Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2007, 12:47   #1
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Comprare compressore: mi date alcune info?

ciao raga
avrei necessità di comprare un compressore e ne ho visto uno al Brico
QUI IL LINK (sfogliate il catalogo PDF fino al compressore nero da 89 euro)
Ora mi chiedevo secondo voi è buono come compressore? Lo utilizzerei soprattutto per verniciare e altre piccoli utilizzi...
Una cosa: ma cosa vuol dire ad olio? Che utilizza olio per far funzionare il motore? Non vanno con la corrente elettrica?
Scusate alcune domande da niubbo ma di compressori non ne so molto
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 13:36   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
X l'uso che ne devi fare mi sembra ottimo. Si, funziona a corrente, l'olio serve per lubrificare il pistone che comprime l'aria, tranquillo non lo drovrai cambiare praticamente mai.
Se lo usi per verniciare tutti i giorni allora ti consiglierei qualcosa di piu professionale.
Ma se lo usi anche una volta a settimana allora va benissimo. In piu ha una decente dotazione di accessori.

Secondo me puoi prenderlo.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 13:43   #3
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
no beh tutti i giorni no pensavo di usarlo attualmente x qlc lavoretto di vernciatura di parti per l'auto (così da avere una qualità migliore delle bombolette) e poi magari imparare ad usare bene l'aeropenna che ho visto che ci si possono fare dei lavori fantastici
Una cosa per gonfiare le gomme dell'auto o usare ad esempio una levigatrice roto-orbitale ad aria compressa ci riesco tranquillo o ci sono problemi?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 14:59   #4
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Dobbiamo dirlo a Nicky
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 15:30   #5
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Mi intrometto
L'accessorio "pistola lavaggio" può andar bene per lavare la macchina? O è meglio prendersi una idropulitrice?
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 16:31   #6
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
si si per lavare la macchina va bene (infatti volevo usarlo ank'io) l'unica soa dura un po poco l'acqua mi sa...però tipo per pulire i cerchi in lega dalla polvere delle pastiglie così nn si rovinano è perfetto...o togliere macchie o polvere leggera...magari rabbocchi spesso però dovrebbe andare.
Se invece vuoi SOLO pulire l'auto prendi un'idropulitrice che è meglio
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:15   #7
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Spetta... l'accessorio per lavare non è quel coso a cui attacchi il tubo dell'acqua, e poi lui lo miscela all'aria compressa?
Perché se avesse solo un piccolo serbatoio, sarebbe veramente di poca utilità...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 18:47   #8
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Di solito il piggolo serbatoio lo si riempie di cherosene o nafta e ci si puliscono le incrostazioni dei motori.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 22:55   #9
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Di solito il piggolo serbatoio lo si riempie di cherosene o nafta e ci si puliscono le incrostazioni dei motori.
Ummm però ti respiri anche un bell' aerosol di idrocarburi aromatici ed alifatici
TUTTA SALUTE !
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 00:13   #10
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++ Guarda i messaggi
Ummm però ti respiri anche un bell' aerosol di idrocarburi aromatici ed alifatici
TUTTA SALUTE !
Diglielo al pompista.

Quote:
Originariamente inviato da rolant
che poi vanno tutti giu' per lo scarico delle acque bianche e te li trovi al fiume/mare...
Ovvio che sotto al motore metti una bacinella di recupero.

Voi come li pulite i motori incrostati di olio?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 08:57   #11
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
Mi intrometto
L'accessorio "pistola lavaggio" può andar bene per lavare la macchina? O è meglio prendersi una idropulitrice?

non lavi niente, al limite spruzzi lo shampoo sopra l'auto ma poi ci devi passare la spugna, meglio una idropulitrice con spazzola


bei tempi quando pulivo il motore ed il carburatore del mitico CIAO
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 09:22   #12
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
ciao raga ieri l'ho preso e direi che funge alla perfezione
Poi gli accessori per il momento coprono tutta la gamma delle cose che ho da fare stamattina per provare ho pulito la tastiera...PERFETTA!!!
Fa un bel po di rumore quello si ma tanto poi lo porterò nel box quindi...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 09:58   #13
spakko
Senior Member
 
L'Avatar di spakko
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
Ciao,
Ne ho uno simile di compressore, cioe' stesse dimensioni ma altra marca.
Unica nota, il mio all'avvio richiede molta corrente e a volte rimane nella fase
di spunto senza mai partire e cosi' facendo rischi di fottere il motore.
Se non sei vicino al compressore in modo da poterlo spegnere quando lo senti ronzare senza partire, fai un po' di attenzione.
A me e' gia' successo ed e' partito il motore. Poi ne ho comprato uno uguale ed ora faccio attenzione a
staccarlo dalla rete elettrica se non lo uso o sto' con l'orecchio vigile per sentire se riparte correttamente.
Considera che un po' d'aria si perde sempre e quindi anche se lo lasci carico d'aria
ma attaccato alla rete elettrica, si accendera' come scende il livello della pressione
sotto quella impostata dalla valvola del pressostato.
Questo per lo meno e' la mia esperienza ... ciao
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 || PinnaclePCTV pci || Tagan430W u22
DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto

- Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
spakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 11:12   #14
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Una domanda: ma se carico il compressore e dopo che lo ho utilizato mi rimangono dentro 4-5 bar, è meglio scaricarlo (per sicurezza) o lo si può lasciare tranquillamente in pressione (poi pian piano si scarica, ma mica così velocemente...)? In pratica, è pericoloso lasciarlo in pressione?
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 11:31   #15
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
non credo....cioè il serbatoio è costruito per reggere fino alla pressione max (solitam 8bar)...magari la pressione in più ti può venire bene per usare qualcosa senza riaccendere
Però potrei anche sbagliarmi eh...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 12:02   #16
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
In pratica, è pericoloso lasciarlo in pressione?
il mio è giù in garage da 15 anni sempre acceso, fai te, è pericoloso dopo svariati anni come il mio se col tempo non hai mai scaricato l'acqua nel fondo per evitare che faccia ruggine e si rompa il contenitore ma non esploderà mai al limite crepa e fuoriesce l'aria, comunque ricordatevi ogni tanto di scaricarla l'aqua e di pulire anche il filtro dell'aria dove entra in modo da non sforzare il motore, sembrerà banale ma quando si vernicia se si è in un'ambiente al chiuso e se il compressore è li vicino attira tutta la vernice che si attacca al filtro, comunque ce ne vuole eh mica si deve cambiarlo ogni mese anzi durerà parecchi anni !!!
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 12:10   #17
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
ciao raga ieri l'ho preso e direi che funge alla perfezione
Poi gli accessori per il momento coprono tutta la gamma delle cose che ho da fare stamattina per provare ho pulito la tastiera...PERFETTA!!!
Fa un bel po di rumore quello si ma tanto poi lo porterò nel box quindi...


Quote:
Ciao,
Ne ho uno simile di compressore, cioe' stesse dimensioni ma altra marca.
Unica nota, il mio all'avvio richiede molta corrente e a volte rimane nella fase
di spunto senza mai partire e cosi' facendo rischi di fottere il motore.
Se non sei vicino al compressore in modo da poterlo spegnere quando lo senti ronzare senza partire, fai un po' di attenzione.
A me e' gia' successo ed e' partito il motore. Poi ne ho comprato uno uguale ed ora faccio attenzione a
staccarlo dalla rete elettrica se non lo uso o sto' con l'orecchio vigile per sentire se riparte correttamente.
Considera che un po' d'aria si perde sempre e quindi anche se lo lasci carico d'aria
ma attaccato alla rete elettrica, si accendera' come scende il livello della pressione
sotto quella impostata dalla valvola del pressostato.
Questo per lo meno e' la mia esperienza ... ciao
é un problema di impianto elettrico, ho hai i cavi dal contatore troppo lunghi o troppo fini.


Quote:
Una domanda: ma se carico il compressore e dopo che lo ho utilizato mi rimangono dentro 4-5 bar, è meglio scaricarlo (per sicurezza) o lo si può lasciare tranquillamente in pressione (poi pian piano si scarica, ma mica così velocemente...)? In pratica, è pericoloso lasciarlo in pressione?
Puoi lasciarlo tranquillamente carico, spegnilo ogni volta che hai finito di usarlo, non è simpatico quando parte alle 3 di notte.


Quote:
non credo....cioè il serbatoio è costruito per reggere fino alla pressione max (solitam 8bar)...magari la pressione in più ti può venire bene per usare qualcosa senza riaccendere
Però potrei anche sbagliarmi eh...
Il serbatoio ne regge tranquillamente anche 50, se non di piu.

Quote:
il mio è giù in garage da 15 anni sempre acceso, fai te, è pericoloso dopo svariati anni come il mio se col tempo non hai mai scaricato l'acqua nel fondo per evitare che faccia ruggine e si rompa il contenitore ma non esploderà mai al limite crepa e fuoriesce l'aria, comunque ricordatevi ogni tanto di scaricarla l'aqua e di pulire anche il filtro dell'aria dove entra in modo da non sforzare il motore, sembrerà banale ma quando si vernicia se si è in un'ambiente al chiuso e se il compressore è li vicino attira tutta la vernice che si attacca al filtro, comunque ce ne vuole eh mica si deve cambiarlo ogni mese anzi durerà parecchi anni !!!
Parole sante, scaricare l'acqua è fondamentale, dopo un po potresti anche trovarti mezzo serbatoio pieno d'acqua con conseguente diminuzione del volume d'aria immagazzinabile e il motore che parte ogni 30 secondi.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune

Ultima modifica di Zerk : 08-08-2007 alle 12:14.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:47   #18
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
ora vi faccio una domanda che centra per metà
per verniciare, quando vado dal colorificio gli dico vernice nitro per aerografo, gli do il codice vernic e loro me la danno gia pronta o devo diluirmela io?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:23   #19
spakko
Senior Member
 
L'Avatar di spakko
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
Che io sappia la vernice che compri in barattolo, anche se preparata con il banco
tintometrico, va' sempre diluita, nella misura indicata sul barattolo, oppure, dopo un po'
di esperienza, anche ad occhio.
ciao

Quote:
Originariamente inviato da Zerk
é un problema di impianto elettrico, ho hai i cavi dal contatore troppo lunghi o troppo fini.
Probabilmente hai ragione perche' l'impianto elettrico e' vecchiotto e quindi i fili saranno di piccolo spessore.
Pero' un compressore un po' piu' costoso, con il motore separato e con la cinghia e puleggia,
non mi dava questo problema all'avvio, ma mi partiva in maniera piu' decisa e convinta,
nonostante la potenza del motore fosse anche maggiore.
Quindi ho pensato che puo' essere un problema legato alla natura "economica" del prodotto.
Ciao
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 || PinnaclePCTV pci || Tagan430W u22
DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto

- Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
spakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 15:45   #20
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
non credo....cioè il serbatoio è costruito per reggere fino alla pressione max (solitam 8bar)...magari la pressione in più ti può venire bene per usare qualcosa senza riaccendere
Però potrei anche sbagliarmi eh...
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
il mio è giù in garage da 15 anni sempre acceso, fai te, è pericoloso dopo svariati anni come il mio se col tempo non hai mai scaricato l'acqua nel fondo per evitare che faccia ruggine e si rompa il contenitore ma non esploderà mai al limite crepa e fuoriesce l'aria, comunque ricordatevi ogni tanto di scaricarla l'aqua e di pulire anche il filtro dell'aria dove entra in modo da non sforzare il motore, sembrerà banale ma quando si vernicia se si è in un'ambiente al chiuso e se il compressore è li vicino attira tutta la vernice che si attacca al filtro, comunque ce ne vuole eh mica si deve cambiarlo ogni mese anzi durerà parecchi anni !!!
Grazie mille a tutti e due!
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v