|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Bicilindrico o monocilindrico?
Salve a tutti, ho un amico che vorrebbe comprarsi uno scooterone 400 o 500cc. (pensa di farci circa 15.000 km all'anno). Il dubbio è tra un mono o un bicilindrico... Voi cosa consigliate?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Scooterone???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
Aprilia Scarabeo 400
![]() P.S. Tra pochi minuti ti consiglieranno una supersportiva 600 o 1000...non spaventarti, da ste parti è normale... ![]()
__________________
"Mi quoto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
|
Ma di bicilindrici cosa offre il mercato? Il tmax conosco...poi?
Degli sputeroni non sono tanto informato! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Ad esempio il Silver Wing 400 della Honda...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Cmq neanche io sopporto danto gli scooter... Rimpiango il mio Husqvarna WRE 125 da più di 30cv!!!! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Bicilindrici ci son il Burgman 650, T-Max 500 e Silver Wing 600 e 400.
Direi che solo il piccolo di casa Honda potrebbe esser concorrente dei mono gli altri son su un altro pianeta: il B650 e il SW600 son due barconi da gran turismo più che dei mezzi da città (con qualche vantaggio prestazionale per il suzuky) mentre il T-Max è molto più simile a una moto che a uno scooter quindi ciclistica, prestazioni (e consumi!) superiori. I mono, a parte il Gilera Nexus, mi pare siano molto più tranquilli (burgman, yamaha e altri 400) Dipende molto dall'uso che ne deve fare...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Dovresti precisare anche se e' molto importante la questione "budget"...
- NO budget (circa 8000-9000 Euro): T-MAX (PRO: bicilindrico, tiene bene il valore dell'usato, ciclistica, sportivo. CONTRO: progetto "vecchiotto", caro). Considero il Burgman 650 ed il Silver-Wing un po' troppo voluminosi e pesanti, anche se vanno di piu' del T-Max, - Budget 6-7000 Euro: Uno dei vari Gilera / Piaggio / Aprilia che montano motore Maxter (Nexus per la sportivita', X-9 o Atlantis se vuoi l'"ammiraglia", Beverly se piace (PRO: motore OK, CONTRO: motore monocilindrico, qualita' "italiana". - Budget 6000 Euro: Burgman 400. Ha avuto un recente restyling "intensivo" (motore, ciclistica). (PRO: motore OK, stabile, "giapponese", CONTRO: meno maneggevole del "vecchio", monocilindrico. Considera che ho cambiato a fine 2006, e che essendo molto attento al discorso qualita'/prezzo avrei comprato il Burgman 400 a circa 5500 Euro, che (anche a detta di differenti meccanici) da' migliore affidabilita' degli "italiani". La seconda scelta sarebbe stata il Silver-Wing, subito pero' scartata per vari motivi (400 bicilindrico leggermente piu' potente della media dei 400, ma mezzo molto pesante quindi alla fine non cambia molto... inoltre a poco di piu' avrei comprato il 600 che ha un tiro differente... ma a questo punto avrei speso oltre 7000 Euro circa... poi di fondo il Silver Wing non ha mai preso in Italia). Alla fine ho avuto una grossa botta di ![]() Ora sono a 11.000 km, e qualche giudizio preciso su questo mezzo posso dartelo: - per essere uno scooter, la ciclistica e' fantastica, monta al posteriore una radiale da 160 ![]() - il prezzo e' troppo caro (il listino e' di circa 9.000 Euro, e trovarla ad 8.000 non e' cosi' facile), e mi dicono che i tagliandi sono altrettanto cari (ora ho quello degli 11.000... paura...) - il motore spinge... il giusto (non sarebbe male avere 20-30 cv... in piu' ma questo e' un altro discorso). Dal punto di vista delle prestazioni, tre tutti i vari scooter 400/500 mono/bicilindrici NON e' che ci abbia trovato quelle grandi differenze (e considera che ne ho provati parecchi, cioe' Nexus - Beverly - X9 - Burgman (vecchio e nuovo)). - il modello 2004 (ad i.e) consuma il giusto (dicono il 20-30% meno del modello 2001 a carburator): io lo uso su strade extraurbane e consuma circa 20/21 km/l. (Per paragone, col Majesty 250 consumavo circa 25 Km/l e col Mayesty 150 oltre i 35 km/l... bei tempi ![]() - un limite dovrebbe essere il sottosella dal volume limitato. E' vero che non e' gigante, pero' la forma e' regolare, e per esempio ci faccio stare calzoni e giacca da pioggia, sacchetto con scarpe da corsa, sacchettino con calzoncini e maglietta, zaino piccolo da nuoto (ciabatte, costume, occhialini, docciashampoo ecc. NO accappatoio). - l'anzianita' del progetto si fa sentire: la strumentazione ad esempio e' essenziale e senza fronzoli (contakm, contagiri, doppio trip e km percorsi in riserva... molto comodo, ma mancano ad esempio indicatore di consumo carburante, termometro, radio, ecc) - pur se caro, e' ancora vendutissimo: vado a memoria, ma nella classifica di vendita gennaio-maggio 2007 ai primi posti c'e' l'SH (nelle sue differenti cilindrate), subito dopo c'e' il T-MAX ![]() ![]() ![]() Per altri dubbi... chiedi pure |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Il mio amico ha un budger di 6000 € più o meno, ma il suo dubbio maggiore era se prendere un bicilindrico 400 (il Silver Wing) oppure un monocilindrico (il Majestic 400) , quale dei 2 motori preferire perchè alcuni consigliano il bicilindrico (maggiore durata, minori vibrazioni) rispetto al monocilindrico (maggiori vibrazioni cha alla lunga si "fannoi sentire" sulla ciclistica...).
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 24
|
Con quel budget credo sia migliore il Burgman 400 (K7)... il Majesty 400 ha avuto un po' di rogne motoristiche...
Se proprio dovessi scegliere tra SW 400 e Majesty 400, se la giocano quasi alla pari... forse sceglierei il bicilindrico (ma come dicevo sopra il maggior sppunto del motore viene vanificato dal peso significativamente superiore rispetto alla concorrenza). P.S. Senza polemiche, e' bella la vecchia Vespa, ma... l'avete mai guidata? E' (ovviamente) un mezzo che ha fatto la storia, ancora e' molto piacevole esteticamente, ma non puo' essere paragonata ad un veicolo "moderno" per ciclistica (tenuta di strada ![]() ![]() ![]() ![]() Oppure molto interessante l'acquisto di una super-sportiva 1000, ma se ne dovrebbe prima valutare attentamente la tipologia d'uso... Insomma andare a lavorare con una R1 fa figo, ma dovrei portare lo zainetto ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
![]() Coapzpaza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
|
Gilera Nexus.
prendi quello L'unico che non metterei sotto con la macchina ![]()
__________________
"Se pensi di avere tutto sotto controllo, vuol dire che non stai andando abbastanza forte" [Colin McRae] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.