|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
tecnica per fare foto in irlanda info
ebbene ad agosto farò 1 settimana in irlanda e molte foto, quindi mi chiedevo come devo comportarmi trovandomi difronte sicuramente 2 condizioni atmosferiche differenti:
A= bel tempo, pieno sole celo azzurro con grossi nuvoloni binchi che tendono a " bruciarsi " B= brutto tempo, cielo plumbue lattiginoso foschia e magari qualche goccia di pioggi ebbene in queste 2 condizioni come dovrei fare ? misurazione luce, spot matrix centro blocco esposizione ? normalmente uso priorità di diframmi info consigli grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
1) Polarizzatore! 2) Ombrello!!! matrix per i panorami spot per i ritratti (di persone irlandesi!) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
volevo prenderne 1 ma ho visto che continua a girare all' infinito anche se sulla ghiera aveva 1 tacca bianca ma con cosa devo farla collimare ? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Tu fai così: lo compri e lo metti. Fai che il sole ti stia a 90° a sinistra (a me piace la sinistra!), guardi nel mirino ed inizi a girare...ad un certo punto il cielo diventa scuro e le nubi spiccano bianche e bellissime...hai trovato il max, continui a girare ed il cielo torna chiaro mischiandosi con foschia e nubi (è il minimo, una tristezza) Guarda qui la foto 4 e la 5! e poi guarda qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Vuoi che ti spieghi anche l'uso dell'ombrello?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
se 6 capace a fotografare con in 1 mano la cam e la' tra l' ombrello perchè no...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Quote:
fotocamera sul trepiede, telecomando in bocca (azionato con i denti), mano destra tiene in mano l'ombrello, mano sinistra gira il polarizzatore... sì dai ci si riesce ![]()
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
... Te tu la devi... ![]() ![]() Ultima modifica di AarnMunro : 29-07-2007 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
Quote:
![]() la matrix quale sarebbe: sul libretto della 400d c'è: standard parziale media pesata al centro per i panorami dove ci sono zone in ombra e zone molto illuminate, quel'è la più appropriata? spesso mi vengono delle foto con parti molto scure, e parti bruciate :-/ grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
multi-segmenti: utilizza 300 segmenti x misurare la luminosità e colore questi dati vengono elaborati unitamente alle info di distanza per calcolare i valori esposti. questo sofisticato sistema di misurazione garantisce la massima accuratezza nella maggior parte delle situazioni fotografiche misurazione media con prevalenza al centro: sistema + diffuso nelle cam a pellicola, con questa impostazione la cam misura i valotri di luce dell' area immagine dando maggior enfasi a quelli della parte centrale spot: usa 1 piccolissima area dell' immagine per calcolare l' esposizione, la misurazione spot permette 1 precisa misurazione espositiva di specifici ogetti che non vengono così influnzati da aree particolarmenti + / - chiare quindi ogni marca di cam intende i vari tipi di misurazione con termini differenti , e apparte lo spot nel mio caso mi chiedo quale sia il matrix nella mia cam ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
ecco, e se io utilizzo ad esempio quella parziale che misura al meglio il soggetto al centro (che verrà esposto correttamente) il resto come viene, più chiaro o più scuro?
se ad esempio questo resto è una bella nuvola bianca, come verrà? ![]() UPDATE. dopo una piccola ricerca, credo di aver capito che la matrix sarebbe quella "valutativa" che tiene presente tutta l'area inquadrata. e a seguire semispot, spot. Ultima modifica di windir : 29-07-2007 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
D'altraparte, c'è la compensazione dell'esposizione. ...Nikon dovrebbe avere la Matrix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
cosa intendi x compensazione dell' esposizione come interviene sui tempi oppure sul diframma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
in matrix o valutativa dovrebbe pensare a tutto lui...io che sono un volpino (miiii) guardo il mio soggetto e se è più scuro dello sfondo sovraespongo di quanto mi suggerisce la differenza di luminosità (cioè vado a cul@). Se è il contrario (soggetto chiaro su sfondo scuro) sottoespongo. Se voglio fare il furbo uso la forcella cioè faccio fare il bracketing alla macchina: metto lo scatto sequenza e nel menù allargo la zona dei tentativi (1 stop prima ed uno dopo) così mi paro il didietro. Lo stesso per lo spot ma meno accentuato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
aarn, abbi pazienza ancora...
quindi la compensazione dell' esposizione, agisce solo su quella zona "selezionata"?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
L'esposizione è una coperta troppo corta o va bene al soggetto o va bene allo sfondo...noi si cerca il compromesso migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
|
che ritornando alle foto che andro a fare in certe situazioni quale sarà compromesso migliore ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.