|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Router e mamme scoccianti: terribile binomio
Salve a tutti!
Finalmente grazie al magico evento "esame di maturità + 18esimo compleanno" avrò un bel computer da mettere in camera mia. Il piccolo problema che si presenta è per la connessione ad internet. Ho un router nello studio di mio padre a cui sono collegati i suoi pc, due via ethernet ed un portatile via wi-fi. Giocando molto su internet non sono molto convinto del rendimento e della stabilità del collegamento wi-fi, quindi vorrei anche per il computer in camera mia un collegamento ethernet. La mia camera si trova ad una distanza di circa 8 m in linea d'aria dallo studio, frapposti vi sono due muri dello spessore di circa 30/40 cm. Avevo analizzato due possibili alternative, poichè mia madre non ha alcuna intenzione di far passare per la casa un cavo (manie di donne... ![]() La prima, semplice, di far passare un cavo da 20 m dalla finestra, farlo scendere per il balcone e entrare in camera, con ovvi problemi di rompere il muro e di esposizione del cavo alle intemperie. La seconda possibilità, decisamente più invitante, è di far passare il cavo attraverso la canalina del telefono, sfruttando anche una presa del telefono che si trova in camera mia e che non utilizzo. E' possibile fare qualcosa del genere? Avete altri consigli? O con la scheda ed il router giusti la stabilità del wi-fi è a tal punto ottima da essere equivalente ad un collegamento normale? In attesa di risposte vi ringrazio!
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
è possibile, ma i connettori sono diversi... si fa brigoso
le wifi per andare su internet vanno benissimo, rivalutale soprattutto se il router di tuo padre è un buon prodotto e se la scheda wifi che compreresti è valida. altrimenti c'è il discorso powerline, però necessitano €
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Il router è un netgear DG834GT, per quanto io non sia un esperto ne ho sentito parlare molto bene
![]() Quali potrebbero essere delle ottime schede wi-fi? E, nel caso, quale sarebbe il "brigoso" procedimento per far passare un cavo ethernet attraverso la canalina del telefono?
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non è brigoso far passare il cavo.
la noia sta nel connettore rj11 (telefonico) che è diverso dal rj45 (delle reti) il netgear è molto buono... io punterei proprio sul wifi, prendendo una scheda di rete wifi PCI, non usb!
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Quote:
![]()
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
|
Sì sì, diglielo ad una femmina che da lì esce un cavo volante, vedrai com'è contenta!
![]() Nei negozi di materiale elttrico trovi i frutti rj45 da installare nei telai delle prese a muro, tipo questo: http://www.gsmworld.it/isdnfaq/bus_s...e/tipo5_02.jpg speli i fili con un paio di forbici e li "cacci" dentro i morsetti con un cacciavite piatto molto piccolo (quelli da orologiaio, set completo a pochi euro in ferramenta). Altri invece hanno dei semplici morsetti a vite... dipende dalla marca. Occhio a sceglierlo adatto al tuo telaio - ogni produttore ha la sua serie ed i suoi formati, generalmente sui telai o sulle mascherine c'è il nome del produttore (Bticino, Gewiss, ecc.) e la relativa serie (es: living, magic, light ecc. per Bticino). Costicchiano, specialmente i Bticino, ma almeno ti ritrovi un lavoro bello pulito. Cmq se lo sbattimento non è eccessivo io voto a favore del cavo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
|
Quote:
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization. --Gerald Weinberg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Cosa intendi per "presa elettrica?" Che cosa c'entrano le prese??.... Di tutto quello che hai citato fino ad ora (prese elettriche e telefono) puoi usare una sola cosa: le canaline.... Ti devi inventare il modo di mettere un frutto femmina in camera tua e uscire con il cavo maschio nello studio di tuo papà... TUTTO il resto che passa dentro quelle canaline devi fare finta che non esista, perchè non ti serve a niente....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 75
|
Avendo cablato il mio appartamento e quello dei miei, posso darti qualche indicazione in merito.
Innanzittutto, come ti era già stato suggerito, non sottovalutare l'opzione wireless, soprattutto perchè ti evita un grosso lavoro. Avendo a disposizione il portatile del tuo babbo puoi spostarti in camera tua e verificare la potenza e la stabilità del segnale wireless. Se hai un segnale eccellente (massima potenza) allora direi che è ottimo anche mettere la wireless; dubito però molto che il segnale abbia piena potenza con due muri (non portanti) nel mezzo. Se però hai solo necessità di navigare/scaricare qualsiasi potenza del segnale è buona, purchè ci sia segnale ![]() Detto ciò passiamo ai cavi. Se fai passare il cavo ethernet dentro la canalina del telefono non avrai nessun problema, cosa importante (nel caso decidessi che quella canalina non va bene e vuoi cambiarla) non farlo passare dentro quelle della corrente: le interferenze prodotte dal segnale elettrico potrebbero deteriorare il segnale ethernet. Per quello che riguarda le "prese" che ti erano già state suggerite, credo sia il modo migliore per non avere dei cavi volanti! In pratica prendi il tuo bel cavetto da 8 e più metri, lo infili nella canalina e poi, con un piccolo aggiustamento del muro (vedi tu se è il caso di infilare una nuova scatoletta in un buco nel muro, se puoi usare lo stesso "buco" già presente o direttamente un'altra scatoletta) puoi inserire una presa a muro e collegare il cavo ethernet alla presa. A questo punto ti ritrovi con due belle prese alle quali collegare il cavo che va al tuo pc (nella tua stanza) e il cavo che va al router (nello studio di tuo papà). E' tutto abbastanza semplice, basta avere un po' di voglia di fare del lavoro manuale!!! ![]() Ciao Marco PS Se hai bisogno di chiarmenti sono sempre in giro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Mi sapete dire se è possibile far coesistere sulla stessa placca a muro i frutti RJ-45 e RJ-11?
Vorrei far passare il cavo ethernet dalla canalina della presa telefonica mantenendo il cavo telefonico e relativi frutti. Ma non ho trovato una placca a muro con i 2 tipi di fori. Esistono adattatori per i frutti RJ-11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Queste sono placche: http://www.installatori.bticino.it/b...0/l4803bac.jpg http://www.installatori.bticino.it/b...0/mg19127p.jpg che si avvitano (o agganciano a scatto) sui supporti o telai: http://www.installatori.bticino.it/b...g200/l4703.jpg http://www.installatori.bticino.it/b...eg200/503s.jpg che a loro volta sono avvitati alla scatola da incasso: http://www.installatori.bticino.it/b...eg200/503e.jpg i frutti si montano sul supporto. Scatole, telai e frutti devono essere della medesima marca e serie o comunque esplicitamente compatibili. Se hai dei dubbi smonta il telaio, stacca i frutti già installati (magari prima togli la corrente dall'interruttore generale ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 476
|
un 100€ e ti prendi un Netgear PowerLine Ethernet Bridge...nuovo in un negozio
tra i 30 ai 70 € su ebay ![]() Risparmi tempo, e lavori di muratura ![]()
__________________
ALIENWARE 17 R3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Grazie scostante. il mio dubbio era se ci fossero anche gli adattatori per i frutti RJ-11. Adesso so che cosa devo chiedere dal negoziante.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.