Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2007, 14:06   #1
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Tavolo in 3D. primi passi

Sto imparando ad usare il 3d di autocad, parto proprio da zero. Ho pensato di cominciare con un tavolo.
Sperando di farmi capire, questo sarebbe il problema.

Se il piano della tavola é un parallelepipedo. Prendiamo un lato lungo. Devo crearci lo smusso sia sullo spigolo alto che su quello basso.

Posso usare il comando raccorda oppure crearmi un parallelepipedo più stretto e fare le parti smussate creando un cilindro ed inserendolo a metà nel parallelepidepo.


Volevo sapere invece come fare creando il paralllelepipedo di dimensioni normali, inserendo il cilindro sul lato come faccio a togliere le parti in più. Magari farò un disegno che è meglio


Uhm, forse immaginate una circonferenza iscritta su un quadrato. Come faccio a togliere 2 delle quattro parti sugli angoli? In 3d.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 14:13   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
puoi usare le operazioni boleane (aggiungi,sottrai...). ma in questo caso fai mooolto prima a disegnare il profilo del tavolo già stondato e ad estrudere il tutto
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 14:20   #3
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Con il sottrai non riuscivo a fare nulla perché o mi cancellava tutto il parallelepipedo o mi faceva l'incavo verso dentro.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 14:32   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Con il sottrai non riuscivo a fare nulla perché o mi cancellava tutto il parallelepipedo o mi faceva l'incavo verso dentro.
perciò ti dicevo di usare il profilo stondato e d estruderlo...non devi usare il cilindro per sottrarre, ma un suo "negativo". o meglio fai un parallelepipedo, gli sottrai il cilindro. quello che ottieni lo sottrai a sua volta al tavolo di partenza, ma non credo che venga un granchè.
poi io non so autocad per modellare, quindi non saprei se esiste un metodo più raffinato o preciso. tieni conto che conun software di modellazione 3d è un operazione da 5secondi
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 15:01   #5
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17560
non è cosi semplice da spiegare a parole, ma non è difficile da eseguire.
inizia creando una polilinea che userai come binario dove estrudere gli oggetti da sottrarre.
poi crei un arco con il raggio equivalente allo smusso che vuoi effettuare, completandolo con una linea verticale e con una linea orizzontale che andranno raccordate.

crei la regione e poi lo estrudi lungo la polilinea che hai creato all'inizio, di forma ovviamente sovrapponibile alla sagoma del tavolo.

a questo punto hai creato lo smusso superiore, ti basta fare un mirror dell'oggetto lungo l'asse Z e poi sottrarre entrambi gli oggetti al tavolo e... voilà, ecco lo smusso


se non hai capito è normale. è difficilissimo spiegartelo a voce

se riesco ti faccio un paio di screen appena ho tempo
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 16:21   #6
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Siccome sono proprio a zero di 3D dite che sia meglio che impari ad usare da subito altri programmi?


@thegiox: Dopo provo, grazie mille. Non disturbarti troppo per una cavolata così, non voglio farti perdere tempo per nulla
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 16:32   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Siccome sono proprio a zero di 3D dite che sia meglio che impari ad usare da subito altri programmi?


@thegiox: Dopo provo, grazie mille. Non disturbarti troppo per una cavolata così, non voglio farti perdere tempo per nulla
secondo me si. specialmente se non vcerchi la precisione di una cad, ma vuoi la versatilità di un programma di modellazione che ti permette di creare e modellare qualsiasi tipo di forma. inoltre con autocad, non so con le ultime versioni, ma praticamente non hai oggetti parametrici
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 17:40   #8
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Altra soluzione sarebbe quella di disegnare una sezione del tavolo e poi estruderla lungo una traiettoria che può essere costituita da una polilinea ed il gioco è fatto
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2007, 19:41   #9
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
ci sono molti modi per "operare" in autocad ma il consiglio che posso darti anche io, come frikes, è di cominciare con un altro programma...autocad ha una "filosofia" diversa da quella dei programmi di grafica creati per il 3D!
se devi cominciare da zero lascialo stare... magari per non allontanarti troppo da quello che conosci come base di autocad prova con Rhinoceros... molti comandi sono uguali e imparare non sarà più difficile di autocad, anzi a lungo andare scoprirai delle potenzialità che autocad può solo sognare attualmente.
Ti dico questo per esperienza personale...io disegno 3D con autocad e ora non ne so uscire
Forse mi sono dilungato...scusa
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 09:41   #10
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Grazie a tutti. Appena ho finito chiederò altre cosette.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 13:57   #11
Quoziente
Senior Member
 
L'Avatar di Quoziente
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Siccome sono proprio a zero di 3D dite che sia meglio che impari ad usare da subito altri programmi?
Secondo me ti conviene ma dipende da cosa vuoi creare in 3D.
Per la meccanica ci sono: Inventor, Catia, Pro Engineering, Solidworks, Solidedge...
Poi abbiamo ArchiCAD (architettura e design), 3D studio max e Maya (grafica in 3D), insomma a seconda di cosa vuoi creare ci sono programmi più o meno appropriati, questi sono solo alcuni...
Per quanto riguarda quelli che conosco io posso dirti:
- Inventor (sempre dell'Autodesk), è piuttosto intuitivo e con l'ultima release (2008) ha raggiunto un buon livello di librerie incluse e generatori di componenti. Oltretutto include degli esercizi passo passo nell'help che ti aiutano a muovere i primi passi e capire come ragiona un modellatore parametrico.
- Maya: nonostante sia piuttosto ostico e non molto intuitivo è il programma più potente per la creazione di grafica 3D (lo usano per la creazione di videogames e per aggiungere effetti speciali nei film (per "la mummia" hanno usato Maya ad esempio). Nota positiva è che dal sito è possibile scaricare gratuitamente la "Personal learning edition", in tutto e per tutto identica a quella commerciale (salva solo i files in un formato con limitazioni).
__________________
Core i7 13700F - ASUS Prime Z790-P D4 Wifi - 64Gb DDR4 Corsair VegenancePro 3600MHz - Geforce RTX 4070 TI - Sound Blaster AE-9 - Monitor 27" Benq
Ignorate i "leoni da tastiera", rispondere a certi "fenomeni" è solo tempo perso
Quoziente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v