Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 13:56   #1
il_trevo
Member
 
L'Avatar di il_trevo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
vorrei cambiare l'hdd del mio portatile (un HP)

salve a tutti, come da titolo vorrei cambiare l'hdd del mio portale hp (non troppo recente, un celeron M 512 di ram e xp sp2 credo sia tipo del 2005)

Ma qualsiasi hdd 2,5" recente va bene o c'è ne sono di vari tipi? ho provato a guardare nella documentazione del portatile e su internet ma non ho trovato nulla.

grazie a tutti!
il_trevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 17:40   #2
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Prima di tutto devi assicurarti che il hard disk nuovo sia d 2.5" cioè da portatile.Poi devi sapere se il tuo portatile hai il hard disk ATA (o PATA o IDE che sono tutte sigle delle stessa cosa) o SATA. Visto che i tuo non è molto recente direi che ha un hard disk ATA quindi devi trovare un hard disk da 2.5" (capienza a tuo piacimento) con quella interfacia. Se il tuo hard dik è SATA (meno probabile) allora devi comprare un hard disk da 2.5" SATA.
L'ultima cosa è la velocità di rotazione dei piatti dell'hard disk. In teoria rispettando l'interfaccia (ATA o SATA che sia) poi mettere un hard disk da 4200 RPM, 5400RPM o 7200RM. Però è bene non mettere un hard disk da 7200RPM in un portatile che in precedenza ha avuto un hard disk da 5400RPM. Il motivo è che un hard disk da 7200RPM si scalda di più e potrebbe causare problemi di surriscaldamento se messo in un portatile originariamente progetto per un HD da 5400RPM.
Il montaggio del nuovo HD lo puoi chiedere al negozio dove lo compri. Di solito lo fanno senza spese aggiuntive.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 09:37   #3
il_trevo
Member
 
L'Avatar di il_trevo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
Grazie!

ok ho visto che e' ata.

ma tipo dice ATA-7, potrebbe andarci bene un ATA-100?
il_trevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:43   #4
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
No l'uno non centra con altro. Diciamo che ATA 4, 5, 7 indica la velocità dell'interfaccia ATA come era una volta per la interfaccia ata 66, 100, 133 per gli hard disk da 3.5".
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 11:25   #5
il_trevo
Member
 
L'Avatar di il_trevo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
quindi non e' compatibile?
il_trevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 11:29   #6
il_trevo
Member
 
L'Avatar di il_trevo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 49
cioe' in pratica l'hdd che vorrei prendere e' un ata-6
il_trevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 11:52   #7
Vegita.ssj
Bannato
 
L'Avatar di Vegita.ssj
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3819
Mi aggancio al discorso, volevo anche io cambiare hd al mio notebook (toshiba m30x) che monta un ide 4.200 rpm. Ero intenzionato a prendere un hitachi travelstar a 7.200 rpm ma avevo delle perplessità per quanto riguardava il surriscaldamento.
Cosa mi conviene fare?
Vegita.ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 15:26   #8
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Certo che passando da un 4200RPM a uno 7200RPM ci sarà senza altro una bella differenza nell'emanazione di calore all'interno del notebook. Non si può sapere le conseguenze a lungo termine. Forse un 5400RPM è un bel compromesso.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 18:39   #9
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Però è bene non mettere un hard disk da 7200RPM in un portatile che in precedenza ha avuto un hard disk da 5400RPM. Il motivo è che un hard disk da 7200RPM si scalda di più e potrebbe causare problemi di surriscaldamento se messo in un portatile originariamente progetto per un HD da 5400RPM.
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Certo che passando da un 4200RPM a uno 7200RPM ci sarà senza altro una bella differenza nell'emanazione di calore all'interno del notebook. Non si può sapere le conseguenze a lungo termine. Forse un 5400RPM è un bel compromesso.
Smentisco nella maniera piu' assoluta.
Anzi, la mia esperienza personale e' del tutto l'opposto. Sostituendo il disco da 4200rpm sul mio portatile con un travelstar 7k60 mi sono trovato con 8-10 gradi in meno di temperatura del disco.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 19:03   #10
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Puoi smentire quando vuoi le leggi della fisica riguardo all'attrito sono universali. Poi il calore dipende anche dal numero di piatti degli hard disk non solo dalla velocità della loro rotazione. Magari il tuo portatile voleva un bella ripulita e questo è stato fatto in contemporanea con la sostituzione dell'hard disk per questo hai visto la temperatura scendere.
Poi gli hitachi non sono molto affidabile (il loro modello desktop è stato ribattezzato da deskstar in deathstar perché morivano spesso) meglio i seagate resistono a temperatura più elevate.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 21:42   #11
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Puoi smentire quando vuoi le leggi della fisica riguardo all'attrito sono universali. Poi il calore dipende anche dal numero di piatti degli hard disk non solo dalla velocità della loro rotazione. Magari il tuo portatile voleva un bella ripulita e questo è stato fatto in contemporanea con la sostituzione dell'hard disk per questo hai visto la temperatura scendere.
Poi gli hitachi non sono molto affidabile (il loro modello desktop è stato ribattezzato da deskstar in deathstar perché morivano spesso) meglio i seagate resistono a temperatura più elevate.
In verita' si parlava di travelstar e non di deskstar, che sono due cose ben differenti. E poi le leggi della fisica riguardo l'attrito sono universali, certo, ma e' anche vero che tipologie di dischi differenti possono utilizzare metodologie anti attrito differenti, altrimenti non si spiegherebbero risultati come quelli che si possono osservare nel test effettuato dallo stesso hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...pollici_8.html
Quote:
Il test di misurazione della durata della batteria ha messo in mostra risultati interessanti e sicuramente inattesi. Logica vuole che un disco con una velocità di rotazione quasi doppia rispetto allo standard di 4200 giri sia decisamente più esigente in termini di dissipazione energetica atta al suo funzionamento. I test condotti confermano quello che i produttori dichiararono a suo tempo nelle presentazioni stampa, ovvero che i modelli a 5400 giri e 7200 giri potevano essere a tutti gli effetti considerati praticamente al livello dei 4200 giri in quanto a consumo di energia.

Il dato ha stupito prima di tutto noi, in quanto tendiamo a prendere con le molle le dichiarazioni delle Case quando esaltano le caratteristiche dei loro prodotti (meglio diffidare, San Tommaso insegna); in questo caso la nostra diffidenza era quasi del tutto infondata, seppur legittima.

Nel test Battery Mark Conditioning, in cui il sistema viene sottoposto ad un lavoro gravoso, il modello da 4200 giri garantisce un'autonomia superiore di 8 minuti, circa il 5,8%, rispetto al modello da 7200 giri. Tale percentuale scende di molto, intorno all'1,7% (4 minuti in più), in caso di utilizzo poco impegnativo per il sistema, come nel caso di navigazione internet, videoscrittura poco altro.

Abbiamo preso i valori in minuti di entrambi i test e calcolato la media; abbiamo preso come riferimento sempre il modello TravelStar 80GN e riportato in termini percentuali e in minuti le differenze riscontrate utilizzando gli altri dischi del lotto.
Le differenze in termini di autonomia ci sono, è innegabile, ma in misura trascurabile. L'autonomia non si dimezza di certo, ma si riduce al massimo di poco più di 6 minuti su oltre 3 ore di automomia, come nel caso del Momentus, e di circa 4 minuti come nel caso del modello TravelStar 7K60.

Le temperature di esercizio risultano leggermente superiori a quelle dei modelli desktop; la motivazione è facilmente intuibile, essendo i dischi da 2,5", installati in un portatile, stipati in angustissimi spazi con ricircolo d'aria praticamente ridotto a zero.

Alla luce di questa considerazione i valori ottenuti non sono affatto male, anche considerando che le case produttrici (ma anche noi) ritengono questi valori di assoluta tranquillità, a differenza di quanto accade con i modelli da 3,5", dove un valore di 46° è già fonte di ansia.

I dischi da 2,5" sono studiati per lavorare alle temperature riportate nel grafico; aggiungiamo che tali valori sono stati misurati immediatamente dopo il test Business Winstone 2004, durante il quale il sistema e quindi anche il disco è posto sotto stress. In ambiti meno gravosi per il sistema i valori scendono tranquillamente sotto i 40°C.
Come si vede dal grafico e dalle considerazioni presenti nel link, il confronto tra i due modelli di travelstar, quello a 4200rpm e quello a 7200rpm, presentano la stessa temperatura, quindi e' un falso mito che a velocita' di rotazione maggiore corrispondano temperatura ed esigenza energetica maggiore.

E per quanto riguarda la ripulita, considerando che il disco l'ho sostituito personalmente (con l'aiuto di una persona piu' esperta di me, dovendo smontare mezzo portatile ) posso garantirti che non c'e' stata, sono troppo pigro per fare le pulizie
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 21:44   #12
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Puoi smentire quando vuoi le leggi della fisica riguardo all'attrito sono universali. Poi il calore dipende anche dal numero di piatti degli hard disk non solo dalla velocità della loro rotazione.
Se poi vuoi portare dei link che confermano quanto da te esposto, saremo tutti lieti di leggerli
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:20   #13
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
Ma che dici Malon!

Confermo quello che dice fides!

Ma chi le inventa le cose del surriscaldamento?

Ora è uscito un nuovo HD hitachi da 200gb a 7200 giri, per notebook, vuol dire che tutti i notebook lo possono mettere!

Allora andranno a fuoco tutti i notebook?

UE' ragazzi la tecnologia va avanti!!!! E si raggiunge maggior velocità e prestazioni sempre con minor consumi e minor riscaldamento....
questo è lo scopo dei tecnici ingenieri che ci lavorano dietro...mica si torna all'atà della pietra!

una volta il motore di una 500 era grande rumoroso e scaldava, ora il motore di una 2000 turbo è compatto leggero silenzioso e non scalda!

sveglia ragazzi!

PS. avevo un hitachi 60gb a7200 giri sul vecchio asus e è sempre andato a meraviglia e la ventola non si accendeva mai,

ho cambiato notebook e ora ho quello in firma sotto! non sento un fruscio,non parte la ventola! ... ma chissà come mai? ma quasi quasi ritorno al 4200giri così sto tranquillo ah ah
ho comprat
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 18:07   #14
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Purtroppo le misurazioni smentiscono tutte e due.

Ecco il link
http://www.silentpcreview.com/article29-page2.html

Riferisco solo 2 esempi

Samsung M40 MP0402H 4200RPM 2.4W

Hitachi Travelstar E7K100 3.9W

La differenza di 1.5W può non sembra significativa ma non dimentichiamo che non si tratta di pc destop (dove c'è un sacco di spazio tra HD e altri componenti) ma di portatile, cioè dove tutti i componenti sono a stretto contato tra di loro.
Se quindi il portailie non è stato progettato per reggere quel 1.5W in più col tempo ci possono avere delle conseguenza non tanto sul hard disk nuovo ma sugli altro componenti che si trovano a contatto.
Può darsi che per alcuni portatili il problma non è rivelante ma per altri invece si.
Come si evince dai commenti del link il traverlstar non è poi tanto silenzioso per HD da 2.5", tanto è vero che loro lo giudicano (per quel che riguarda il rumore) nella metà strada tra hard 2.5" e 3.5".
Ciao
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 18:30   #15
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Malon
Purtroppo le misurazioni smentiscono tutte e due.

Ecco il link
http://www.silentpcreview.com/article29-page2.html

Riferisco solo 2 esempi

Samsung M40 MP0402H 4200RPM 2.4W

Hitachi Travelstar E7K100 3.9W

La differenza di 1.5W può non sembra significativa ma non dimentichiamo che non si tratta di pc destop (dove c'è un sacco di spazio tra HD e altri componenti) ma di portatile, cioè dove tutti i componenti sono a stretto contato tra di loro.
Se quindi il portailie non è stato progettato per reggere quel 1.5W in più col tempo ci possono avere delle conseguenza non tanto sul hard disk nuovo ma sugli altro componenti che si trovano a contatto.
Può darsi che per alcuni portatili il problma non è rivelante ma per altri invece si.
Come si evince dai commenti del link il traverlstar non è poi tanto silenzioso per HD da 2.5", tanto è vero che loro lo giudicano (per quel che riguarda il rumore) nella metà strada tra hard 2.5" e 3.5".
Ciao
Il confronto non e' equo, in quanto il modello e7k100 e' la versione per i server (la "e" davanti al 7 vuol dire proprio quello), come riporta anche la descrizione stessa:
Quote:
Power management is disabled, as the drive is targeted at the server and workstation segments, where low power is not a requirement.
Se invece guardiamo i medesimi dati per il 7k100 (quindi la versione specifica per i portatili), le cose cambiano e si allineano ai valori dei dischi da 4200rpm:
http://www.hitachigst.com/hdd/support/7k100/7k100.htm
Quote:
Power
Requirement +5VDC (+-5%)
Dissipation (Typical)
Startup (peak, max.) 5.5W NC
Seek 2.3W 2.7W
Read (avg.) 2.0W 2.3W
Write (avg.) 2.0W 2.3W

Active idle (avg.) 1.1W 1.2W
Low power idle (avg.) 0.85W 0.9W
Standby (avg.) 0.2W 0.25W
Sleep 0.1W NC
Anzi, questi valori sono anche leggermenti piu' bassi del 7k60 in mio possesso -ovviamente, trattandosi di una versione successiva.
http://www.hitachigst.com/hdd/support/7k60/7k60.htm
Quote:
Power
Requirement +5VDC(±5%)
Dissipation (typical)
Startup (max. peak) 5.5 W
Seek (average) 2.6 W
Read (average) 2.5 W
Write (average) 2.5 W

Performance idle (average) 2.0 W
Active idle (average) 1.3 W
Low power idle (average) 0.85 W
Standby (average) 0.25 W
Sleep 0.1 W
Power consumption efficiency (watts/GB) 0.014
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 18:34   #16
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier
Il confronto non e' equo, in quanto il modello e7k100 e' la versione per i server (la "e" davanti al 7 vuol dire proprio quello)
E infatti quando ho acquistato il disco ho fatto bene attenzione a prendere la versione 7k60, benche' la e7k60 costasse un po' di meno
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 18:35   #17
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
ma certo, se poi si vuole avere tutto spendendo due lire si comprano notebook che non valgono niente e si brucia la scheda madre invece dell'HD, come per esempio io mi tengo lontano dagli ACER!

Il DELL per me è garanzia di qualità, come HP, come sony, come ASUS.
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 09:58   #18
frapasqua
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 14
sostituzione hd su portatile

Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Smentisco nella maniera piu' assoluta.
Anzi, la mia esperienza personale e' del tutto l'opposto. Sostituendo il disco da 4200rpm sul mio portatile con un travelstar 7k60 mi sono trovato con 8-10 gradi in meno di temperatura del disco.
Ciao
su quale portatile lo hai messo?
vorrei sostituire anch'io l'hd sul portatile, un travelmate 202 tev del 2001, e metterne uno da 120/160GB.
Considerando che il vecchio era ata-2 20GB 4200 giri e che funziona perfettamente, secondo te il BIOS avrebbe dei problemi a gestire un disco da 120/160GB?
ciao e grazie
frapasqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v