Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2007, 13:59   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[C] Da "cumolo di secondi" a "ore:min:sec": è ok?

Ho fatto questa funzioncina che segue, dovrebbe essere funzionante no?
Codice:
void durata_segmento(float durata, int *ore, int *minuti, int *secondi)
{
*ore = *minuti = *secondi = 0;

if (durata <= 59)
    {
    *secondi = durata;
    }
else
    {
    while (durata > 59)
        {
        durata = durata - 60;
        ++ *minuti;
        if (*minuti > 59)
            {
            *minuti = 0;
            ++ *ore;
            }
        }
    *secondi = durata;
    }

printf("durata_segmento>    %d:%d:%d\n", *ore, *minuti, *secondi);
}
Richiamata con:
Quote:
durata_segmento(durata_mm, &ore_dur_seg, &min_dur_seg, &sec_dur_seg);
Magari c'è qualche funzione per arrotondare invece di troncare il float "durata"?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 23-08-2007 alle 14:03.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 14:21   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2781
A me sembra un po' uno spreco, ti è stato chiesto di farlo così? Altrimenti bastavano un po' di divisioni e resti...
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 14:34   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
A me sembra un po' uno spreco, ti è stato chiesto di farlo così? Altrimenti bastavano un po' di divisioni e resti...
No l'implementazione è come si vuole ed a me è venuta in mente quella di getto.
L'importante è che esca un formato: ore, minuti, secondi.
Perchè devo inserirlo in un file MP7.XML che accetta solo le cose tipo:
T00H00M00S oppure 0:0:0,
insomma ste cacate qui.

Se hai voglia posta la tua soluzione o i tuoi consigli, non mancherò di leggerli.

Ma dovrebbe funzionare la mia no?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 23-08-2007 alle 14:36.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 14:48   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma usare le funzioni standard no ?

time_t seconds = 10020103; //il numero di secondi che vuoi convertire

struct tm *ptm;

ptm = gmtime(&seconds);

ptm->tm_hour //qui ci sono le ore
ptm->tm_min //qui ci sono i minuti
ptm->tm_sec //qui ci sono i secondi

Ora mi sembra che vada bene gmtime...
Attenzione che se vai oltre le 24 ore devi guardare anche tm_day, in alternativa le ore calcolatele a mano: seconds / 3600
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 14:57   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Farei così:
Codice:
void durata_segmento (float durata, int *ore, int *minuti, int *secondi)
{
    long d = (long) durata;
    *ore = (int) (d / 3600);
    *minuti = (int) (d / 60 % 60);
    *secondi = (int) (d % 60);
}
L'unica cosa da stabilire è se 'durata' può andare o no oltre le 24 ore e se sì cosa si vuole fare.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:19   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma usare le funzioni standard no ?

time_t seconds = 10020103; //il numero di secondi che vuoi convertire

struct tm *ptm;

ptm = gmtime(&seconds);

ptm->tm_hour //qui ci sono le ore
ptm->tm_min //qui ci sono i minuti
ptm->tm_sec //qui ci sono i secondi

Ora mi sembra che vada bene gmtime...
Attenzione che se vai oltre le 24 ore devi guardare anche tm_day, in alternativa le ore calcolatele a mano: seconds / 3600
E' standard ANSI C quello o è roba di MSDN?!
Io sto cercando di restare fedele il + possibile al GCC.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 23-08-2007 alle 16:24.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:21   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Farei così:
Codice:
void durata_segmento (float durata, int *ore, int *minuti, int *secondi)
{
    long d = (long) durata;
    *ore = (int) (d / 3600);
    *minuti = (int) (d / 60 % 60);
    *secondi = (int) (d % 60);
}
Il grande Andbin è tornato! (spero hai fatto buone vacanze , come anche tutti gli altri programmatori della sezione)

Praticamente quel durata non è altro che quello che ricavavamo da qui:
[C] File audio MP3: devo leggerne l'Header x saperne la lunghezza in tempo?! con la libreria MCI.

Quelli erano millisecondi e quindi io li ho moltiplicati x1000 per avere i secondi.

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
L'unica cosa da stabilire è se 'durata' può andare o no oltre le 24 ore e se sì cosa si vuole fare.
Quindi penso che durata possa andare oltre.
Fosse anche 48 va bene, 96 va bene, ecc...

Devo metterlo in un file MP7.XML che accetta cose del tipo:
T00H00M00S oppure 0:0:0,
nel MediaTime.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 23-08-2007 alle 16:29.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:35   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
*minuti = (int) (d / 60 % 60);
Questo mi lascia di stucco, cosa fa la divisione intera e poi fa il resto della divisione intera sul risultato?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:46   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
E' standard ANSI C quello o è roba di MSDN?!
Io sto cercando di restare fedele il + possibile al GCC.
Tutto standard.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:47   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
cosa fa la divisione intera e poi fa il resto della divisione intera sul risultato?!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:49   #11
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che restituisce ore, minuti, secondi?
Che ora non posso provarla, sono imbelinato nel riscrivere parti di codice.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:52   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che restituisce ore, minuti, secondi?
Certo...
In un'ora ci sono 3600 secondi (60 * 60).
secondi / 3600 = ore
secondi / 60 = minuti totali
minuti totali % 60 = minuti che non compongono un'ora intera
secondi % 60 = secondi che non compongono un minuto intero
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:00   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Funziona funziona.
Siete bellissimi, ogniuno col suo stile di programmazione, di cui il mio è il + scadente.
Ma spero di migliorare prima o poi, l'esperienza fa tanto.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 20:10   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Funziona funziona.
Siete bellissimi, ogniuno col suo stile di programmazione, di cui il mio è il + scadente.
grazie

Quote:
Ma spero di migliorare prima o poi, l'esperienza fa tanto.
eeeh be', in realtà non lo so... vedremo cosa si potrà fare. per ora fermo rimane che sono bellissimo.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 21:01   #15
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Funziona funziona.
Siete bellissimi, ogniuno col suo stile di programmazione
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
di cui il mio è il + scadente.
eh no, il posto non me lo freghi
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 02:52   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da AngeL) Guarda i messaggi
era una licenza poetica
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:23   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
L'unica cosa da stabilire è se 'durata' può andare o no oltre le 24 ore e se sì cosa si vuole fare.
Questa "pseudo" domanda ormai mi ronza in testa, anche perchè non capisco bene l'espressione regolare indicante il tempo in MPEG-7:
[MP7] Produco questo documento, ma pare non valido: perchè?

Non vedo specificati giorni, ma nemmeno andare oltre alle 2 cifre per numero.

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Aggiornamento TOP 10 Amazon Black Friday...
Prime conferme per il Samsung Galaxy A37...
Tutti i giorni c'è roba nuova: sc...
3 TV 4K QLED con prezzo senza senso su A...
Gli iPhone 17 sono un successo: Apple ve...
Beyond Good & Evil 2 è ancora...
Seven, Invicta, Samsonite e OGIO: tutti ...
Huawei ha appena svelato il suo Surface ...
ARC Raiders non si ferma, è un gr...
3 scope elettriche in super sconto, da 6...
Stop acari, polvere e sporco da materass...
Noctua conferma la compatibilità ...
OpenAI: 'Uso improprio e non autorizzato...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v