Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 11:44   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17096
aereodinamica

perchè i pprofili e musetto delle formula uno sono arrotondati e non a cuneo?
non taglierebbero meglio l aria se fossero netti piuttosto che tondi?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:56   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 21000
perchè tanto lo scopo della formula1 non è quello di avere la migliore penetrazione aerodinamica possibile
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:00   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14998
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
perchè i pprofili e musetto delle formula uno sono arrotondati e non a cuneo?
non taglierebbero meglio l aria se fossero netti piuttosto che tondi?
Assolutamente NO, le migliori forme aerodinamiche sono quelle SENZA SPIGOLI, hai mai visto un delfino squadrato?

E poi ha anche ragione:
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
perchè tanto lo scopo della formula1 non è quello di avere la migliore penetrazione aerodinamica possibile
Visto che alla fine fra spoiler, radiatori, prese d'aria, RUOTE SCOPERTE, una Formula1 ha una aerodinamica paragonabile a quella di un TIR, quello che conta di più non è la velocità massima, ma quella di percorrenza delle curve.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:01   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
e cmq si dice aerodinamica!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:05   #5
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17096
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
e cmq si dice aerodinamica!
e lo sapevo pure
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:09   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Assolutamente NO, le migliori forme aerodinamiche sono quelle SENZA SPIGOLI, hai mai visto un delfino squadrato?
...oddio, un delfino deve essere "idrodinamico", di uccelli col becco a punta ce ne sono parecchi... un sottomarino ed un concorde non hanno proprio la stessa forma davanti...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:09   #7
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2717
Quel che conta per le F1 è avere un telaio che produce il massimo carico aerodinamico per aver più grip in curva e in frenata.

john barnard ne sa qualcosa
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:14   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14998
Quote:
Originariamente inviato da aaron80 Guarda i messaggi
...oddio, un delfino deve essere "idrodinamico", di uccelli col becco a punta ce ne sono parecchi... un sottomarino ed un concorde non hanno proprio la stessa forma davanti...
Intanto l'aria e l'acqua sono 2 fluidi, cambia solo la densità

Il concorde è figlio di una vecchia scuola progettuale probabilmente se lo facessero oggi, sarebbe diverso (vedi aerei di linea) e gli uccelli, a parte il becco, non hanno altre parti spigolose.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:20   #9
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...un aereo di linea me lo puoi paragonare con un pullman non con una formula 1... guarda la forma di un eurofighter o di altri aerei supersonici moderni e dimmi che forma hanno davanti (altro che vecchia scuola progettuale), poi guarda un qualunque sommergibile moderno ed ancora dimmi la forma... noti delle differenze? Lo so pure io che acqua ed aria sono 2 fluidi ma se vuoi ottenere la massima penetrazione nell'aria la forma deve essere quella... l'esempio del delfino non c'azzecca una mazza con le F1, centra di più coi sommergibili...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net

Ultima modifica di aaron80 : 26-04-2007 alle 12:25.
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:38   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14998
Quote:
Originariamente inviato da aaron80 Guarda i messaggi
...un aereo di linea me lo puoi paragonare con un pullman non con una formula 1... guarda la forma di un eurofighter o di altri aerei supersonici moderni e dimmi che forma hanno davanti (altro che vecchia scuola progettuale), poi guarda un qualunque sommergibile moderno ed ancora dimmi la forma... noti delle differenze? Lo so pure io che acqua ed aria sono 2 fluidi ma se vuoi ottenere la massima penetrazione nell'aria la forma deve essere quella... l'esempio del delfino non c'azzecca una mazza con le F1, centra di più coi sommergibili...
Stiamo parlando di aerodinamica, e quello che conta nell'aerodinamica è la capacità di penetrare con il minimo sforzo nel fluido in cui è immerso il mezzo, l'esempio del delfino c'entra eccome perchè è uno dei "mezzi" più aerodinamici, c'entra di meno un aereo da CACCIA le cui prestazioni NON sono quelle di raggiungere la massima velocità, ma deve essere un azzeccato MIX fra velocità di punta e soprattutto di MANOVRA come le F1, un aereo di linea invece DEVE per forza essere aerodimanicamente corretto, deve fare lunghissimi tratti rettilinei con il minore sforzo possibile, come appunto un sommergibile o una nave da crociera.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:47   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Stiamo parlando di aerodinamica, e quello che conta nell'aerodinamica è la capacità di penetrare con il minimo sforzo nel fluido in cui è immerso il mezzo, l'esempio del delfino c'entra eccome perchè è uno dei "mezzi" più aerodinamici, c'entra di meno un aereo da CACCIA le cui prestazioni NON sono quelle di raggiungere la massima velocità, ma deve essere un azzeccato MIX fra velocità di punta e soprattutto di MANOVRA come le F1, un aereo di linea invece DEVE per forza essere aerodimanicamente corretto, deve fare lunghissimi tratti rettilinei con il minore sforzo possibile, come appunto un sommergibile o una nave da crociera.
...ahhhh... allora sei de coccio... il Thrust SSC è stato realizzato appositamente per fare il record di velocità su terra, praticamente non sterza, deve solo andare forte e non decollare, guarda che forma ha:



...se fosse andato più forrte col "muso" arrotondato non pensi l'avrebbero fatto?

...assomiglia di più:

a) ad un caccia
b) ad un delfino/aereo di linea

__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:49   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14998
Quote:
Originariamente inviato da aaron80 Guarda i messaggi
...ahhhh... allora sei de coccio... il Thrust SSC è stato realizzato appositamente per fare il record di velocità su terra, praticamente non sterza, deve solo andare forte e non decollare, guarda che forma ha:



...se fosse andato più forrte col "muso" arrotondato non pensi l'avrebbero fatto?

...assomiglia di più:

a) ad un caccia
b) ad un delfino/aereo di linea


HAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Stiamo praticamente dicendo le stesse cose, avevo capito male io, credevo che per muso a punta intendesse qualcosa di più squadrato, invece come non detto, se intendeva della forma che hai postato tu, siamo d'accordo.

Comunque guarda la forma generale del mezzo e nota se come sono raccordate le linee o la forma stessa della fusoliera e dei motori, non ricorda un cetaceo o un sottomarino o la chiglia di una barca.

Io intendevo una linea tondeggiante senza spigoli vivi.....

OK, avevo capito male la domanda

EDIT Per il concorde, ricordavo la forma squadrata dei motori e di alcuni particolari, che oggi probabilmente non sarebbero più così......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:08   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
gli spigoli creano turbolenza
e poi un muso appuntito sarebbe troppo pericoloso.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:53   #14
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
a me preferisco aerodinamica Audi R10
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 17:42   #15
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
gli spigoli creano turbolenza
e poi un muso appuntito sarebbe troppo pericoloso.
quoto,inoltre il profilo migliore che si possa desiderare è quello a goccia .....


negli intake air system dei motori infatti,uno spigolo produce tante di quelle turbolenze da pregiudicare l'ingresso in termini di quantità di carica fresca nel cilindro,con perdita di rendimento,diminuzione della potenza e aumento dei consumi ....

quanto descritto sopra avviene pure nella preparazione karting e nel raccordo travasi dei carter vespa,c'è gente così maniaca che ci mette 18 ore per fare un raccordo a regola d'arte(il sottoscritto ha fatto così con la propria vespa )
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 17:45   #16
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
a me preferisco aerodinamica Audi R10
me invece preferissi imparato l'itagliano
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:08   #17
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
me invece preferissi imparato l'itagliano
llui vvennirre di rrussia
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:11   #18
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
SONO SORDOMUTO ECCO PERCHE' SCRIVO MALEEEEEEEEE CHIEDETELO AI PROFESSORI PEDOFILI
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:11   #19
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
a me preferisco aerodinamica Audi R10
ho letto la firma:
cmnq la pinasco ha fatto pneumatici,un quindicennio/ventennio fa,ma li ha fatti,e per la vespa erano ottimi .....

dì a riaw di non sparare vaccate
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:12   #20
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
SONO SORDOMUTO ECCO PERCHE' SCRIVO MALEEEEEEEEE CHIEDETELO AI PROFESSORI PEDOFILI
eh ma,dopo questa,mi sa che hai fatto diventare pure me sordo ...
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v