Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 11:55   #1
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
tecnica per fare foto in irlanda info

ebbene ad agosto farò 1 settimana in irlanda e molte foto, quindi mi chiedevo come devo comportarmi trovandomi difronte sicuramente 2 condizioni atmosferiche differenti:
A= bel tempo, pieno sole celo azzurro con grossi nuvoloni binchi che tendono a " bruciarsi "
B= brutto tempo, cielo plumbue lattiginoso foschia e magari qualche goccia di pioggi
ebbene in queste 2 condizioni come dovrei fare ?
misurazione luce, spot matrix centro
blocco esposizione ?
normalmente uso priorità di diframmi
info consigli
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:11   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
ebbene ad agosto farò 1 settimana in irlanda e molte foto, quindi mi chiedevo come devo comportarmi trovandomi difronte sicuramente 2 condizioni atmosferiche differenti:
A= bel tempo, pieno sole celo azzurro con grossi nuvoloni binchi che tendono a " bruciarsi "
B= brutto tempo, cielo plumbue lattiginoso foschia e magari qualche goccia di pioggi
ebbene in queste 2 condizioni come dovrei fare ?
misurazione luce, spot matrix centro
blocco esposizione ?
normalmente uso priorità di diframmi
info consigli
grazie
Certo che tra tutte le domande strane...
1) Polarizzatore!
2) Ombrello!!!

matrix per i panorami
spot per i ritratti (di persone irlandesi!)

AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:19   #3
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Certo che tra tutte le domande strane...
1) Polarizzatore!
come funziona 1 polarizatore ?
volevo prenderne 1 ma ho visto che continua a girare all' infinito anche se sulla ghiera aveva 1 tacca bianca ma con cosa devo farla collimare ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:28   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
come funziona 1 polarizatore ?
volevo prenderne 1 ma ho visto che continua a girare all' infinito anche se sulla ghiera aveva 1 tacca bianca ma con cosa devo farla collimare ?
grazie
Ah! Mi spiace non so nemmeno io cosa sia un polarizzatore, gira di qui e gira di là vedo che qualcosa cambia.
Tu fai così: lo compri e lo metti.
Fai che il sole ti stia a 90° a sinistra (a me piace la sinistra!), guardi nel mirino ed inizi a girare...ad un certo punto il cielo diventa scuro e le nubi spiccano bianche e bellissime...hai trovato il max, continui a girare ed il cielo torna chiaro mischiandosi con foschia e nubi (è il minimo, una tristezza)
Guarda qui la foto 4 e la 5!

e poi guarda qui
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:30   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Vuoi che ti spieghi anche l'uso dell'ombrello?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:42   #6
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Vuoi che ti spieghi anche l'uso dell'ombrello?
Per il gesto dell'ombrello?
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:56   #7
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Vuoi che ti spieghi anche l'uso dell'ombrello?
se 6 capace a fotografare con in 1 mano la cam e la' tra l' ombrello perchè no...
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 13:10   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
se 6 capace a fotografare con in 1 mano la cam e la' tra l' ombrello perchè no...
hmm vediamo
fotocamera sul trepiede, telecomando in bocca (azionato con i denti), mano destra tiene in mano l'ombrello, mano sinistra gira il polarizzatore... sì dai ci si riesce
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 15:25   #9
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
spot per i ritratti (di persone irlandesi!)
E se becchi proprio una lentiggine? Tutto il resto ti viene sovraesposto!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 16:09   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
E se becchi proprio una lentiggine? Tutto il resto ti viene sovraesposto!
Tu...
...
Te tu la devi...



Ultima modifica di AarnMunro : 29-07-2007 alle 16:12.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 16:24   #11
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Certo che tra tutte le domande strane...
1) Polarizzatore!
2) Ombrello!!!

matrix per i panorami
spot per i ritratti (di persone irlandesi!)

mia ennesima domanda
la matrix quale sarebbe:
sul libretto della 400d c'è:
standard
parziale
media pesata al centro
per i panorami dove ci sono zone in ombra e zone molto illuminate, quel'è la più appropriata?
spesso mi vengono delle foto con parti molto scure, e parti bruciate :-/

grazie!
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 17:11   #12
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da windir Guarda i messaggi
mia ennesima domanda
la matrix quale sarebbe:
sul libretto della 400d c'è:
standard
parziale
media pesata al centro
per i panorami dove ci sono zone in ombra e zone molto illuminate, quel'è la più appropriata?
spesso mi vengono delle foto con parti molto scure, e parti bruciate :-/

grazie!
difatti sul manuale della mia minolta A1 vengo riportatti i 3 seguenti tipi di misurazione:
multi-segmenti: utilizza 300 segmenti x misurare la luminosità e colore questi dati vengono elaborati unitamente alle info di distanza per calcolare i valori esposti. questo sofisticato sistema di misurazione garantisce la massima accuratezza nella maggior parte delle situazioni fotografiche
misurazione media con prevalenza al centro: sistema + diffuso nelle cam a pellicola, con questa impostazione la cam misura i valotri di luce dell' area immagine dando maggior enfasi a quelli della parte centrale
spot: usa 1 piccolissima area dell' immagine per calcolare l' esposizione, la misurazione spot permette 1 precisa misurazione espositiva di specifici ogetti che non vengono così influnzati da aree particolarmenti + / - chiare
quindi ogni marca di cam intende i vari tipi di misurazione con termini differenti , e apparte lo spot nel mio caso mi chiedo quale sia il matrix nella mia cam
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 17:16   #13
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
ecco, e se io utilizzo ad esempio quella parziale che misura al meglio il soggetto al centro (che verrà esposto correttamente) il resto come viene, più chiaro o più scuro?
se ad esempio questo resto è una bella nuvola bianca, come verrà?

w la confusione!


UPDATE.
dopo una piccola ricerca, credo di aver capito che la matrix sarebbe quella "valutativa" che tiene presente tutta l'area inquadrata.
e a seguire semispot, spot.

Ultima modifica di windir : 29-07-2007 alle 17:18.
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 18:58   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da windir Guarda i messaggi
ecco, e se io utilizzo ad esempio quella parziale che misura al meglio il soggetto al centro (che verrà esposto correttamente) il resto come viene, più chiaro o più scuro?
se ad esempio questo resto è una bella nuvola bianca, come verrà?
...dipende dal soggetto, è lui che comanda.
D'altraparte, c'è la compensazione dell'esposizione.



Quote:
Originariamente inviato da windir Guarda i messaggi
dopo una piccola ricerca, credo di aver capito che la matrix sarebbe quella "valutativa" che tiene presente tutta l'area inquadrata.
e a seguire semispot, spot.
...Nikon dovrebbe avere la Matrix
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 19:19   #15
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...dipende dal soggetto, è lui che comanda.
D'altraparte, c'è la compensazione dell'esposizione.
difatti se io fotografo 1 paesaggio con 1 castello come soggetto e mi ritrovo pieno sole e nuvoloni bianchi se uso in matrix mi prende l'esposizione del castello ma le nuvole ?
cosa intendi x compensazione dell' esposizione come interviene sui tempi oppure sul diframma io normalmente scatto a priorità di diaframma normalmente da F 3 / F 3.5 max
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 19:34   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
difatti se io fotografo 1 paesaggio con 1 castello come soggetto e mi ritrovo pieno sole e nuvoloni bianchi se uso in matrix mi prende l'esposizione del castello ma le nuvole ?
cosa intendi x compensazione dell' esposizione come interviene sui tempi oppure sul diframma io normalmente scatto a priorità di diaframma normalmente da F 3 / F 3.5 max
Allora (e già con questo stò antipatico a 3 persone su 10, ora mo penso alle altre!),
in matrix o valutativa dovrebbe pensare a tutto lui...io che sono un volpino (miiii) guardo il mio soggetto e se è più scuro dello sfondo sovraespongo di quanto mi suggerisce la differenza di luminosità (cioè vado a cul@). Se è il contrario (soggetto chiaro su sfondo scuro) sottoespongo.
Se voglio fare il furbo uso la forcella cioè faccio fare il bracketing alla macchina: metto lo scatto sequenza e nel menù allargo la zona dei tentativi (1 stop prima ed uno dopo) così mi paro il didietro.
Lo stesso per lo spot ma meno accentuato.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 19:55   #17
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
aarn, abbi pazienza ancora...
quindi la compensazione dell' esposizione, agisce solo su quella zona "selezionata"??
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 20:22   #18
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Allora (e già con questo stò antipatico a 3 persone su 10, ora mo penso alle altre!),
in matrix o valutativa dovrebbe pensare a tutto lui...io che sono un volpino (miiii) guardo il mio soggetto e se è più scuro dello sfondo sovraespongo di quanto mi suggerisce la differenza di luminosità (cioè vado a cul@). Se è il contrario (soggetto chiaro su sfondo scuro) sottoespongo.
Se voglio fare il furbo uso la forcella cioè faccio fare il bracketing alla macchina: metto lo scatto sequenza e nel menù allargo la zona dei tentativi (1 stop prima ed uno dopo) così mi paro il didietro.
Lo stesso per lo spot ma meno accentuato.
non mi è chiaro il tuo discorso
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 20:47   #19
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da windir Guarda i messaggi
aarn, abbi pazienza ancora...
quindi la compensazione dell' esposizione, agisce solo su quella zona "selezionata"??
No, sfrutta la zona selezionata per il calcolo che verrà "subìto" da tutta la foto.
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
non mi è chiaro il tuo discorso

L'esposizione è una coperta troppo corta o va bene al soggetto o va bene allo sfondo...noi si cerca il compromesso migliore.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 21:03   #20
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
No, sfrutta la zona selezionata per il calcolo che verrà "subìto" da tutta la foto.



L'esposizione è una coperta troppo corta o va bene al soggetto o va bene allo sfondo...noi si cerca il compromesso migliore.
che ritornando alle foto che andro a fare in certe situazioni quale sarà compromesso migliore ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v