Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 13:42   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
quale wireless tra questi

quali tra questi sono linux compatibili senza troppe scocciature=?

Atlantis A02-UP-W54 USB Lan Adapter 54Mbps 802.11g
D-Link DWL-G122 USB Lan Adapter 54Mbps 802.11g
Edimax EW-7318USG USB2.0 HI-GAIN Lan Adapter Turbo 802.11g+Antenna
Longshine LCS-8131G3 USB Lan Adapter 54Mbps 802.11g
Netgear WG111IS USB2.0 Lan Adapter 54Mbps 802.11g
USRobotics 805423 USB2.0 Lan Adapter 54Mbps 802.11g
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:07   #2
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Non vuoi davvero scocciature?
Allora lascia stare USB... scegli ethernet e DI SICURO non avrai alcun problema! E' anche una soluzione DI PER SE' assai più razionale..
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 10:51   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da muradreis Guarda i messaggi
scegli ethernet e DI SICURO non avrai alcun problema!
ti ringrazio ma ethernet evidentemente non mi va bene perche' pe rmotivi logistici non si riesce
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 12:52   #4
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Se la scheda wireless non la riconosce automaticamente si installa "ndiswrapper" che ti permette di installare i driver per windows.

ecco la lista delle schede funzionanti con ndiswrapper
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 14:02   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non sono informato su quale scheda venga riconosciuta da Linux in maniera più facile anche perchè la cosa varia anche in base alla distribuzione usata.

Ti sconsiglio comunque l'uso delle schede USB in quanto spesso hanno problemi di alimentazione e dissipazione.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 17:14   #6
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Proprio oggi ho avuto a che fare con una D-Link DWL-G122 .... alla fine l'ho installata con ndiswrapper su Fedora 7..... e devo dire che adesso funziona decisamente bene.
Se per caso decidi per quella ti posso postare una miniguida d'installazione per Fedora 7
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 10:34   #7
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Mini guida per DWL-G122 e Asus WL-167G per Fedora 7

Ti rispondo qui poichè la guida potrebbe essere utile anche ad altri.....é testata su Fedora 7.
Ho fatto una piccola ricerca e sembra che la Asus WL-167G abbia lo stesso chipset (rt73) della DWL-G122 RevC1 leggi qui:
http://www.linuxvar.it/index.php/Har...ralink_rt73.29
Prima di cominciare però ti serve poter collegare Fedora ad internet in altra maniera (LAN sarebbe la cosa migliore).
Tutto va fatto da terminale come utente root.... quando si dice di modificare o creare un file, usare l'editor di testo preferito (vi, gedit....).
Quote:
Per prima cosa disabilitiamo i driver rt73usb che potrebbero dare problemi (usa il comando lsmod per controllare che il nome sia effettivamente quello).
Come utente root, modifichiamo il file /etc/modprobe.d/blacklist ed aggiungiamo in fondo la seguente riga: blacklist rt73usb .
Questo impedirà il caricamento del modulo del kernel dei driver opensource al prossimo riavvio; per il momento disattiviamo anche i moduli già caricati: lancia quindi, sempre da root, il comando: modprobe -r rt73usb .
Installare il repository livna rpm -ivh http://rpm.livna.org/livna-release-7.rpm , da cui poi installeremo ndiswrapper .
Scaricare i driver per windows XP della DWL-G122 HW rev.C1 (chipset rt73) da qui:
http://www.esnips.com/doc/f91951ce-d...1-usb-08062007
Sono i driver di Carciofone....
Poiché i driver sono compressi con il formato .rar installare: yum install unrar e scompattiamo i file in una cartella a nostra scelta.
Installare ndiswrapper che ci permetterà di gestire i driver:
yum install ndiswrapper ;
Per far caricare ndiswrapper all’avvio installare il modulo per il kernel:
yum install kmod-ndiswrapper ;
Andare sotto la directory dove abbiamo SCOMPATTATO i driver, e digitare:
ndiswrapper -i rt73.inf ;
Ora il driver è installato (se avevi installato altri driver prima vanno rimossi con il comando ndiswrapper -r nome_driver ), e possiamo verificare se è andato tutto bene con: ndiswrapper -l , se non da errori siamo a buon punto.
Eseguendo: /usr/sbin/ndiswrapper -m scriviamo la configurazione di ndiswrapper (ti deve dire di aver scritto una riga del tipo alias wlan0 ndiswrapper).
Se ci dice che contiene già la direttiva (ciò succede se avevamo installato altri driver) dobbiamo aprire il file /etc/modprobe.d/ndiswrapper e cancellare tutto ciò che c'è dentro e poi rieseguire /usr/sbin/ndiswrapper -m.
Ora possiamo caricare il modulo, prima verifichiamo se ci sono errori e quindi eseguiamo: depmod -a e modprobe ndiswrapper .
Per vedere la nostra scheda attiva con il suo dispositivo possiamo digitare un: iwconfig .
A questo punto creare il file /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-wlan0 con il seguente contenuto (io ho usato gli indirizzi statici e te lo consiglio vivamente):
********************************************************************
GATEWAY=192.168.1.1 #(indirizzo del router)
TYPE=Wireless
DEVICE=wlan0
HWADDR=00:17:9A:C7:E7:AD #(indirizzo MAC)
NETMASK=255.255.255.0
IPADDR=192.168.1.30 #(indirizzo IP)
ONBOOT=yes
USERCTL=yes
IPV6INIT=no
PEERDNS=yes
BOOTPROTO=none
ESSID=WLAN_DRM #(nome della tua rete)
CHANNEL=11 #(canale usato dal router)
MODE=Auto
RATE=Auto
DOMAIN=
DHCP_HOSTNAME=
********************************************************************
Vanno poi impostati i DNS nel file /etc/resolv.conf :
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220

sono gli OpenDNS.
Infine ci è rimasto solo da impostare il caricamento all’avvio del servizio NetworkManager (il servizio wpa_supplicant deve essere disattivato) che ci chiederà la password della rete (usate la cifratura wpa se potete), e di impostare la password del portachiavi di gnome che ci verrà richiesta ad ogni avvio.
Ciò lo fai da Sistema -> Amministrazione -> (Impostazioni Server->) Servizi
Ciao

Ultima modifica di DeusEx : 26-06-2007 alle 10:49.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v