|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
|
Cambio casa, non coperta da adsl. Idea connect card, ma come funziona?
Bhe il titolo riassume bene la mia situazione, ho trovato un appartamento molto bello, ma non coperto da servizio adsl.
Vorrei informazioni sulle connect card, faccio qualche domanda, se sapete come funziona o sapete rispondermi vi prego di lasciare scritto qualsiasi cosa, magari per voi è anche scontata, ma io a riguardo non sò niente. 1) Scelta operatore: Tim prende meglio di tutti per quel riguarda i cellulari, devo aspettarmi la stessa cosa con le connect card e quindi scegliere quella di tim? (parliamo di un paesino tragico eh...2 vie, 14 abitanti 1 prete , 1 bar e basta.) 2)Queste connect card prendono ovunque e quindi riuscirò sempre a connettermi? 3)Hanno limiti di download? ( quindi addio emule 4)Costi: oltre al prezzo che pago per la connect card, quanto mi costerà navigare a bande alte? quali sono le migliori offerte proposte al momento con la banda piu' alta? 5) Ci sono modi per sapere prima di prendere l'appartamento, se la connect card prende campo nella zona di futura residenza? E sopratutto che banda riesco a prendere in quella zona. 6)scelta connect-card. Ce n'è una migliore di un altra o ci sono delle cose che devo guardare per capire quanto sia "potente" (passatemi il termine)...insomma se avete consigli a riguardo, 1 piuttosto che un altra, vi prego linkate spiegandomi anche il motivo perchè è migliore. Queste le 5 che piu' mi tormentano, ho bisogno di rispeoste al piu' presto...mi metto completamente nelle vostre mani.
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum. QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
Ultima modifica di Kev Jack : 07-07-2007 alle 00:18. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Io conosco l'offerta 3 che prevede a fronte di un canone mensile di 9€ un collegamento UMTS con tetto massimo di 50MB giornalieri.
Oppure l'offerta Vodafone che prevede a fronte di un canone mensile di 30€ un collegamento UMTS con tetto massimo di 100 ore totali al mese. L'offerta Tim è un pochino più articolata, puoi leggere qui: http://www.tim.it/consumer/c366/i219...62/servizio.do Ho comunque l'impressione che nessuna sia adatta a lunghe sessioni di emule. Ultima modifica di Neon68 : 07-07-2007 alle 07:59. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
|
grazie. Qualcun'altro può dirmi qualcosa?
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum. QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
hai anche la possibilità wireless :
http://www.interac.it/wireless.htm http://www.metrowireless.it/index.ph...ask=view&id=66 http://www.ngi.it/EOLO/ ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
|
come funziona? devo essere coperto anche in questo caso? o ci vuole un minimo di persone disposte a mettere l'impianto nel paese in cui andrò?
Non ci sono società che danno il servizio a chi non è coperto per niente e non richiedono un minimo di partecipanti?
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum. QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
|
upp
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum. QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Sei sicuro chenon sei coinvolto dal progetto ADD per la copertura da MINI ADSL?
Ti conviene verificare. Ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Lodi & Dintorni Transazioni: 42 (UP) Feedback: 100% Positivi! Fede: NERAZZURRA! Description: GEEKERS INSIDE!
Messaggi: 2249
|
dove lo verifico?
__________________
>> Ho concluso 42 transazioni POSITIVAMENTE in questo forum. QUI tutte le mie transazioni ,210 feedback in 9 anni di compravendite on-line in tutti i mercatini del web
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Il link alla pagina di metrowireless non funziona, andate in home page; da allora hanno ampliato parecchio la copertura.
http://www.metrowireless.it
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
|
|
|
|
|
#11 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
2) L'UMTS di 3 copre l'88% della popolazione, quelli di Vodafone e TIM circa l'80%; nel resto delle zone con 3 puoi navigare in roaming (a prezzi folli), mentre con Vodafone e TIM andresti in GPRS o al massimo EDGE, comunque a velocità ridicole. La cosa fondamentale, dunque, è essere coperti in 3G/UMTS. 3) eMule è praticamente inutilizzabile, a causa dell'architettura della rete UMTS. 4) Io ho una pennina USB della "3", di cui ho già (abbondantemente a dir poco) parlato. Basta che fai una ricerca tra i miei post precedenti con la keyword HSDPA. 5) Una o sette tacche non cambia niente a livello di velocità: comunque l'unica soluzione veramente affidabile è andare sul posto con un telefono UMTS e tre SIM, 3, Vodafone e TIM per provare. Sui relativi siti c'è la verifica della copertura, ma va a comuni: non è detto che tutte le frazioni siano poi coperte. 6) Assicurati che sia HSDPA, ma anche HSUPA, a costo di pagarla un po' di più. HSUPA alza il limite in upload della connessione da 384 Kbps a 2,0 Mbps, mica male. In download invece raggiungono tutte i 7,2 Mbps teorici. Quote:
Quote:
Quote:
Vai sul sito http://www.ngi.it/eolo/ per capire come funziona, è interessante. http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.




















