Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2007, 23:32   #1
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
worm e trojan chiarimento

Salve volevo un chiarimento circa il tipo di diffusione dei worm ovvero se infetta la macchina solo lanciando un' eseguibile come dovrebbe avvenire per i trojan oppure se come sapevo i worm circolano "liberamentE" per la rete sfruttando vulnerabilità degli host per insediarsi in modo subdolo.Inoltre volevo sapere da che tipo di virus si puo venire colpiti utilizzando il P2P senza il lancio di eseguibili infetti ma solo effettuando download-upload di file puliti?
Eventulmente mi date un link dove approfondire?

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 29-06-2007 alle 23:34.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 23:58   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Salve volevo un chiarimento circa il tipo di diffusione dei worm ovvero se infetta la macchina solo lanciando un' eseguibile come dovrebbe avvenire per i trojan oppure se come sapevo i worm circolano "liberamentE" per la rete sfruttando vulnerabilità degli host per insediarsi in modo subdolo.Inoltre volevo sapere da che tipo di virus si puo venire colpiti utilizzando il P2P senza il lancio di eseguibili infetti ma solo effettuando download-upload di file puliti?
Eventulmente mi date un link dove approfondire?
le strade per infettarsi sono innumerevoli...
una pagina web ben congeniata per sfruttare falle del browser impone che l'utente rimanga ignaro del download in corso e dell'esecuzione del file appena scaricato, ma questo è solo un esempio perchè ci sono metodi che sfruttano un javascript molto ben congeniato per far scaricare un file che viene poi eseguito...
questi sono trojan, ossia file che non riescono a replicarsi per propia natura e quindi succubi all'esere eseguiti da qualche processo o da qualcuno, una volta eseguiti possono rimanere in ascolto su una porta specifica in attesa di ordini da remoto oppure svolgere anche azioni di keylogger oppure svolgere l'azione di criptare determinati file presenti su hd per ricattare la vittima..

i worm veri si auto replicano per propria natura, quindi possono scansionare la lan in cerca di host vulnerabili quindi aprire una determinata porta iniettarvisi dentro e infettare così quell'host, poi procederà alla replicazione tramite email, lan e dischetti o chiavetta-usb... chiaramente anche i worm possono possedere la proprietà di keylogger e anche quella di crittografare determinati file dell'hd per ricattare la vittima.

gli spyware invece dovrebbero essere per lo più dialer e al massimo keylogger, cmq scansionano e analizzano le abitudini della vittima per trarne un profilo.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:00   #3
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Se può esserti utile...
http://it.wikipedia.org/wiki/Worm
http://it.wikipedia.org/wiki/Trojan
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:04   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
invece sulle reti p2p esistono virus che si dffono solo aprendo e utilizzando il programma?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:20   #5
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Certamente i programmi p2p sono uno dei veicoli di diffusione dei virus ed altri malware...se ti becchi qualche virus usando il programma? Dipende da ciò che scarichi...
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:21   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
invece sulle reti p2p esistono virus che si dffono solo aprendo e utilizzando il programma?
sì , il file-system ntfs ha aperto nuovi orizzonti come i meta-tag nei file per renderli compatbili con il mac..
questo lascia poter includere in un file ".avi" anche un altro file nascosto di qualsiasi natura come appunto un ".exe", quindi eseguendo l'avi esegui pure il l'exe che se fosse un agente virale ti ritroveresti infetto

ovvio quindi il dover mantenere il pc aggiornato siua come patch del sistema operativo, sia dei programmi, sia dell'antivirus!

solitamente sono i file pornografici ad avere le sopresine poco gradite, almeno fino ad ora...

Ultima modifica di xcdegasp : 30-06-2007 alle 00:23.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:28   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quindi anche i formati innocui possono in realtà essere infetti..per buon abitudine scansiono un po tutti i file.Anche i jpg possono essere infetti?
Scansionarli prima di eseguire ad esempio un film è sufficiente?

La domanda però era un po differente.
ipotizziamo metto 10 download,mentre li scarico per cui non li eseguo in quanto non completo..ma ho emule attivo..possono esserci dei virus che viaggiano autonomamente sulla rete e mi entrano nel pc...io credevo che i worm si comportassero cosi..ma probabilmente mi sbaglio.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:36   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Quindi anche i formati innocui possono in realtà essere infetti..per buon abitudine scansiono un po tutti i file.Anche i jpg possono essere infetti?
Scansionarli prima di eseguire ad esempio un film è sufficiente?

La domanda però era un po differente.
ipotizziamo metto 10 download,mentre li scarico per cui non li eseguo in quanto non completo..ma ho emule attivo..possono esserci dei virus che viaggiano autonomamente sulla rete e mi entrano nel pc...io credevo che i worm si comportassero cosi..ma probabilmente mi sbaglio.
parto dall'ultima domanda, dovresti sapere che eMule da "opzioni->sicurezza" puoi settarlo in modo che venga eseguito come utente con bassissimi privilegi, il che evita che un qualcuno possa sfrittarne una falla o un virus in qualche modo usarlo come veicolo per infettare..
quindi è NO!

sì esatto, file "innocui" possono essere infetti.. il fatto che ho posto tra doppi-apici la parola innocui significa che l'unico tipondi file innocuo sono txt e ini, inquanto essendo file ascii e vincolati alle poche pagine devono avere una bassa occupazione di file-system, cosa che tutti gli altri file non possiedono come vincolo.
un'immagine anche in jpg può essere di diversi Mb, comne un avi può occupare anche 2gb..
basta abituarsi a sfruttare la voce "search related files" di eMule, in questo modo cerchi tutti i file che hanno una relazione con quello che stai scaricando.
non è raro trovare immagini da pochi Kb associate a file mp3
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 01:01   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
come mai ai tempi di kazaa con modem56k o modem adsl ma anche piu recemente con emule ma senza firewall,scansionando i file prima di eseguirli mi ritrovavo il pco zeppo di trojan e worm?

adesso ocn Vista-router e nortonIS2007 tutto pulito.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 09:56   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
come mai ai tempi di kazaa con modem56k o modem adsl ma anche piu recemente con emule ma senza firewall,scansionando i file prima di eseguirli mi ritrovavo il pco zeppo di trojan e worm?

adesso ocn Vista-router e nortonIS2007 tutto pulito.
kazaa era infestato di worm, non era un caso che almeno 20 famiglie di virus fossero nati sulla sua rete e si trasmettevano in modo completamente autonomo..

emule è ben altra rete e differente programma.
in emule è semmai il file che stai scaricando ad essere infetto, ma se tu scarichi i keygenerator di programmi o video porno.. bhè vista o xp non cambia na sega, se il file è infetto ti becchi l'infezione!
e te la saresti cercata...

Vista è molto meno sicuro dell'XP, sia per quanto concerne protezione tramite firewall software sia per quanto concerne l'efficacia degli antivirus...
fino a che non ci sarà il SP1 del Vista (ossia fine dicembre forse), avrai sempre più rischi di un utente con XP-SP2
Che il NIS non ti segnali file infetti nel tuo pc non significa essere puliti, ma solo che non li ha trovati

e sinceramente il NIS è uno di quei prodotti che arranca nelle clasifiche, il punto di forza della symantec non è di certo l'ambito domestico!

Ultima modifica di xcdegasp : 30-06-2007 alle 09:59.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 10:52   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Non sono molto in accordo sul fatto che Vista sia meno sicuro di Xp...ci sono anche recenti articoli che lo classificano come il piu sicuro al momento.


Come mai parli di NIS come poco sicuro in ambito domestico,cioè in quali ambiti lo reputi sicuro?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v