|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17096
|
aereodinamica
perchè i pprofili e musetto delle formula uno sono arrotondati e non a cuneo?
non taglierebbero meglio l aria se fossero netti piuttosto che tondi?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 21000
|
perchè tanto lo scopo della formula1 non è quello di avere la migliore penetrazione aerodinamica possibile
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14998
|
Quote:
E poi ha anche ragione: Visto che alla fine fra spoiler, radiatori, prese d'aria, RUOTE SCOPERTE, una Formula1 ha una aerodinamica paragonabile a quella di un TIR, quello che conta di più non è la velocità massima, ma quella di percorrenza delle curve.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
e cmq si dice aerodinamica!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17096
|
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...oddio, un delfino deve essere "idrodinamico", di uccelli col becco a punta ce ne sono parecchi... un sottomarino ed un concorde non hanno proprio la stessa forma davanti...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2717
|
Quel che conta per le F1 è avere un telaio che produce il massimo carico aerodinamico per aver più grip in curva e in frenata.
john barnard ne sa qualcosa |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14998
|
Quote:
Il concorde è figlio di una vecchia scuola progettuale probabilmente se lo facessero oggi, sarebbe diverso (vedi aerei di linea) e gli uccelli, a parte il becco, non hanno altre parti spigolose.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...un aereo di linea me lo puoi paragonare con un pullman non con una formula 1... guarda la forma di un eurofighter o di altri aerei supersonici moderni e dimmi che forma hanno davanti (altro che vecchia scuola progettuale), poi guarda un qualunque sommergibile moderno ed ancora dimmi la forma... noti delle differenze? Lo so pure io che acqua ed aria sono 2 fluidi ma se vuoi ottenere la massima penetrazione nell'aria la forma deve essere quella... l'esempio del delfino non c'azzecca una mazza con le F1, centra di più coi sommergibili...
Ultima modifica di aaron80 : 26-04-2007 alle 12:25. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14998
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() ...se fosse andato più forrte col "muso" arrotondato non pensi l'avrebbero fatto? ...assomiglia di più: a) ad un caccia b) ad un delfino/aereo di linea |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14998
|
Quote:
HAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Stiamo praticamente dicendo le stesse cose, avevo capito male io, credevo che per muso a punta intendesse qualcosa di più squadrato, invece come non detto, se intendeva della forma che hai postato tu, siamo d'accordo. Comunque guarda la forma generale del mezzo e nota se come sono raccordate le linee o la forma stessa della fusoliera e dei motori, non ricorda un cetaceo o un sottomarino o la chiglia di una barca. Io intendevo una linea tondeggiante senza spigoli vivi..... OK, avevo capito male la domanda ![]() EDIT Per il concorde, ricordavo la forma squadrata dei motori e di alcuni particolari, che oggi probabilmente non sarebbero più così......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
gli spigoli creano turbolenza
e poi un muso appuntito sarebbe troppo pericoloso.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
a me preferisco aerodinamica Audi R10
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
negli intake air system dei motori infatti,uno spigolo produce tante di quelle turbolenze da pregiudicare l'ingresso in termini di quantità di carica fresca nel cilindro,con perdita di rendimento,diminuzione della potenza e aumento dei consumi quanto descritto sopra avviene pure nella preparazione karting e nel raccordo travasi dei carter vespa,c'è gente così maniaca che ci mette 18 ore per fare un raccordo a regola d'arte(il sottoscritto ha fatto così con la propria vespa )
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
SONO SORDOMUTO ECCO PERCHE' SCRIVO MALEEEEEEEEE CHIEDETELO AI PROFESSORI PEDOFILI
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.












e lo sapevo pure










