| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-04-2007, 15:23 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | 
				
				Aiuto per creare server
			 
		ciao a tutti volevo avere un aiutino per sapere come posso creare un server multimediale per lo streaming di dati audio/video. in pratica ho un sistema barebone su cui vorrei portare tutti i file per poi accedervi via lan o wireless. avevo intenzione di montarci debian come distro, ma non so come vada impostato questo "server". il barebone verrebbe collegato al router. per fare l'installazione devo collegare monitor, tastiera e mouse oppure posso fare in remoto?? se avete qualche guida da passarmi ve ne sono grato visto che non ne so una cippa dell'argomento.   ciao   | 
|   |   | 
|  17-04-2007, 10:17 | #2 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 280
				 | Quote: 
 ti consiglio samba perche' cosi' qualsiasi sia il tuo client ( win, mac o lin ) riesci ad accederci senza problemi . in pratica sui clients vedrai la directroy del server con tutti i files, come fosse una dir locale, ma in realta' risiede sul server . se invece vuoi uno stream "reale" puoi usare ad esempio per audio icecast http://www.icecast.org/ o programmi simili. in questo caso avrai una "radio" che protrai ascoltare sui clients con xmms,winamp, etc.... monitor e tastiera li devi usare solo durante installazione . segui una install minimale di debiansenza installare altri pacchetti , dopo il riavvio come root : apt-get intall mc openssh-server ( serve per avere midnight commander ed il server ssh) spegni il tutto, levi monitor, tasitera, etc...( in alcuni casi puoi anche levare scheda video ), e riavvi il tuo server . per accedere al server da remoto userai dai clients linux: ssh -l root IP_DEL SERVER invece dai clients win puoi usare putty : http://www.chiark.greenend.org.uk/~s.../download.html in questo modo accederai da remoto al server e potrai installare via apt-get quello di cui hai bisogno . 
				__________________ (\_/) (*.*) (> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination. | |
|   |   | 
|  17-04-2007, 11:05 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | 
		grazie mille!! sei stato chiarissimo   cmq non è obbligatoria l'installazione minimale giusto? potrei farne una pure con un DE? però visto che l'utilizzo sarebbe solo di "contenitore" a questo punto per limitare i consumi toglierei la scheda video e magari un downclock del procio che è un pentium 4 2.40! | 
|   |   | 
|  17-04-2007, 11:40 | #4 | ||
| Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 280
				 | Quote: 
 solo che avere un DE su un server che non utilizzi come desktop e' inutile. via ssh ottieni la shell del server tramite cui puoi fare tutto . Quote: 
 al boot senza scheda video ad esempio e' posssibile sentire 3 beep beep beep di avviso ( main asus ) . 
				__________________ (\_/) (*.*) (> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination. | ||
|   |   | 
|  17-04-2007, 11:43 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | 
		mi son ricordato che la scheda madre ha pure il video integrato, quindi toglierò la scheda video e mi appoggio su quello integrato!! grazie per tutte le informazioni ciao   | 
|   |   | 
|  17-04-2007, 17:42 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | Quote: 
 Ciao | |
|   |   | 
|  18-04-2007, 08:53 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | |
|   |   | 
|  18-04-2007, 09:02 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | 
		Nel senso: 1) Il server è solo un 'magazzino' dei file e tu li scaricherai sul client dove verranno utilzzati o 2) li vuoi utilizzare direttamente dal server stesso ? 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | 
|   |   | 
|  18-04-2007, 09:08 | #9 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 280
				 | Quote: 
 solo nell'esempio di tutmosi e' necessario trovare una soluzione diversa . 
				__________________ (\_/) (*.*) (> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination. | |
|   |   | 
|  18-04-2007, 09:11 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | 
		i dati voglio che siano letti dal server, senza scaricare nulla sul locale, per ora la condivisione è tra pc, ma in futuro sicuramente prenderò un m mediaextender grazie ciao   | 
|   |   | 
|  18-04-2007, 09:38 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | Quote: 
 Ammettiamo di avere la sveglia digitale Philips WAK3300 http://www.consumer.philips.com/cons...ESHP3HKFSEKI5P Essa è dotata di una scheda di rete, se la inserisci nella tua LAN, ti aspetteresti che sia in grado di risaliere la rete fino a trovare le cartelle condivise nei PC e leggerne i vari MP3 contenuti. Ebbene, questo non è possibile senza l'ausilio di un programma che funga da Server Universal Plug and Play. Questo programma, mapperà delle cartelle e ne farà un'ulteriore condivisione verso le periferiche compatibili UPnP. In altre parole. LAN composta da WAK3300, PC1 e PC2. PC1 ha una cartella condivisa in maniera tradizionale detta A. PC2 ha una cartella condivisa in maniera tradizionale detta B ed una cartella mappata in condivisione dal server UPnP detta C. Il WAK risalirà la rete ma vedrà solo C. Se il server UPnP non sarà attivo, non vedrà nemmeno quella. Ciao | |
|   |   | 
|  18-04-2007, 10:01 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Reggio Emilia e dintorni 
					Messaggi: 3726
				 | Quote: 
 Nel secondo caso occorre valutare la potenza del server e la banda. Se è casalingo basta una macchina media (a meno che tu non voglia vedere 2 film contemporaneamente, mentre masterizzi un dvd, e ascolti una playlist di mp3 ..  ) 
				__________________ Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA | |
|   |   | 
|  18-04-2007, 12:58 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  19-04-2007, 19:24 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | 
		il demone lisa è utile se tutti i pc hanno linux??
		 | 
|   |   | 
|  23-04-2007, 19:49 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | 
		riesco a connettermi al server, per condividere il disco ad esempio con amarok devo prima montarlo in fstab?
		 Ultima modifica di buglis : 23-04-2007 alle 20:12. | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 15:08 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | Quote: 
 Limitato backup, Samba, Cups, poco Bind, Apache + PHP + MySQL, Amule, poco Totem. Per l'amministrazione generale uso Webmin o VNC. Per l'amministrazione di database un PHPMyAdmin, per quella di Amule uso la sua WEB GUI. Su Debian Sarge è necessario aggiungere un indirizzo alla lista dei repository per avere Amule su Sinaptyc. Per i torrent non ti so dire molto perchè faccio poco uso. Il port forwarding sul router va fatto secondo le esigenze che hai. Usi già software P2P con il D-Link? Ciao | |
|   |   | 
|  24-04-2007, 15:17 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | 
		per la condivisione dei dischi basta sshfs? oppure meglio configurare samba?? | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 15:18 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | 
		Io preferisco Samba. Ciao | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 15:28 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: San Marino 
					Messaggi: 9988
				 | 
		io magari li configuro tutti e due e poi vedo quale montare. cmq per ora sono ignorante e devo leggermi un pò di guide, so solo connettermi al server tramite ssh, proverò questo webmin se mi è più d'aiuto.   | 
|   |   | 
|  24-04-2007, 15:44 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | 
		Per facilità/immediatezza d'uso, direi che VNC non lo batti. Oltretutto in Dabian Sarge con Gnome, è già integrato e con 10 (ma proprio 10 click) è già attivo, ovviamente ci vuole la rete OK. Ciao 
				__________________ Ultima modifica di tutmosi3 : 24-04-2007 alle 15:47. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










