|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Upgrade cpu
Sto pensando di upgradare la cpu del mio note Acer Aspire 5672 wlmi, ma ho alcuni dubbi al riguardo.
Per esempio, la cpu attuale ha socket 479. E’ un processore core duo T2250. Vorrei passare ad un processore Merom core duo 2. Cercando in rete ho visto però che, accanto al socket, viene indicato un codice. Per i t7600 è SL9SD, per i T7200 è SL9SE. E’ importante ai fini della compatibilità? Secondo dubbio: qualcuno ha idea se il socket 479 ha un “gemello”? Mi spiego meglio, cpu che dovrebbero avere socket 479 a volte vengono indicati con socket 478. Possibile? Terzo dubbio: devo poi cambiare qualche parametro nel bios o il nuovo processore viene automaticamente riconosciuto? Altro dubbio: con Everest la mia ram, che ho provveduto a sostituire qualche tempo fa, viene data con frequenza 533MHz. Questo perché la mia cpu attuale regge solo quella frequenza, o perché sono ram proprio a 533MHz? Mi spiego meglio: se montassi ram a 667MHz sul mio pc attuale, viaggerebbe a 533MHz ma verrebbe riconosciuta come 667 o no? Insomma, per dirla ancora più chiara, la mia ram è a 667MHz e viene riconosciuta a 533 solo per “colpa” della cpu, o devo cambiare pure quella? Ultimissima cosa, detto che utilizzo il pc per videoediting, vale la pena o resto così? Grazie per i consigli.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Ti consiglio di provare l'ultimo Everest Ultimate per identificare con certezza il chipset del northbridge, per vedere se supporta i 667.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
Quote:
Ultima modifica di sirioo : 31-07-2007 alle 01:02. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ovada [AL]
Messaggi: 1028
|
scusa l'incursione ma sono anche io nella tua stessa situazione. Possiedo un T2080 (Pentium dual core ) e vorrei passare al T5500. So che come differenza gli intel si strutturano grosso modo cosi:
Intel Dual Core: bus 533 , L2 1MB, No 64bit; Intel Core Duo: bus 667, L2 2MB, No 64bit; Intel Core 2 Duo:bus 667(per il T5500)(bus 667 eL2 4mb per 7200/7600) Si 64bit Sostanzialmente cambiano bus,cache e compatibilità 64 bit. Secondo voi a livello di soldi, quanto converrebbe? Nel senso vale la pena spendere 80€ in piu per avere un bus a 667, cache L2 a 2MB e istruzione a 64bit rispetto ad avere un bus a 533,cache L2 a 1MB e non compatibilità con i 64 bit?
__________________
Ho concluso felicemente con Remok, mariopaolicchi, .::Gohaneri::., Terry3s, oivilis, master3000, simo.cava88, Alioth, Cnzdrn, giovandrea, ashram, resitor83, uziel, Marco_ssj, darioilpianista, Starling80, Ilkarro, Simpsons, Tremblay, Ilcekoo, Dark_fit |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
|
Quote:
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0 |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ovada [AL]
Messaggi: 1028
|
per il chipset ho gia verificato e per fortuna risulta compatibile: resta il dubbio degli 80€ che dovrei eventualmente sborsare, se convengono per quello che offrono in piu oppure no.
ps scusami ma se eventualmente compro, l'ho promesso al mio vicino (che oltre ad averlo sgamato scroccarmi la connessione wifi mi si è accozzato e per scamparla dalla denuncia (paventata chiaramente solo x spaventarlo.. azzo xo s'è l'è fatta sotto
__________________
Ho concluso felicemente con Remok, mariopaolicchi, .::Gohaneri::., Terry3s, oivilis, master3000, simo.cava88, Alioth, Cnzdrn, giovandrea, ashram, resitor83, uziel, Marco_ssj, darioilpianista, Starling80, Ilkarro, Simpsons, Tremblay, Ilcekoo, Dark_fit |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 61
|
raga ma è possibile upgradare la cpu nel notebook??? :| io nemmeno lo sapevo! Io ho un toshiba satellite a100-170 t2300 1.6 ghz fsb 667 mhz....potrei upgradarlo con un bel T7500? o anche T7200...
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
Certo è possibilissimo fare l'ugrade del processore, ma state attenti che perdete la garanzia del notebook e poi bisogna vedere il riscaldamento del note ed altri piccoli fattori, oltre a verificare se il socket è lo stesso!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.




















