Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2007, 16:01   #1
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Disinstallare Linux dal MacBook

Ciao a tutti

tempo fa ho installato la Ubuntu sul mio macbook...perchè volevo vedere se funzionava tutto e bene, nel caso un giorno per qualche motivo dovevo usare quel sistema operativo.
Beh...funziona tutto...pero' per ora non mi serve, quindi la vorrei disinstallare. Faccio semplicemente da utility disco, partendo con il dvd, e togliendo sia la partizione primaria che quella di swap relative a linux?? oppure è consigliabile fare in un altro modo?
Poi dovrei togliere Refit...perchè con refit scelgo il SO quando accendo il computer (anche se predefinito ho lasciato OSX e dopo poch secondi mi entra li'...). COme faccio? come un qualsiasi programma???

Grazie a tutti
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!

Ultima modifica di nandox80 : 30-08-2007 alle 15:05.
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:06   #2
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

tempo fa ho installato la Ubuntu sul mio macbook...perchè volevo vedere se funzionava tutto e bene, nel caso un giorno per qualche motivo dovevo usare quel sistema operativo.
Beh...funziona tutto...pero' per ora non mi serve, quindi la vorrei disinstallare. Faccio semplicemente da utility disco, partendo con il dvd, e togliendo sia la partizione primaria che quella di swap relative a linux?? oppure è consigliabile fare in un altro modo?
Poi dovrei togliere Refit...perchè con refit scelgo il SO quando accendo il computer (anche se predefinito ho lasciato OSX e dopo poch secondi mi entra li'...). COme faccio? come un qualsiasi programma???

Grazie a tutti
amici riesumo questo post perchè a suo tempo poi non l'ho disinstallato piu....ora pero' mi serve farlo. Grazie a chiunque mi da' una mano.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 17:15   #3
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Ma perchè si deve usare un programma per la scelta del SO? Non basta premere alt all'avvio?
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 17:20   #4
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da CuccCri Guarda i messaggi
Ma perchè si deve usare un programma per la scelta del SO? Non basta premere alt all'avvio?
usi alt se installi windows tramite bootcamp....io ho seguito la guida per installare la ubuntu sul macbook, presa direttamente dal wiki di ubuntu, e diceva di fare tramire Refit. Ora i motivi precisi pero' non li so.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 17:34   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Per eliminare Ubuntu è sufficiente cancellare le partizioni (sia la root di Ubuntu che la partizione di swap) dal tuo HD. Per eliminare rEFIt qui ci sono le istruzioni proposte dal team di sviluppo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 18:16   #6
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Per eliminare Ubuntu è sufficiente cancellare le partizioni (sia la root di Ubuntu che la partizione di swap) dal tuo HD. Per eliminare rEFIt qui ci sono le istruzioni proposte dal team di sviluppo.
grazie sirus...

per eliminare le partizioni entro con in DVD e da utility disco le elimino?
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 18:32   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
grazie sirus...

per eliminare le partizioni entro con in DVD e da utility disco le elimino?
Si, ma probabilmente potrai fare lo stesso lavoro da Mac OS X.

EDIT: mi sa di no. Utility Disco da Mac OS X è molto più limitato.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 19:01   #8
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Si, ma probabilmente potrai fare lo stesso lavoro da Mac OS X.

EDIT: mi sa di no. Utility Disco da Mac OS X è molto più limitato.
da OSX selezionando le due partizioni posso fare "ripristina"...è questa la funzione??? oppure la funzione "inizializza"???

edit: inizializza credo che faccia al mio caso....e va fatta partendo dal DVD
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 19:06   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
da OSX selezionando le due partizioni posso fare "ripristina"...è questa la funzione??? oppure la funzione "inizializza"???

edit: inizializza credo che faccia al mio caso....e va fatta partendo dal DVD
Inizializzare = Formattare.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 21:31   #10
jpiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano from Lecce
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
usi alt se installi windows tramite bootcamp....io ho seguito la guida per installare la ubuntu sul macbook, presa direttamente dal wiki di ubuntu, e diceva di fare tramire Refit. Ora i motivi precisi pero' non li so.
Ho letto anche io, ma in realtà ho fatto qualcosa di più furbo. Ho fatto partizionare a boot camp, poi a posto di inserire il cd di Winzoz ho inserito quello di Linux (Fedora Core) tutto funzionato correttamente. Poi per toglierle ho usato lo stesso bootcamp. Prima però avevo unito le due partizioni di swap e quella dati, che aveva diviso l'installer di linux.

Che sia stata botta di ?
__________________

MacBook 1.83 Ghz 2GB Ram, 160GB HD
jpiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 21:34   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da jpiero Guarda i messaggi
Ho letto anche io, ma in realtà ho fatto qualcosa di più furbo. Ho fatto partizionare a boot camp, poi a posto di inserire il cd di Winzoz ho inserito quello di Linux (Fedora Core) tutto funzionato correttamente. Poi per toglierle ho usato lo stesso bootcamp. Prima però avevo unito le due partizioni di swap e quella dati, che aveva diviso l'installer di linux.

Che sia stata botta di ?
Io non ho neppure usato Boot Camp per installare Windows. Boot Camp allo stato attuale permette di masterizzare un CD contenente i driver per Windows e di effettuare un resize della partizione di Mac OS X in pochi click. Il bootloader utilizzabile premendo Option all'avvio è fornito direttamente da EFI non da Boot Camp.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 15:58   #12
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
allora ho fatto inizializza di entrambe le partizioni, quella di 20 GB e quella di swap. Mi sono comparse le due icone delle due partizioni sul desktop come quando ho installato windows con bootcamp. Ora sto scaricando l'ultimo agg di bootcamp, lo posso usare per riunire quelle due partizioni a quella principale in cui sto usando OSX??? credo di si se non ricordo male....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:36   #13
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Se faccio partire bootcamp mi da' il seguente msg:

Il disco di avvio non può essere suddiviso in partizioni o ripristinato in una sola psrtizione.
Per installare windows, il disco di avvio deve essere formattato come un unico volume Max OS Esteso (Journaled) o già suddiviso in partizioni da Assistente BootCamp.

cosa vuol dire??? le due partizioni su cui ho fatto inizializza sono Mac OS Esteso(Journaled) quindi pensavo bootcamp me le facesse riunire alla principare dove ho OSX. Come posso fare per riunire le tre partizioni allora? Grazie
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:47   #14
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da jpiero Guarda i messaggi
Ho letto anche io, ma in realtà ho fatto qualcosa di più furbo. Ho fatto partizionare a boot camp, poi a posto di inserire il cd di Winzoz ho inserito quello di Linux (Fedora Core) tutto funzionato correttamente. Poi per toglierle ho usato lo stesso bootcamp. Prima però avevo unito le due partizioni di swap e quella dati, che aveva diviso l'installer di linux.

Che sia stata botta di ?
unire le due partizioni è quello che devo fare io ma non so come si fa'!!!!

cmq ho tolto anche Refit.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:55   #15
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
Avvii con il cd di tiger e fai partire utility disco, cancelli tutte le partizioni che non servono (quella di ubuntu e la swap) e nello spazio vuoto che si forma ne crei una di tipo ms-dos. A questo punto riavviando, con assistente bootcamp, avrai la possibilità di ripristinare in un'unica partizione!
Ciao
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 17:02   #16
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Caos23 Guarda i messaggi
Avvii con il cd di tiger e fai partire utility disco, cancelli tutte le partizioni che non servono (quella di ubuntu e la swap) e nello spazio vuoto che si forma ne crei una di tipo ms-dos. A questo punto riavviando, con assistente bootcamp, avrai la possibilità di ripristinare in un'unica partizione!
Ciao
a grazie mille...davvero!!!

cmq...non va bene creare una partizione OS Extended (Journaled) invece che ms-dos? cmq sia, lo spazio vuoto tutto lo voglio assegnare a questa nuova partizione per poi avere tutto in una sola, come faccio? si seleziona li' da utility disco? scusami ma non ce l'ho davanti ora e mi sento un po' scemo!!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 17:11   #17
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
No, deve essere ms-dos perchè devi far credere a bootcamp che quella partizione l'abbia creata lui, altrimenti non ti esce fuori l'opzione per il ripristino. Una volta eliminate le partizioni avrai dello spazio non partizionato che puoi selezionare con il mouse e nel quale creare la nuova partizione
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 20:22   #18
jpiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano from Lecce
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Io non ho neppure usato Boot Camp per installare Windows. Boot Camp allo stato attuale permette di masterizzare un CD contenente i driver per Windows e di effettuare un resize della partizione di Mac OS X in pochi click. Il bootloader utilizzabile premendo Option all'avvio è fornito direttamente da EFI non da Boot Camp.
Capito.

Ho imparato una cosa nuova. Tnx!
__________________

MacBook 1.83 Ghz 2GB Ram, 160GB HD
jpiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v