Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2007, 10:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22083.html

Questo lo spessore di una nuova serie di waterblock, sviluppati per le GPU NVIDIA GeForce 8800 e ATI Radeon HD 2900 XT

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:17   #2
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3423
Sarebbe interessante vedere i canali all'interno.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:18   #3
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
nn vedo l'ultima immagine
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:23   #4
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
bello e interessante (certo 89€ di prezzo non è poco considerato quanto costano quelle schede) ma il problema è che devono diminuire i consumi delle schede perchè ora come ora consumano davvero troppo
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:36   #5
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
guardando sul sito della xirex i tubi che fanno vedere mi sembrano un pò piccoli. Mi sa di altro impianto fuffa
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:41   #6
DD85
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
bello e interessante (certo 89€ di prezzo non è poco considerato quanto costano quelle schede) ma il problema è che devono diminuire i consumi delle schede perchè ora come ora consumano davvero troppo
Quoto , forse non ci sarebbe neanche bisogno di sistemi di dissipazione estremi se le schede nn fossero così esose

Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Sarebbe interessante vedere i canali all'interno.
Concordo , dev'essere spettacolare a livello di Ingegnierizzazione
DD85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:45   #7
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
nn vedo l'ultima immagine
Neanche io , fatecela vedere, magari sono i canali interni
__________________
Concluso positivamente con:djtiger, witek, Dany82, Santomarco, 83darking83, Sinclair63, itan1, uazzamerican, corra, OPP, frank48, thinkfast, _Menno_, Compulsion, Tobruk!, Micene.1
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:54   #8
andrmat
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 70
http://www.hwupgrade.it/immagini/xirex_picture_2.jpg

...c'è scritto pure il nome
andrmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:57   #9
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da djbo Guarda i messaggi
guardando sul sito della xirex i tubi che fanno vedere mi sembrano un pò piccoli. Mi sa di altro impianto fuffa
perchè sono ritornati di importanza i diametri dei tubi?
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=147767

credimi contano MOLTO meno di quanto si creda
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:00   #10
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da andrmat Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/immagini/xirex_picture_2.jpg

...c'è scritto pure il nome
solid edge?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:00   #11
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
io non capisco i 6mm .... in 6mm ci stanno a malapena le teste delle viti..... a meno che poi non usino delle svasate....
poi 4mm lo spessore dei 2 "fogli" sui quali hanno realizzato i canali..... saranno canali da 1+1mm di profondità? sono molto curioso di vederli
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:05   #12
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4039
Ho molti dubbi sulle prestazioni di questo wb..
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 12:18   #13
napass
Senior Member
 
L'Avatar di napass
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: San Giovanni Rotondo (Foggia)
Messaggi: 1156
ma dico io ci sono tanti bei waterblock italiani dalle ottime prestazioni, perchè dobbiamo comprare cose dall'estero ????
napass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:19   #14
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da napass Guarda i messaggi
ma dico io ci sono tanti bei waterblock italiani dalle ottime prestazioni, perchè dobbiamo comprare cose dall'estero ????
un motivo? nessun wb italiano è realizzato per stampaggio ma tutti per fresatura di un blocco di rame, quindi al di sotto di certe dimensioni delle canaline non ci riuscirai mai ad arrivare, non riuscirai mai a realizzare pins piccoli quanto quelli che si riescono ad ottenere per stampaggio
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:22   #15
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
un motivo? nessun wb italiano è realizzato per stampaggio ma tutti per fresatura di un blocco di rame, quindi al di sotto di certe dimensioni delle canaline non ci riuscirai mai ad arrivare, non riuscirai mai a realizzare pins piccoli quanto quelli che si riescono ad ottenere per stampaggio
Daccordo...ma io preferisco le prestazioni.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 [email protected] P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:26   #16
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Daccordo...ma io preferisco le prestazioni.

infatti il fuZion che è relizzato per stampaggio ha prestazioni pessime

bisogna superare certi pregiudizi, come quello del diametro dei tubi, perchè alla prova dei fatti passando da 6.35mm di diametro a 12,7mm, ovvero quadruplicando la sezione (da 40mm quadri a 160 mm quadri) la differenza di temperatura è dell' ordine di un grado, e concentrarsi su altre cose più redditizie... come ad esempio le paste termiche, dove fra una e l'altra si possono ottenere risultati diversi fino a 9 gradi..
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi

Ultima modifica di permaloso : 25-07-2007 alle 13:33.
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 13:52   #17
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Molto interessante.. ovviamente sono curioso di leggere delle valutazioni pratiche. Io ho due X1900 (una XTX e una CrossFire Edition) che sono entrambe raffreddate da due stupendi waterblock della tedesca Innovatek: i wb non sono di certo sottili come quello mostrato qui, ma vi assicuro che lo spazio per utilizzare gli slot pci vicino alle schede c'è eccome. E il prezzo, anche se provvisorio, di questo wb mi sembra in linea con gli altri prodotti (i miei li avevo pagati qualcosa come 90€, comprese le spese di spedizione dalla Germania )
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 18:42   #18
Sim89one
Senior Member
 
L'Avatar di Sim89one
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milazzo
Messaggi: 811
Ma non mi fate ridere con tubi da puffi e canaline millimetriche nn si arriverà neanche a 50 l/h,fanno ridere
Per chi parlava del fuzion,non pensare che nn sia riproducibile per fresatura,è stato realizzato per stampaggio per contenere i costi così loro ci ricavano di +

P.S. e cmq il fuzion pur essendo migliore,non riesce a far "vedere" le proprie performance sopratutto su c2d dove al 90% l'his è concavo,con staffa di ritenzione a banana.
Se facevano la base 2€ come ha fatto ybris,avrebbero dato la merd@ a tutti i wb italiani...
__________________
OLD BUT GOLD Mobo: Asus Commando - CPU: Intel e8400 @ 4050 MHz/1,34 cooled by Zerotherm Nirvana 120 - RAM: Team Group Xtreme Dark PC2-8500 2*2 Gb - VGA: Gainward Phantom³ GTX 570 - PSU: Silverstone Strider Gold Evolution 1200w - HDD: Samsung SSD 850 Evo

Ultima modifica di Sim89one : 25-07-2007 alle 18:47.
Sim89one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 21:53   #19
GrrPulcy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TorinO
Messaggi: 542
credo che un wb cosi sottile non possa aver rame a sufficienza per aver un buffer adeguato alle variazioni di temperatura dei processori/vga... immagino che neanche un buffer d'acqua oltre a quello che dovrebbe tenere il rame basta... se pensiamo ai raffreddamenti estremi serve apputo per non aver sbalzi di temperatura ma con 2-3 mm di rame... la vedo dura...
GrrPulcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 09:02   #20
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da Sim89one Guarda i messaggi
Ma non mi fate ridere con tubi da puffi e canaline millimetriche nn si arriverà neanche a 50 l/h,fanno ridere
Per chi parlava del fuzion,non pensare che nn sia riproducibile per fresatura,è stato realizzato per stampaggio per contenere i costi così loro ci ricavano di +
tu conosci macchine cnc che usano frese o punte di diametro inferiore ai 2mm? io ho lavorato/visto lavorare con mori seiki , takisawa , biglia ma non ne ricordo proprio....le punte partono da 2 mm le frese da 6/8mm

Quote:
Originariamente inviato da Sim89one Guarda i messaggi
P.S. e cmq il fuzion pur essendo migliore,non riesce a far "vedere" le proprie performance sopratutto su c2d dove al 90% l'his è concavo,con staffa di ritenzione a banana.
Se facevano la base 2€ come ha fatto ybris,avrebbero dato la merd@ a tutti i wb italiani...

hai almeno UN test in cui si evince questo?(imparziale) sarei felice di avere il link
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1