore di lavoro.

In realtà tale autonomia risulta limitata dal fatto che al collaboratore viene richiesto di operare all'interno del ciclo produttivo e dell'organizzazione aziendale, e anche di coordinare la propria attività ai tempi di lavoro e alle necessità dal committente (Circolare del Ministero del Lavoro 8 gennaio 2004).

Forma del contratto
II contratto a progetto deve avere una forma scritta - è questa la vera novità rispetto alle co.co.co per le quali il contratto scritto non è obbligatorio - e deve indicare:
la durata determinata o determinabile del progetto;
il contenuto del progetto o programma di lavoro (o fasi di esso);
la retribuzione (e i criteri per la sua determinazione), i tempi e le modalità del pagamento e dei rimborsi spese;
le modalità del coordinamento, anche temporale, con il datore di lavoro;
le misure di tutela della salute e sicurezza.

In un eventuale contenzioso sulla natura del contratto, la forma scritta è essenziale per dimostrare l'esistenza o meno del progetto. In quest'ultimo caso il giudice può trasformare il rapporto di lavoro da progetto, in lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Se invece il giudice accerta che l’attività svolta non consente l’autonomia organizzativa del lavoratore (e quindi si tratta di lavoro subordinato a tutti gli effetti), può chiedere la trasformazione del contratto nella tipologia che si è concretamente realizzata (ad esempio partime, tempo de terminato, ecc).
In che cosa consiste il progetto
È un'attività (anche produttiva) identificabile e collegata a un risultato.
Può essere connessa a un'attività accessoria, ma anche principale dell'impresa. Il giudice non può sindacare le ragioni tecniche, organizzative e produttive sulla base delle quali il datore di lavoro ha scelto di stipulare un contratto a progetto.

In che cosa consiste il programma di lavoro
Diversamente dal progetto il programma non deve necessariamente essere collegato a un risultato finale. Esso può anche produrre un obiettivo solo parziale (collocato all'interno di un ciclo produttivo) e destinato ad essere integrato da altre prestazioni lavorative.

Durata e cessazione del contratto a progetto
La legge non prevede una durata massima del rapporto di lavoro a progetto. Può essere determinata o determinabile in funzione delle caratteristiche del progetto o dell'interesse del datore di lavoro a continuarlo.
Il datore di lavoro può recedere dal contratto prima della scadenza del termine per due ragioni: per giusta causa e per eventuali causali, che può richiedere di inserire nel contratto individuale di lavoro. Tra queste la legge indica la clausola del preavviso, la quale se firmata dal collaboratore permette al datore di lavoro di interrompere in qualunque momento il contratto in seguito a un semplice preavviso (art 67, comma 2. D.Lgs.276/03).
Va anche ricordato che in caso di malattia o infortunio il datore di lavoro può decidere di interrompere il contratto con il collaboratore anche prima della sua scadenza naturale.

Successione dei contratti
Allo stesso collaboratore possono essere proposti contratti di lavoro successivi aventi come oggetto un progetto analogo o anche del tutto diverso. La legge non pone limiti alla successione di contratti a progetto

Retribuzione
La legge assegna ampia discrezionalità al datore di lavoro di fissare il compenso del lavoratore a progetto sulla base di proprie valutazioni.
Infatti la sua retribuzione è esclusivamente legata alla quantità e alla qualità del lavoro eseguito: la Circolare del ministero del Lavoro, 8 gennaio 2004 esclude la possibilità che il punto di riferimento per il compenso del lavoratore a progetto siano le retribuzioni dei lavoratori subordinati di pari mansione. L'unico criterio indicato dalla legge è quello dei compensi corrisposti per analoghe prestazioni di lavoro autonomo.

Gravidanza, infortunio e malattia
II rapporto di lavoro si sospende durante la gravidanza e in caso di malattia o infortunio. È comunque un obbligo inviare al datore di lavoro un certificato che attesti le ragioni dell'indisponibilità del collaboratore. In particolare, nell'eventualità di una malattia o di un infortunio la sospensione del rapporto di lavoro non comporta la proroga del contratto, il quale comunque termina alla scadenza stabilita.

La malattia
La malattia è completamente a carico del lavoratore, poiché infatti la legge non prevede alcuna integrazione, pubblica o da parte del datore di lavoro, del reddito perduto. Solo nell'eventualità di una degenza ospedaliera è prevista - per coloro che versano il contributo addizionale dello 0,5 - un'indennità di malattia per il periodo del ricovero (L 488/99).
Se la sospensione dal lavoro a causa di una malattia si protrae per un periodo superiore a un sesto della durata del contratto, o oltre 30 giorni, il datore di lavoro può recedere dal rapporto di lavoro.
|aura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:17   #18
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
Con il contratto a progetto, possono mandarti via quando vogliono.. quindi se inizi a lavorare e sei una sega, ti cacciano.


Sì è vero. E cmq questa loro precisione dimostra che sono un'azienda seria.



Auguri per il compleanno.
Tre consigli:
1) nel contratto è indicato il tempo di preavviso? se sì, quanto è? fattelo scrivere nel contratto e fai sì che non sia superiore alle 2 settimane.

2) che titolo di studio hai, con che votazione e in che città vivi? tanto per capire se puoi puntare a qualcosa di meglio.

3) Cosa molto ma molto importante, nel contratto c'è scritto con che frequenza ti verranno dati i soldi dello "stipendio"? mensilmente? settimanalmente? a fine del progetto di un anno? quindi cosa molto importante.. se il contratto a progetto è 12.000 euro e dura 12 mesi, fatti SCRIVERE nel contratto a progetto che verrai pagato con rate mensili di 1.000 euro ciascuna..
ciao
Prima di tutto grazie.
1)il preavviso è di 30 giorni......quindi posso imporre 2 settimane?
2)Quest'anno diplomato come perito informatico a Milano il voto è basso 62 ma non me lo hanno chiesto
3)Ti riporto la frase proprio dal contratto(anche in grassetto) "In compenso per l'itegrale e corretta esecuzione dell'incarico viene determinato in complessivi €50 gionralieri al lordo delle ritenute di legge bla bla bla

però un'altra cosa.....mi hanno detto che l'oratio è flessibile(e a me andrebbe bene visto che nel frattempo studio)ma non è riportato un'intervallo/fascia di orari (anche se penso siano orari d'ufficio)..
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:18   #19
CosasNostras
Senior Member
 
L'Avatar di CosasNostras
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
Quote:
Originariamente inviato da |aura Guarda i messaggi
hai ragione, avevo capito male e mentalmente credevo fosse un contratto a tempo determinato

cmq ho trovato questo:
ottimo gli do una lettura
CosasNostras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:40   #20
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da CosasNostras Guarda i messaggi
però un'altra cosa.....mi hanno detto che l'oratio è flessibile(e a me andrebbe bene visto che nel frattempo studio)ma non è riportato un'intervallo/fascia di orari (anche se penso siano orari d'ufficio)..
stai attento che per molti flessibile significa che puoi lavorare anche piu´ di 8 ore
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v