Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 12:32   #1
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
XP x64 per grafica?

Salve a tutti,

ho da poco installato XP Pro SP2 32 bit sulla seconda partizione del mio nuovo hd, mentre ho riservato la prima per un sistema operativo "sperimentale", dove far girare pochi programmi (soprattutto per grafica e applicazioni scientifiche), driver essenziali, e poche altre nefandezze, in modo da avere massima stabilità e velocità.

Ero orientato sempre su XP 32 bit, ma poi - anche considerate le potenzialità della mia CPU - ho pensato anche alla versione a 64 bit, rilasciata ormai da un paio di anni. Ho provato a leggere in giro, ma i pareri sono abbastanza discordanti...

Giustamente, direte che la cosa migliore è provare, e informarsi se le versioni dei programmi che uso sono compatibili e funzionano bene con questo OS a 64 bit. Però ho anche il problema che devo installare a breve un paio di distribuzioni di Linux, e non vorrei fare casini con i boot loader, come mi è accaduto in passato...

Insomma, considerando anche il mio hardware, non certo aggiornatissimo, cosa mi consigliate?!?

Grazie in anticipo!!!

Daniele
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:41   #2
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Ciao, per esperienza diretta posso dirti che, se non hai intenzione di usare più di 4gb di ram e non possiedi i software a 64bit, installare un os a 64bit è un'esperienza che non ti porterà alcun sensibile vantaggio prestazionale.
Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:30   #3
DeMonViTo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da totoro Guarda i messaggi
Ciao, per esperienza diretta posso dirti che, se non hai intenzione di usare più di 4gb di ram e non possiedi i software a 64bit, installare un os a 64bit è un'esperienza che non ti porterà alcun sensibile vantaggio prestazionale.
Ciao
Anzi io che ci lavoro, e ho xp a 64bit.. posso dirti di tenerti stretto i 32....

sempre se non hai intenzione a passare a vista ma li le cose cambiano
__________________
Case: Corsair Obsidian 750D PSU: SeaSonic Focus 750W MB: Asus PRIME x470-PRO CPU: AMD Ryzen 7 2700X AIO: NZXT Kraken x72 360mm Scheda Video: NVIDIA EVGARTX 3080TI FTW3 ULTRA HD: Samsung 970 EVO + Samsung 840 EVO + 4TB WD RED
DeMonViTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 18:08   #4
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da totoro Guarda i messaggi
Ciao, per esperienza diretta posso dirti che, se non hai intenzione di usare più di 4gb di ram e non possiedi i software a 64bit, installare un os a 64bit è un'esperienza che non ti porterà alcun sensibile vantaggio prestazionale.
Ciao
Probabilmente per una valutazione obiettiva è necessaria l'esperienza diretta, perché in primo luogo ho solo 1 GB di RAM e inoltre devo ancora procurarmi il software a 64 bit, che comunque posso avere a breve...

Ma se utilizzassi tale sistema SOLO per far funzionare una manciata di software (non più di 4-5) specificatamente scritti a 64 bit, varrebbe la pena?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 18:13   #5
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da DeMonViTo Guarda i messaggi
Anzi io che ci lavoro, e ho xp a 64bit.. posso dirti di tenerti stretto i 32....

sempre se non hai intenzione a passare a vista ma li le cose cambiano
Il 32 bit c'è l'ho sempre, l'x64 sarebbe "sperimentale"... ma se con il software a 64 bit ho esattamente le stesse o addirittura meno prestazioni dell'equivalente config a 32 bit, allora non vale proprio la pena, nemmeno di provare!

Con Vista non aumentano i casini? Inoltre, il mio hw mi sembra un po' povero per questo sistema (non è ancora troppo "giovane"?)...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:01   #6
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il 32 bit c'è l'ho sempre, l'x64 sarebbe "sperimentale"... ma se con il software a 64 bit ho esattamente le stesse o addirittura meno prestazioni dell'equivalente config a 32 bit, allora non vale proprio la pena, nemmeno di provare!
Purtroppo è proprio così, del resto anche microsoft segnala come punto di forza del suo sistema a 64bit il superamento del limite di 4gb di ram. Per lavori di cg di una certa entità ti assicuro che fa molto comodo. Per ora l'unica macchina che ho potuto provare con una quantità di ram superiore a 30gb aveva installato Linux red hat a 64bit e un solo software.

Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v