|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
non è mai uscito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
... e meno male!
A che servirebbe una roba del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma © sempre e comunque con il mio Capitano!!! ©
Messaggi: 1565
|
qualcosa del genere si trova qui:
http://chsalmon.club.fr/index.php?en/Download#Yodm3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Yod'm lo sto usando con soddisfazione da un po, anche se ha ancora alcuni difetti, ad esempio le facce del cubo sono uno shot 2D del desktop e non si aggiornano quindi in tempo reale... ma podXP, se uscisse, sarebbe un'altra cosa... anche se concordo con chi si è chiesto a cosa servirebbero la maggior parte dei suoi effetti... molti sono effettivamente eye candy e basta, un po come Compiz...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma © sempre e comunque con il mio Capitano!!! ©
Messaggi: 1565
|
Quote:
è migliorato dall'ultima versione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Io comunque lo uso in accoppiata con TopDesk come gestore di finestre, tra tutti i programmi che simulano Exposè è quello che funziona meglio, più fluido e completo di funzionalità, gli altri in confronto sono molto limitati... exposè è il miglior modo per ordinare le finestre IMHO... Flip 3D mi piace (non è vero che non si vedono le finestre dietro), ma lo trovo più funzionale con max 4 finestre, se se ne hanno di più TopDesk prende subito il sopravvento... ora mi basterebbe che ObjectDock o RocketDock si decidessero a implementare menù di tipo fly out per le loro cartelle, come il dock di Leopard e poi sono apposto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma © sempre e comunque con il mio Capitano!!! ©
Messaggi: 1565
|
io invece lo uso insieme a switcher che è anche free.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Guarda io li ho provati tutti: Switcher, Myexposè, TopDesk e SmartFlip, ma se provi TopDesk ti accorgi di quanto gli altri siano "rustici" e meno pro di TopDesk... già solo le infinite possibilità di settare TopDesk come meglio ti pare: combo di tastiera, angoli sensibili (quelli che uso io) etc... poi TopDesk è l'unico che ha le stesse funzioni del vero Exposè, ossia ti permette anche di chiudere e minimizzare le finestre mentre sei in modalità visualizzazione e infine ha 3 funzioni: comporre tutte le finestre aperte (quello che fanno tutti), comporre solo quelle massimizzate e comporre solo quelle appartenenti allo stesso applicativo, oltre al fatto che, sempre con un angolo sensibile, mi da la comodissima possibilità di minimizzare tutte le finestre in una volta sola e, cosa per me fondamentale, ognuna di queste funzioni è attivabile ma anche disattivabile da combinazione o angoli sensibili etc... quindi 1 movimento x minimizzare tutte le finestre e 1 movimento analogo per ripristinarle tutte... senza contare che anche l'occhio vuole la sua parte e TopDesk ha numerose animazioni che gli altri non hanno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma © sempre e comunque con il mio Capitano!!! ©
Messaggi: 1565
|
Quote:
![]() lo provo anch'io. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5582
|
io rimango allo switcher... comsuma molta meno ram....
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
C'è da notare una cosa importante nel video: a 0:35 circa si nota come si possa agire sulle applicazioni durante gli effetti (a schermo rimpicciolito!).... non è da poco. Non è solo un eye-candy per cambiare applicazione e spostare finestre direi... Speriamo si decidano a completarlo e rilasciarlo presto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
...
TopDesk è il miglior clone di Exposè... la cosa che non mi piace affatto e che ho notato è che la lucetta dell'HD con TopDesk attivo è sempre accesa! ![]() EDIT: e non dimenticate DexPot (free)!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Prima ho provato questo Yod'm 3D e oltre ad essere carino non fa nulla... Anzi, parecchio complicato perchè non riesco a tenere bene traccia dei desktop: 4 per me sono troppi(sarà che è la prima volta...) se si potesse diminuire a 3 o 2 come ho visto in Beryl(chissenefrega dell'effetto del cubo, basta che sia funzionale) sarebbe molte meglio. Così come anche ho provato da solo TopDesk(all'inizio ho scaricato una roba che non c'entra nulla... credo sia una roba per monitorare quello che fanno i dipendenti di una azienda ma non riesco a disinstallarlo...). Il suo Flip 3D è brutto(e ha pure un bug grafico), mentre lo Spatial è carino... niente di che però. Ora ce li ho entrambi su, fra qualche giorno vedremo se saranno ancora interessanti o li butto via. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
x hexaae:
mi riferisco a tutti i movimenti inutili che può fare ogni singola finestra che rappresenta i 4 desktop disponibili, tipo inclinarsi in varie posizioni etc... un tool più essenziale IMHo funziona lo stesso ed è più sobrio, nonchè meno affaticante e, sulla lunga, stancante... uno sswitch a cubo come Yod'm o a schermata a 4 riquadri con switch via mouse come in OS X sono più che sufficienti per fare tutto ciò che serve, il resto IMHO è eye candy che ti piace 2 giorni per fare il figo con gli amici, ma se ci devi lavorare tutti quegli effetti rutilanti stancano e non aggiungono funzionalità...Per quanto riguarda TopDesk a me la lucetta dell'HDD non è affatto sempre accesa, stano ![]() x II ARROWS: beh no, Yod'm carino e non fa nulla mi sembra un po forte come affermazione... invece fa un sacco di cose, IMHO è che devi prenderci la mano... Anzitutto ti permette di attivarlo in vari modi, tramite combinazione di tasti o tramite angoli sensibili (la soluzione che io preferisco ina ssoluto, usando tantissimo il mouse e praticamente niente la tastiera), ti permette di selezionare file e cartelle da visualizzare sul desktop per ogni singolo desktop, personalizzandolo così al massimo per programmi e funzioni, inoltre se lasci le finestre espanse l'applicazione presente su un desktop (ad esempio il browser) non sarà presente sugli altri e infine le applicazioni in esecuzione su altri desktop ti avvisano se vogliono la tua presenza quando sei su un altro desktop ad esempio posso aprire una conversazione su MSN e poi andarmene su un altro desktop a lavorare su Photoshop, quando ci sarà una risposta verrò avvisato o, addirittura, posso decidere che Yod'm mi switchi direttamente al desktop la cui applicazione richiede la mia presenza. Infine, comodissimo, invece di attivare Yod'm da angolo sensibile o da combinazione di tasti puoi cliccare sull'icona nella tray e vedrai nome e icona dei vari applicativi, divisi per desktop, ti basterà quindi cliccare sull'applicativo che ti interessa per essere automaticamente portato lì... come vedi non sono funzioni poco utili... ![]() Riguardo la modalità di visualizzazione di TopDesk... beh trovo abbastanza inutile installare TopDesk su Vista e poi usare il suo Flip 3D (pensato invece per chi ha XP), la visualizzazione più utile è quella spatial, perchè a colpo d'occhio vedi tutti gli applicativi aperti... poi non è una questione di essere carino, ma di essere utile: se sei uno che tiene di solito molte finestre aperte poterle ordinare a vista all'istante con un semplice movimento del mouse è fondamentale, così come poterle minimizzare o chiudere da quella posizione stessa e tutte le altre cose che avevo già detto prima... IMHO alla fine tutto sta nella corrispondenza tra funzioni ed esigenze personali: se tieni aperte due finestre per volta non ti servirà mai nè Yod'm nè TopDesk, così come chi non gestisce molti file sul proprio PC non sa che farsene delle nuove funzioni di ricerca o di indicizzazione dei contenuti delle cartelle che offre explorer in Vista, ma questo non significa nè che OS X sia inutile (dico OS X perchè è l'OS che di default ha Spaces che equivale a Yod'm e Exposè che equivale a TopDesk), nè che Vista sia XP con qualche effettino inutile |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
![]() Riguardo all'inclinazione degli schermi in effetti l'ho pensato anch'io appena visto, ma può fare comodo a chi ne vuole tenere sott'occhio diversi contemporaneamente occupando magari meno spazio... Aggiungici il fatto che come dicevo le applicazioni sembrano gestibili anche in questa forma, quindi non è fine a sè stesso... qualcuno potrebbe trovarlo utile, sennò magari basta disabilitarlo o non usarlo. L'ingrandimento delle schermo cmq anche può essere comodo IMHO... Insomma da parte mia mi sembra abbastanza sobrio negli effetti che possono risutlare utili. Ben altro era implementare esplosioni a fuoco e altre cose non utili. Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Comunque iscriviti e chiedi sul loro forum, l'admin magari risponde dopo un giorno, ma risponde sempre e spesso risolve o comunque cerca di aiutare. Magari scoprono un bug da fixare nella prox release ![]() Inoltre una cosa: prima hai detto "e non dimenticate Dexpot, che è free", ma Dexpot è un equivalente di Yod'm (che è free anche lui) e non invece di TopDesk, questo onde non generare confusione... Io comunque trovo meglio Yod'm, Dexpot lo trovo confusionario e pochissimo user friendly nel pannello di configurazione e anche nell'utilizzo. Yod'm è altrettanto potente e utile ma molto più facile da comprendere, configurare e usare e se non ricordo male è anche più fluido. Inoltre Dexpot non so nemmeno se è ancora sviluppato o è un progetto ormai morto visto che l'ultima release è del 2006 (quindi tra l'altro nemmeno ufficialmente compatibile con Vista), mentre Yod'm è vivo e vegeto e viene sviluppato rapidamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Appunto sul Flip3D di TopDesk ho detto che non lo uso e sfrutto la modalità exposè, ma comunque neanche a me frulla l'HDD...
Invece, al momento Yod'm 3D lo sto usando per dividere: svago(con WMP e le varie cartelle della musica suddivise per genere), Internet e WML, e il mulo con BitTorrent in un altra(mi serve perchè non posso chiuderle altrimenti non le recupero più per vedere come va... ![]() E comunque trovo poco pratico quello dell'angolo dello schermo per cambiare, preferirei mi permettesse di usare la capacità del mio mouse di inclinare la rotella a destra e a sinistra... lo dico perchè mi è addirittura capitato di provarci e insistere perchè non riusciva... Poi, preso dalla mania ho pensato di eliminare la barra delle applicazioni e di sostituirla completamente da ObjectDock... ![]() Non credo neppure io di trovarmi così bene senza uno strumento che ho usato per tanti anni... Tanto il pulsante Start non lo premo fisicamente da anni preferendo il tasto Win, quindi non mi fa differenza averlo o meno. Ed è per questo che se per caso il mulo o BitTorrent lo mando nella system tray non lo recupero più se non con un procedimento noioso... Ah, ho pure cambiato la schermata del login. Il mio PC al momento: ![]() http://outofheaven.altervista.org/_a..._Mac_Vista.jpg P.S. Tengo d'occhio la CPU: come sempre tranne quando mi muovo... la RAM aumenta ma non si può pretendere... P.P.S. Domani mi sarà passata questa voglia di fare il tamarro? Ultima modifica di II ARROWS : 02-07-2007 alle 02:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.